When sex was safe and flight dangerous...

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Black Magic

When sex was safe and flight dangerous...

Messaggio da Black Magic »

Ho visto ieri il film "The Right Stuff"; la storia della prima missione spaziale americana, dal volo supersonico di Chuck Yaeger, alla missione Mercury di Glenn.
Tantissime sequenze di volo tratte da riprese originali.
Un epoca dove sex was safe and flight dangerous.
Bellissimo.
Lo consiglio a tutti.
BM
Ro60

Messaggio da Ro60 »

L'ho visto anch'io Black, mi ha lasciato un pò perplesso, scene reali a parte, specie nella seuqenza dove gli aspiranti al posto in macchina di mercury incrociavano le braccia perchè volvano il portello con gli explosive bolts ed altri accessori...poi dove Yegaer volava con le costole incrinate ed ha utilizzato una prolunga il legno segata da un manico di scopa per poter chiudere il portello dell'avione...ecco quelle immagini mi sembravavno un pò un americanata.

Se poi sono accadute davvero, ritiro tutto ciò che ho scritto e mi cospargo il capo di cenere.

Ciao Black!
Avatar utente
ixel
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 285
Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
Località: Treviso LIPH / TSF

Messaggio da ixel »

Grazie del consiglio..lo cercherò ;)
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]

IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/
Immagine

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

poi dove Yegaer volava con le costole incrinate ed ha utilizzato una prolunga il legno segata da un manico di scopa per poter chiudere il portello dell'avione

Quella delle costole è verità storica; ne parla anche Chuck nel suo libro "Vivere per Volare".
Non ho notizie sullo "sciopero" degli astronauti.

Giusto per ridere, quella che noi chiamiamo "americanata", gli americani la chiamano "napolitanery".
Ultima modifica di deltagolf il 6 settembre 2007, 12:43, modificato 1 volta in totale.
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Ro60 ha scritto: ...ecco quelle immagini mi sembravavno un pò un americanata.
Se poi sono accadute davvero, ritiro tutto ciò che ho scritto e mi cospargo il capo di cenere.
Beh, Ro...
Yeagaer nel suo libro ne parla, se ricordo bene.
Magari ci sono anche trasposizioni di situazioni più complesse, fatte nel film per rendere lo spirito (come l'improbabile "ammutinamento" con rissa pro-Glenn dei piloti verso il segretario alla difesa).
Eppoi... :lol: nei flm yankee c'è sempre da mettere a conto la copiosa dose di ammericanate, "arrivano i nostri" + "sindrome di topolino". :lol:

ciao.

PS :lol: napolitanery... :lol: so' troppo forti!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

La vesrione italiana del film non è per caso "Uomini veri"?
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Yes
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

pippo682 ha scritto:La versione italiana del film non è per caso "Uomini veri"?
Sì, è quello il titolo.
http://www.repubblica.it/trovacinema/sc ... ent=117799
Rispondi