I piloti militari e il programma spaziale

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
touchdown
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 753
Iscritto il: 5 maggio 2006, 16:14

I piloti militari e il programma spaziale

Messaggio da touchdown »

Salve a tutti!

Arrivati a che punto della carriera un pilota militare può provare ad entrare a far parte del Programma Spaziale europeo e non? Bisogna essere per forza piloti collaudatori? E comunque è una libera scelta quella di entrare a far parte del programma spaziale o periodicamente l'aeronautica invia un tot. di piloti alle "selezioni"?

grazie!
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior


Virtute Siderum Tenus!


controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Avatar utente
diFRANZunocene'
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 13 agosto 2007, 16:16
Località: un po' dappertutto, ma in genere o sono ad Amendola o sono ad Aosta

Messaggio da diFRANZunocene' »

quello che so io e' che il bando per il concorso all'ESA esce aperiodicamente. a seconda delle esigenze dell'agenzia e in teoria possono concorrere o affermati piloti della sperimentale o scienziati e ricercatori che hanno fatto ricerce nel campo fisico, ingegneristico, spaziale.
mi riferisco ai precedenti italiani come Cheli e Vittori (quest'ultimo padrino del mio corso in accademia, ed entrambi provenienti dal reparto sperimentale volo di Pratica di Mare) e mi riferisco a Guidoni (fisico).

poi bisogna seguire l'addestramento o in USA o in Russia che dura parecchi anni...
Avatar utente
touchdown
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 753
Iscritto il: 5 maggio 2006, 16:14

Messaggio da touchdown »

Perfetto, grazie!!
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior


Virtute Siderum Tenus!


controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Avatar utente
Danny_Seaflame_Walker
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 298
Iscritto il: 1 aprile 2007, 21:06

Messaggio da Danny_Seaflame_Walker »

anche per me sarebbe l'apoteosi..
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Tutto corretto... e grazie a Cheli e alla sua epopea burocratico amministrativa con l'AM... meno male che è uno determinato.
Avatar utente
touchdown
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 753
Iscritto il: 5 maggio 2006, 16:14

Messaggio da touchdown »

Altro quesito: i piloti della marina hanno le stesse possibilità?cioè...anche loro possono concorrere per l'esa?
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior


Virtute Siderum Tenus!


controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Avatar utente
Danny_Seaflame_Walker
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 298
Iscritto il: 1 aprile 2007, 21:06

Messaggio da Danny_Seaflame_Walker »

ma gli europei per che cosa potrebbero diventare piloti visto che non useremo lo shuttle?
^^
dannazione ci pensate che cosa sbattevole (anni di addestramento) e che traguardo inimmaginabile?
Avatar utente
touchdown
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 753
Iscritto il: 5 maggio 2006, 16:14

Messaggio da touchdown »

Capito, grazie mille!! E buonafortuna draklor!!
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior


Virtute Siderum Tenus!


controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Avatar utente
Goose86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 agosto 2007, 18:16
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da Goose86 »

Sono sicuro che per entrare a far parte dell'Agenzia Spaziale Europea, bisogna avere il Brevetto di pilota Collaudatore (solo per i piloti dell'Aeronautica Militare o della Marina) oppure una laurea di qualsiasi genere che però abbia applicazioni concrete in ambito Aerospaziale. Per quanto riguarda gli italiani ci sono, Guidoni, laureato in Ingegneria Aerospaziale e Vittori, Pilota Collaudatore dell'Aeronautica Militare. A livello internazionale e soprattutto negli Stati Uniti, ci sono astronauti laureati in diverse discipline; quindi qualsiasi individuo, che abbia una laurea o un brevetto da collaudatore, una passione per lo spazio e un'intelligenza fuori dal comune, può aspirare a diventare astronauta.
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Cheli e Vittori sono sia collaudatori sia plurilaureati... è un concorso pubblico per l'Ente Spaziale Europeo e a domanda per la NASA.
Avatar utente
Goose86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 agosto 2007, 18:16
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da Goose86 »

certo che sono laureati......sono usciti tutti e due dall'Accademia! :wink: meglio di così!
Avatar utente
Danny_Seaflame_Walker
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 298
Iscritto il: 1 aprile 2007, 21:06

Messaggio da Danny_Seaflame_Walker »

per ora sono solo plurilaureato..^^
sono studi molto interessanti. Il massimo appunto sarebbe diventare pilota collaudatore, che se no nsbaglio avviene tramite concorso interno periodico.o sbaglio?
Avatar utente
Goose86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 agosto 2007, 18:16
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da Goose86 »

non te lo so dire Danny, credo che per quanto riguardi i piloti, si venga assegnati al reparto di volo per Collaudatori, in base alle capacità del pilota stesso e alle sue aspirazioni!
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Il reclutamento per i collaudatori avviene ogni anno e si fa solo tra i primi 2 o 3 dei corsi regolari d'accademia. In genere per un posto...
Avatar utente
touchdown
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 753
Iscritto il: 5 maggio 2006, 16:14

Messaggio da touchdown »

Alla faccia!!! già è difficile entrare!!!!figuriamoci essere tra i primi 2 o 3 dentro!!!!
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior


Virtute Siderum Tenus!


controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Avatar utente
Danny_Seaflame_Walker
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 298
Iscritto il: 1 aprile 2007, 21:06

Messaggio da Danny_Seaflame_Walker »

sempre piu motivi per dare il massimo^^
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

duck44 ha scritto:Il reclutamento per i collaudatori avviene ogni anno e si fa solo tra i primi 2 o 3 dei corsi regolari d'accademia. In genere per un posto...
rientare nel primo terzo della graduatoria dell'Accademia avere 600 ore minimo su jet grado di capitano e provenire dalla linea Tattica e l'addestramento avviene su 4 basi in 3 diversi paesi Pax River US NAVY, Edwards(USAF), Boscomb Down(RAF),Orange(Aeronautica Francese) e si deve essere segnalati dal proprio comando non è su base volontaria di richiesta di assegnazione.

Mi sembra che solo un Pilota della MMI sia impiegato presso il 311°Gr.
Rispondi