Cade aereo ambulanza - senza benzina -
Moderatore: Staff md80.it
- aviatore73
- 02000 ft
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
- Località: Rome
Cade aereo ambulanza - senza benzina -
2007-09-03 18:33
Brasile: cade aereo senza benzina
Una persona e' morta, il monomotore trasportava feriti
(ANSA) - SAN PAOLO, 3 SET - In Brasile un aereo-ambulanza rimasto senza carburante si e' schiantato al suolo, uccidendo una delle cinque persone a bordo. E' avvenuto nello stato amazzonico di Tocantins durante un atterraggio di emergenza su un'autostrada. Due degli occupanti erano feriti di un incidente d'auto che l'aereo portava all'ospedale. Sono finiti all'ospedale assieme ai loro soccorritori, mentre e' morto un agente di polizia che li accompagnava (FOTO D'ARCHIVIO).
Non ho parole. . . . . .
Brasile: cade aereo senza benzina
Una persona e' morta, il monomotore trasportava feriti
(ANSA) - SAN PAOLO, 3 SET - In Brasile un aereo-ambulanza rimasto senza carburante si e' schiantato al suolo, uccidendo una delle cinque persone a bordo. E' avvenuto nello stato amazzonico di Tocantins durante un atterraggio di emergenza su un'autostrada. Due degli occupanti erano feriti di un incidente d'auto che l'aereo portava all'ospedale. Sono finiti all'ospedale assieme ai loro soccorritori, mentre e' morto un agente di polizia che li accompagnava (FOTO D'ARCHIVIO).
Non ho parole. . . . . .
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
brutta storia. 

Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Cade aereo ambulanza - senza benzina -
[quote="aviatore73"]2007-09-03 18:33
Brasile: cade aereo senza benzina [quote]
ma come senza benzina
!?!
Brasile: cade aereo senza benzina [quote]
ma come senza benzina

- aviatore73
- 02000 ft
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
- Località: Rome
- spotter 77
- Banned user
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 16 agosto 2007, 19:47
- Località: cirie
- Contatta:
-
- 02000 ft
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45
Beh! molti incidenti nella aviazione leggera sono dovuti a grave negligenza o grave errore del pilota
Nel terzo mondo poi dove le negligenze le noncuranze e la miopia mentale sono all' ordine del giorno...
Perdita o rottura delle linee di alimentazione...del cervello!
anni fa qui vicino cadde un PA28 piantata motore x assenza carburante....
NON AVEVA GIRATO IL SELETTORE SERBATOI!
e' caduto con un serbatoio vuoto e l' altro pieno!!!..non si e' fatto niente (il pilota) ma ha rischiato di morire carbonizzato per essere rimasto senza benzina!!!
Nel terzo mondo poi dove le negligenze le noncuranze e la miopia mentale sono all' ordine del giorno...
Perdita o rottura delle linee di alimentazione...del cervello!
anni fa qui vicino cadde un PA28 piantata motore x assenza carburante....
NON AVEVA GIRATO IL SELETTORE SERBATOI!
e' caduto con un serbatoio vuoto e l' altro pieno!!!..non si e' fatto niente (il pilota) ma ha rischiato di morire carbonizzato per essere rimasto senza benzina!!!
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
Guarda Giangia che generalmente un pilota di aerei ambulanza non è un pilota della domenica, come invece era sicuramente il pilota da te citato. Senza offesa per nessuno, ma andava detto.
Poi magari avrai ragione tu, vedremo quando e se si riusciranno a leggere i rapporti delgli investigatori, ma spero ardentemente che se un incidente c'è stato, non sia stato per colpa del pilota incompetente.
Poi magari avrai ragione tu, vedremo quando e se si riusciranno a leggere i rapporti delgli investigatori, ma spero ardentemente che se un incidente c'è stato, non sia stato per colpa del pilota incompetente.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45
Atteso che poi manco sappiamo veramente quali siano state le cause reali di quell' incidente..
non mi trovate d' accordo sull' equazione pilota=unto dal signore
ne su pilotadelladomenica=giustificato se si ammazza o ammazza qualcuno
il fatto di avere in tasca una licenza areonautica non ti esenta dal poter fare c.....e..a certe latitudini poi...
come chi patentato guida la macchina lun-dom e il sabato sera ubriaco si sfracella e peggio ammazza
o chi guida un pulmann di bambini spinellato
chiaro che ha in mano un Cessna206 o un B747 ha la responsabilita' "pesa" differentemente
non mi trovate d' accordo sull' equazione pilota=unto dal signore
ne su pilotadelladomenica=giustificato se si ammazza o ammazza qualcuno
il fatto di avere in tasca una licenza areonautica non ti esenta dal poter fare c.....e..a certe latitudini poi...
come chi patentato guida la macchina lun-dom e il sabato sera ubriaco si sfracella e peggio ammazza
o chi guida un pulmann di bambini spinellato
chiaro che ha in mano un Cessna206 o un B747 ha la responsabilita' "pesa" differentemente
No, non ci siamo capiti. Per pilota della domeinca io intendo il pilota che di tanto in tanto affitta l'aereo, magari il minimo indispensabile per mantenere il brevetto, e in quanto tale è arruginito e potrebbe proprio per questo commettere qualche errore dovuto alla poca pratica.
Nessun unto del Signore qui. L'ultimo a definire se stesso tale non vede l'ora di salire di nuovo al governo per fare altri danni che altri dovranno riparare addossandosene le colpe apparenti, non in un aereo (non faccio nomi ne altri commenti).
