Russian Aircraft Carrier (Video Clip)

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Russian Aircraft Carrier (Video Clip)

Messaggio da JMsoOnair »

C'è chi dice che i velivoli russi siano carrette volanti, altri invece affermano che siano molto efficienti io non ho le conoscienze adatte per giudicare, è proprio per questo che mi sono iscritto su questo forum. Fatto sta che secondo me l'aviazione Russa ha scritto un bel pezzo di storia moderna con i loro grandi e piccoli progetti :D .
Vi posto un video trovato su youtube, dove è possibile vedere diversi appontaggi, decolli manovre in volo, ed in particolare il fantastico SU 27 Flanker :lol:
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

A mio modesto parere hanno costruito delle macchine interessantissime e validissime. E' di pochi giorni fa la sorpresa di un collega del forum che mi ha illuminato sul Tu-95 e la sua velocità straordinaria per un prop.

Sicuramente quello che non depone a favore della produzione Sovietica o ex Sovietica sono i costi di esercizio e manutentivi. Che hanno, ancor più di prestazioni e armamenti, condannato il loro mercato. Il primo vero caccia occidentalizzato, non molto a onor del vero, è stato il Su 27 e i suoi derivati. Cito ad esempio negativo il Mig 29, macchina eccezionale sotto parecchi punti di vista, della classe dell'F16, a cui bisogna sbarcare i motori ogni 100 ore per controlli che in occidente si fanno ogni 500. E con cicli di vita molto brevi rispetto a motori direi eterni, americani ed europei. Sulle elettroniche di bordo è facile immaginare le differenze.
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

duck44 ha scritto:A mio modesto parere hanno costruito delle macchine interessantissime e validissime. E' di pochi giorni fa la sorpresa di un collega del forum che mi ha illuminato sul Tu-95 e la sua velocità straordinaria per un prop.

Sicuramente quello che non depone a favore della produzione Sovietica o ex Sovietica sono i costi di esercizio e manutentivi. Che hanno, ancor più di prestazioni e armamenti, condannato il loro mercato. Il primo vero caccia occidentalizzato, non molto a onor del vero, è stato il Su 27 e i suoi derivati. Cito ad esempio negativo il Mig 29, macchina eccezionale sotto parecchi punti di vista, della classe dell'F16, a cui bisogna sbarcare i motori ogni 100 ore per controlli che in occidente si fanno ogni 500. E con cicli di vita molto brevi rispetto a motori direi eterni, americani ed europei. Sulle elettroniche di bordo è facile immaginare le differenze.

Secondo me erano costantemente pressati dall'idea che la rivale U.S.A sfornava macchine in continuazione ed altamente performanti, così spingendoli a sviluppare progetti in fretta e furia per stare al passo senza accurarsi molto dell'efficienza.
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
Rispondi