D.U.V.

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
ixel
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 285
Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
Località: Treviso LIPH / TSF

D.U.V.

Messaggio da ixel »

Ho cercato nel forum ed in internet ma non ho trovato gan chè..vorrei sapere da chi ne sa qualcosa, di cosa si tratta, a cosa serve, chi la compila fisicamente.. Il pilota o qualcuno per conto suo?

grazie a chiunque può rispondermi
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]

IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/
Immagine

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

è un documento ufficiale ed obbligatorio per tutti i voli commerciali, compresi voli taxi ed i voli ambulanza che il responsabile del volo in ogni scalo deve compilare, ad Alghero per esempio le DUV della Ryanair vengono emesse dal centrista, le duv air one vengo emesse dall'ufficio rampa EAS.

Le Duv possiamo dire che sia un documento dove sono riportare le informazioni più importanti di un volo e vanno consegnate all'UOC (Ufficio Traffico) dell'aeroporto.

Nelle Duv vi sono riportati: società emittente, aeroporto di emissione della duv, aeroporto schedulato di arrivo o partenza, se è un volo domestico/internazionale/internazionale con aereo immatricolato Ita, biletterale della compangia esercente, Numero del volo, data, modello aeromobile, nome del CPT, Nominativo dell'aereo, configurazione posti, MTOW, N° passeggeri paganti distinti in Adulti e Children, peso della merce trasportata, destinazione, N° di pax in transito, n° degli infants, ATA/D, STA/D, ritardo di min. con relativo codice, firma di chi emette la duv.
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

eccoti l'esempio di una DUV, i dati sono inventati, giusto come esempio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
ixel
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 285
Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
Località: Treviso LIPH / TSF

Messaggio da ixel »

Grazie mille Luigi, ma non mi è chiara una cosa..devo compilarlo anche per un volo AG? ad esempio nei voli scuola, quando porto un passeggero mi hanno detto che devo compilare il duv...altrimenti , se siamo solo io e l'istruttore, non serve...
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]

IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/
Immagine

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Mai compilato nulla del genere. Considera che con il PPL non puoi avere a bordo "passeggeri paganti" o "merce" (sempre inteso come servizio fatto a pagamento).
Avatar utente
ixel
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 285
Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
Località: Treviso LIPH / TSF

Messaggio da ixel »

Certo...pensavo servisse solo per permettere al gestore di far pagare la tassa aeroportuale al passeggero..in fondo, ai fini degli eventuali soccursi, il passeggero viene "dichiarato" nel piano di volo.
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]

IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/
Immagine

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

In genere ti chiedono semplicemente quanti passeggeri hai a bordo ("passeggero" non è "passeggero pagante").
Avatar utente
ixel
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 285
Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
Località: Treviso LIPH / TSF

Messaggio da ixel »

ho trovato...ho scoperto che i miei colleghi hanno a che fare tutti i giorni con i duv :) ... a volte le notizie è meglio cercarle vicino a te ... hahahaha

Comunque per chiarire, lo compila automaticamente l'aeroporto quando porti passaggeri a bordo (nei voli scuola) e credo sempre quando invece voli da pilota. Registrano come diceva luigi tutto(per AG ovviamente alcune cose non le segnano), praticamente come il piano di volo, ma mentre quello serve ai fini della navigazione questo serve ai fini fiscali per sborsare i soldini!

grazie a tutti!
ciaoo
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]

IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/
Immagine

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

ixel ha scritto:Grazie mille Luigi, ma non mi è chiara una cosa..devo compilarlo anche per un volo AG? ad esempio nei voli scuola, quando porto un passeggero mi hanno detto che devo compilare il duv...altrimenti , se siamo solo io e l'istruttore, non serve...
Allora, i voli di Aviazione Generale che hanno l'obbligo di emettere DUV sono i seguenti: Voli Taxi, Ambulanza privato, soccorso privato, ospedale privato, umanitario o emergenza.