Un pilota di aereo, come un aereo ambulanza, invece ha l'esperienza dalla sua, e non cade in hazzate come in non girare il selettore del carburante. Sarebbe proprio il minimo dei minimi.
Poi magari come ho detto è stata colpa del pilota, ma ne io ne tu ne nessun altro possiamo addossare colpe a nessuno fino alla conclusione delle investigazioni.
Nessun unto del Signore qui. L'ultimo a definire se stesso tale non vede l'ora di salire di nuovo al governo per fare altri danni che altri dovranno riparare addossandosene le colpe apparenti, non in un aereo (non faccio nomi ne altri commenti).
Un pilota di aereo, come un aereo ambulanza, invece ha l'esperienza dalla sua, e non cade in hazzate come in non girare il selettore del carburante. Sarebbe proprio il minimo dei minimi.
Poi magari come ho detto è stata colpa del pilota, ma ne io ne tu ne nessun altro possiamo addossare colpe a nessuno fino alla conclusione delle investigazioni.
Premesso che su buona parte dei velivoli leggeri che ci passano sopra la testa ci sono istruttori (quindi professionisti), perché l'attività aeroscolastica rappresenta una grande fetta del traffico di AG e sulla restante parte spesso ci sono altrettanti piloti professionisti che finalmente se la godono un po' a volare su una macchina dove il volantino lo gira una mano umana e non un autopilota e pertanto premesso che possiamo sgombrare la mente dall'assioma "aereo leggero che vola di domenica = garantito che c'è un cretino a bordo", sono d'accordo con Giangia quando dice che spesso alla base dell'incidente c'è una negligenza umana.Guarda Giangia che generalmente un pilota di aerei ambulanza non è un pilota della domenica, come invece era sicuramente il pilota da te citato. Senza offesa per nessuno, ma andava detto.
Poi bisogna vedere perché si crea la negligenza; nel caso dell'incidente del PA28, esiste una check list da scorrere in caso di avaria motore, una delle cui voci impone il cambio dei serbatoi, per cui se il pilota avesse letto la check list avrebbe risolto il problema (leggi quindi: fosse stato sufficientemente allenato, addestrato alle simulate emergenze per essere adeguatamente freddo e tranquillo per lavorare bene nel momento del bisogno, quindi se nella sua scuola di volo gli avessero imposto di provare e riprovare e riprovare ancora anche dopo il conseguimento della licenza).
Nel caso dell'aeroambuanza può darsi che siano entrati problemi di urgenza.
Avendo fatto un po' di SAR, tanti decenni fa, so che capitava di dovere privilegiare la tempestività dell'intervento al 100% della sicurezza, sia come meteo, sia come macchina che come freschezza degli equipaggi (a volte la sera si cascava morti di stanchezza eppure se suonava il telefono, si andava)
Oggi da noi le cose sono estremamente cambiate, nel senso che ogni 118 ha un elicottero o quasi, quindi non serve più fare gli eroi; forse in Brasile non è ancora così e stavolta è andata storta, per cui aspettiamo le indagini e non dividiamo i piloti classi e sottoclassi e in categorie di responsabilità.
Anche un 206 se si infila in un asilo fa un bel casino, più di un 747 che plana in mare.
Guai se il pilota di 206 si sentisse meno responsabile di un Com.te di 747.
Ecco, ci siamo incrociati con i post.Per pilota della domeinca io intendo il pilota che di tanto in tanto affitta l'aereo, magari il minimo indispensabile per mantenere il brevetto, e in quanto tale è arruginito e potrebbe proprio per questo commettere qualche errore dovuto alla poca pratica.
Allora è meglio che specifichi, per non creare incomprensioni: chi "affitta l'aereo di tanto in tanto" è potenzialmente pericoloso.
Una società di lavoro aereo seria non lo manda via da solo ma gli impone un istruttore o, magnanimamente, un pilota esperto, addestrato ed allenato, come supporto.
Almeno, da noi si fa così.
Non dimentichiamo mai che quando capita un incidente per cause umane:
Qualcuno ha addestrato quel pilota
Qualcuno ha verificato il suo livello di allenamento
Qualcuno ha autorizzato quel volo (anche semplicemente concedendogli la macchina)
Vabbè, forse la mia colpa è stata quella di dare per scontata la comprensione del tipo di persona a cui mi riferivo.
Negli aerei come nelle stesse automobili, avere la "patente" non basta per fare di te una persona esperta nella "guida". Devi anche e soprattutto avere e conservare la pratica, sennò magari ti scordi di "mettere la freccia", e patatrac...
Questo intendevo in risposta a Giangia che paragonava l'incidente discusso da thread al PA28 da lui portato ad esempio. Nient'altro.
Negli aerei come nelle stesse automobili, avere la "patente" non basta per fare di te una persona esperta nella "guida". Devi anche e soprattutto avere e conservare la pratica, sennò magari ti scordi di "mettere la freccia", e patatrac...
Questo intendevo in risposta a Giangia che paragonava l'incidente discusso da thread al PA28 da lui portato ad esempio. Nient'altro.
Sìsì era proprio quello che intendevo io. Sia che si voli in PA28, in 747 o in aeroambulanza.Negli aerei come nelle stesse automobili, avere la "patente" non basta per fare di te una persona esperta nella "guida". Devi anche e soprattutto avere e conservare la pratica, sennò magari ti scordi di "mettere la freccia", e patatrac...
E nessuno lascia che neanche un pilota della domenica in PA28 vada via da solo se non è allenato, o almeno così dovrebbero andare le cose.