Salve a tutti, sapreste spiegarmi chiaramente la figura del ferry pilot?
Grazie in anticipo!
Ferry pilot
Moderatore: Staff md80.it
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Quando un velivolo é comprato o venduto, o semplicemente portato in una nuova base operativa deve essere ovviamente pilotato da qualcuno. Molto spesso, come ad esempio nel caso di piccole compagnie aeree per accelerare determiante operazioni e non impiegare il loro organico in queste task si ricorre ai piloti ferry.
La maggior parte (parlo per mia esperienza) sono piloti pensionati che ancora si dilettano nel volo approfittando della disponibiitá di volare queste ore. Vi sono anche altri piloti giovani che magari o per accumulare ore o per manetenre la licenza si adoperano in questo lavoro. Ovviamente non sono garantite retribuzioni, ma accumuli l'ora volata. Il discoroso non é valido per il liner di certe dimensioni, rimane spesso localizzato a monomotori o bimotori, esistono comunque eccezioni.
..vi sono poi i piloti ferry boeing, airbus ed altre case costruttrici, ma quelli intervengono per effettuare ferry flight in caso di major issue e non credo che rientrino nella tua domanda
La maggior parte (parlo per mia esperienza) sono piloti pensionati che ancora si dilettano nel volo approfittando della disponibiitá di volare queste ore. Vi sono anche altri piloti giovani che magari o per accumulare ore o per manetenre la licenza si adoperano in questo lavoro. Ovviamente non sono garantite retribuzioni, ma accumuli l'ora volata. Il discoroso non é valido per il liner di certe dimensioni, rimane spesso localizzato a monomotori o bimotori, esistono comunque eccezioni.
..vi sono poi i piloti ferry boeing, airbus ed altre case costruttrici, ma quelli intervengono per effettuare ferry flight in caso di major issue e non credo che rientrino nella tua domanda
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Beh, i più tosti sono i ferry pilots che portano in volo i monomotori dall'America in Europa o viceversa, di solito sulla tratta S. John di Terranova -Shannon.
Una cosa epica... mediamente 13 ore di trasvolata, con serbatoi supplementari in cabina invece dei sedili (che vengono spediti via mare), tuta di sopravvivenza addosso e antenna per le onde medie avvolgibile, attaccaa a un imbuto di plastica per svolgerla in volo.
Ho un amico svedese che fa questo lavoro. Ha già circa 20 traversate oceaniche sul groppone, prevalentemente per P28A ritirati a Vero Beach e destinati in Germania o Scandinavia.
Una cosa epica... mediamente 13 ore di trasvolata, con serbatoi supplementari in cabina invece dei sedili (che vengono spediti via mare), tuta di sopravvivenza addosso e antenna per le onde medie avvolgibile, attaccaa a un imbuto di plastica per svolgerla in volo.
Ho un amico svedese che fa questo lavoro. Ha già circa 20 traversate oceaniche sul groppone, prevalentemente per P28A ritirati a Vero Beach e destinati in Germania o Scandinavia.