Sono esclusi: Lavoro Aereo, Privato, Voli scuola nazionali-internazionali, Voli di Stato e militari Nazionali-internazionali, Voli Enav, Aeronautica Militare, Ciset, Società Cai, Sorem, Sisam.

Nei voli scuola gli allievi fanno parte del Crew, di conseguenza esenti dalle tasse aeroportuali e dalla duv. Nella DUV vanno inseriti il numero di passeggeri che sono soggetti alla tassa d'imbarco.
Certo...pensavo servisse solo per permettere al gestore di far pagare la tassa aeroportuale al passeggero..in fondo
Non è proprio diretta la cosa... Le tasse d'imbarco dei passeggeri vengono addebitate nella Bolletta aeroportuale e nella nota di assistenza, la DUV è un documento che viene emesso successivamente che ripropone gli stessi dati. Per esempio nei voli privati che hanno passeggeri la DUV non va emessa...
Comunque per chiarire, lo compila automaticamente l'aeroporto quando porti passaggeri a bordo (nei voli scuola) e credo sempre quando invece voli da pilota. Registrano come diceva luigi tutto(per AG ovviamente alcune cose non le segnano), praticamente come il piano di volo, ma mentre quello serve ai fini della navigazione questo serve ai fini fiscali per sborsare i soldini!
Sinceramente non sono sicuro che la DUV vada fatta per i voli scuola con Pax a bordo. Come sopra, dipende dalla natura dell'attività aerea. Se ti dichiari come volo privato la DUV non va emessa, va emessa se il tuo volo è un volo TAXI, Ambulanza o Umanitario.

La DUV non serve per sborsare i soldini (per quello ce già la bolletta e la nota di assistenza), ma serve per l'ENAC credo per tenere sotto controllo ed essere informato del traffico commerciale. Come prima, un volo privato non ha la DUV ma i soldini li sborsa comunque :D.



Se hai altri dubbi non esitare :D
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Grazie!
Avatar utente
ixel
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 285
Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
Località: Treviso LIPH / TSF

Messaggio da ixel »

Luigi30° ha scritto: La DUV non serve per sborsare i soldini (per quello ce già la bolletta e la nota di assistenza), ma serve per l'ENAC credo per tenere sotto controllo ed essere informato del traffico commerciale. Come prima, un volo privato non ha la DUV ma i soldini li sborsa comunque :D.

Se hai altri dubbi non esitare :D
Sei stato chiarissimo..
Ti assicuro che la DUV mi è stata compilata per i soli due voli-lezione nei quali ho portato passeggeri, ma credo che lo abbiano fatto, come dici tu, solo per scopi di informazione sul traffico. Difatti, mi sono informato meglio, non ho pagato le tasse aeroportuali ma bensì l'handler, che in questi due casi ci ha portati dall'aerostazione all'aereo e viceversa con il furgoncino

Grazie ancora a tutti!
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]

IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/
Immagine

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

Stamane mi sonn informato meglio presso i miei colleghi più esperti...

Se ti dichiari come volo Scuola non puoi portare passeggeri, se stai facendo scuola e porti passeggeri ti devi dichiarare in un'altra maniera, per esempio privato o taxi ammenochè l'istruttore nella dichiarazione di volo scuola si prenda la responsabilità di inserire i passeggeri come allievi, ma se viene un controllo ENAC sono C###i suoi...

Strano comunque che ti abbiano fatto passare come volo scuola con passeggeri e ti abbiano fatto la DUV comunque. Può darsi che ti abbiano considerato come volo taxi ma in questo caso ti avrebbero dovuto anche far pagare le tasse aeroportuali. Diversamente se ti avessero considerato come privato avresti dovuto pagare le tasse aeroportuali ma la DUV non sarebbe stata necessaria anche se trasporti passeggeri.

Ti riporto un prospetto molto utile che usiamo onde evitare confusioni...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Rispondi