Con quali velocità e tempi avvengono il decollo e la salita di un B737-800.
Quale è la velocità al momento del decollo?
In quanto tempo si raggiunge la quota di crociera?
Quante domande...
Come dice Galaxy dipendono fortemente dal peso dell'aeromobile e dalle condizioni atmosferiche. Giusto per avere un idea di massima, sulle tabelle fornite con il PMDG (add-on del B737NG per Flight Simulator) vedo che è contemplata una Vr minima di 97 KIAS con TOW minimo di 82t, e FLap 25 fino a una Vr massima di 164 con TOW di 172t e Flap in posizione 1. Credo che il range più ricorrente, sempre facendo riferimento alla Vr, possa considerarsi tra 130-155KIAS con FLAP in posizione 5/10/15.
Anche i tempi della corsa di decollo e di salita al livello di corciera dipendono fortemente da fattori quali la configurazione dell'aereo (peso, spinta impostata per il decollo,...), condizione meteo e altro.
Tempi indicativi per la corsa di decollo: 25-40 secondi
Tempi di salita al livello di crociera: dai 15 ai 25 minuti.
FreSte ha scritto:Come dice Galaxy dipendono fortemente dal peso dell'aeromobile e dalle condizioni atmosferiche. Giusto per avere un idea di massima, sulle tabelle fornite con il PMDG (add-on del B737NG per Flight Simulator) vedo che è contemplata una Vr minima di 97 KIAS con TOW minimo di 82t, e FLap 25 fino a una Vr massima di 164 con TOW di 172t e Flap in posizione 1. Credo che il range più ricorrente, sempre facendo riferimento alla Vr, possa considerarsi tra 130-155KIAS con FLAP in posizione 5/10/15.
Ciao
mtow di 164 tonnellate per il 73? E 97 kias di vr per 82 tonnellate?
ih cavolo 172 tonnellate mi sembrano un pò troppo per un 737, forse su fs il peso è espresso in libbre X 1000... diciamo esagerando sulle 80t dichiarate se no pagano un botto di tasse... comunque con un TOW di circa 58t e 5° di flap con condizioni meteo normali la vr è a circa 140kias...
In effetti mi sono sbagliato: i valori numerici di massa sono espressi in libbrex1000, come puntualizzato da Claudio. Per l'attendibilità dei dati, ho fatto riferimento a dati di decollo reltivi ad un add-on di FS2004: potrebbero quindi non essere realistici, però ritengo di poter ritenere verosimile che i limiti estremi di velocità indicati siano molto vicini a quelli reali. Se andate sul sito della precisionmanuals (PDMG), la software house che ha realizzato questo aereo, potete scaricare gratuitamente i manuale del 737NG e verificare quanto da me riportato.