Atterraggio particolare

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
jady
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 5 giugno 2007, 23:42
Località: Parma
Contatta:

Atterraggio particolare

Messaggio da jady »

Guardate questa foto e ditemi se è possibile che questo pilota possa atterrare da 3500 ft senza causare danni all'aeromobile! Se ci fosse il parere di un pilota vero mi farebbe molto piacere.Spero che almeno sto ATR fosse vuoto,altrimenti... :shock:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Non vedo il link comunque presumo sia questo...
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=169401&nseq=3
PPL (A)
Avatar utente
jady
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 5 giugno 2007, 23:42
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da jady »

Adesso ho aggiunto la foto!
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

E' comunque un bel dive, ma perchè no...
Ecco la sequenza.
http://www.jetphotos.net/palbum/photoalbum.php?album=71

Come spiegato in didascalia, si è trattato di un'esercitazione.
La foto che hai mostrato era comunque di un livello 1500.
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

Secondo la didascalia, si tratta della simulazione di una doppia piantata motore. A giudicare dalla foto direi che è arrivato decisamente alto, ma a quanto pare dalla sequenza e dalla didascalia è atterrato regolarmente.
Comunque non credo ci fossero passeggeri paganti a bordo, altrimenti il pilota non si sarebbe esibito in questo numero.
Avatar utente
jady
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 5 giugno 2007, 23:42
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da jady »

Cavolo ma ha che altitudine si trova l'aeroporto di tenerife?L'altimatro segna 3550 ft
:?:
Ospite

Messaggio da Ospite »

E' riuscito perfettamente. E' una foto abbastanza conosciuta che, come giustamente ricordato da Black, rappresenta un esercitazione. L'aeroporto è il "Los Rodeos" di Tenerife North.

Paolo
Ospite

Messaggio da Ospite »

jady ha scritto:Cavolo ma ha che altitudine si trova l'aeroporto di tenerife?L'altimatro segna 3550 ft
:?:
L'aeroporto di Tenerife North (bellissimo), si trova su un altopiano, ed è abbastanza in alto, circa 2000 piedi.

Paolo
Avatar utente
ghita80
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 30 agosto 2006, 21:27

Messaggio da ghita80 »

Pauroso..
Comunque, nella foto, il PAPI segna tutto bianco.
Eureka!
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Comunque, nella foto, il PAPI segna tutto bianco.
Mancherebbe solo che segnasse rosso... :lol:
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

ghita80 ha scritto:Pauroso..
Comunque, nella foto, il PAPI segna tutto bianco.
E' già tanto che lo vedi acceso da la' in alto.... :lol:

Comunque tranquilli, c'era anche il puffo a controllare....
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Sarà che c'ho l'occhio sui Cessnini e sugli aeroporti infilati in mezzo alle montagne, che il glide si fa come si può, ma non mi sembra poi così alto, specie per un no engine landing.
Per esempio, ad Ambri, dove sono atterrato domenica, se vieni per la 11 atterri circa così; motivo? In mezzo c'è la montagna e la pista è subito dopo, quindi o salti la collinetta e arrivi alto oppure la schivi, fai un glide normale (100 mt. a dx della pista e poi rientri all'ultimo) ma metti l'ala in mezzo agli abeti sulla destra, perché la valle è stretta...
A spanne un cessnino full flaps, no engine e magari una scivolatina d'ala (estrema attenzione a scivolare d'ala con un cessnino full flaps) si mette giù tranquillo nel primo quarto di pista. (Però valutare da una foto è difficilino.)

Visto che è una simulazione d'emergenza mi sarei preoccupato molto di più del contrario: basso e PAPI rosso; allora si che c'era da ridere...
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Il cessnino con le porte dei granai aperte (flaps 40°) fa gli atterraggi d'assalto meglio del G222....
Avatar utente
jady
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 5 giugno 2007, 23:42
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da jady »

Ok ragazzi mi avete convinto che sta manovra sia stata effettuata in piena sicurezza ma nulla toglie che se ci fossero stati a bordo dei PAX si sarebbero fatti una braga di M...A!!! :P

Grazie a tutti per l'intervento!
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Messaggio da rex91 »

Brrr... e pensare che su quella pista 30 anni fa avvenne il terribile disastro... :(
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
ghita80
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 30 agosto 2006, 21:27

Messaggio da ghita80 »

Emhhh...
E' un puffo quello che vedo?
Eureka!
Avatar utente
scugnizgb
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 117
Iscritto il: 17 agosto 2007, 1:23
Località: Acquapendente (vt)

Messaggio da scugnizgb »

il puffo è stupendo!!!
Non vince chi arriva primo, vince chi ce l'ha messa tutta.........
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Messaggio da vihai »

scugnizgb ha scritto:il puffo è stupendo!!!
Sì, ma avete visto BENE come è attaccato al cockpit?
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

con un interruttore tra le p***e????
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
alainvolo

Re: Atterraggio particolare

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
batox5adeparture
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 4 novembre 2007, 12:33
Località: LIEO

Messaggio da batox5adeparture »

io da quella quota GND in testata pista ci faccio le autorotazioni scendendo a 2500ft di vvi!!
Daniele
Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Messaggio da Sinuhe »

Giulio88 ha scritto:Non vedo il link comunque presumo sia questo...
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=169401&nseq=3
Non è che il puffo distrae il pilota? :lol:
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Atterraggio particolare

Messaggio da danyc77 »

jady ha scritto:Guardate questa foto e ditemi se è possibile che questo pilota possa atterrare da 3500 ft senza causare danni all'aeromobile! Se ci fosse il parere di un pilota vero mi farebbe molto piacere.Spero che almeno sto ATR fosse vuoto,altrimenti... :shock:
Beh, a giudicare dal photo album ci sono riusciti...
comunque è corretto il commento di alaninvolo sono 3500 ft sul QNH, inoltre a me ha colpito un'altro aspetto, un dettaglio.....

...notare i gradi del comandante!!! Notate qualcosa?? :shock:
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Avatar utente
Antonyair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 284
Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35

Messaggio da Antonyair »

Ma poi è sicuro che ha atterrato? :shock:
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20847
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Antonyair ha scritto:Ma poi è sicuro che ha atterrato? :shock:
Sicuro, sicuro, sono atterrati :D

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi