che vuol dire?quasi 90° di bank
canadair precipitato 23/07
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59
Ciao Pasquale, ti volevo aggiustare il tiro
il bank non è prerogativa degli aerei militari.
E' semplicemente l'angolo rispetto al piano alare (0°) che pssono assumere le ali inclinandosi a dx e a sx. Più inclini e più l'ala deve essere disegnata per sopportare un carico alare che gli consenta di mantenere il volo livellato. Quindi aerei molto manovrabili come il Canadair hanno la possibilità di "tirare" delle belle virate con angoli di bank molto pronunciati.

E' semplicemente l'angolo rispetto al piano alare (0°) che pssono assumere le ali inclinandosi a dx e a sx. Più inclini e più l'ala deve essere disegnata per sopportare un carico alare che gli consenta di mantenere il volo livellato. Quindi aerei molto manovrabili come il Canadair hanno la possibilità di "tirare" delle belle virate con angoli di bank molto pronunciati.
Volevo segnalare due notizie:
la prima è che la Presidenza della Repubblica ha avviato la procedura per il conferimento della medaglia d'oro al valore civile per il povero pilota morto nell'incidente e per altre tre persone che hanno perso la vita nel tentativo di spegnere i roghi di questa tragica estate;
la seconda è la sassaiola di cui è stato destinatario un Canadair che stava cercando di spegnere un incendio in Sila e che è stato costretto a compiere una manovra quasi acrobatica per schivare i sassi...
Da non crederci...
la prima è che la Presidenza della Repubblica ha avviato la procedura per il conferimento della medaglia d'oro al valore civile per il povero pilota morto nell'incidente e per altre tre persone che hanno perso la vita nel tentativo di spegnere i roghi di questa tragica estate;
la seconda è la sassaiola di cui è stato destinatario un Canadair che stava cercando di spegnere un incendio in Sila e che è stato costretto a compiere una manovra quasi acrobatica per schivare i sassi...
Da non crederci...
Per la prima cosa, credo sia un Atto Dovuto (nel vero senso della parola), anche se poca cosa per chi era vicino a quel pilotaflory ha scritto:Volevo segnalare due notizie:
la prima è che la Presidenza della Repubblica ha avviato la procedura per il conferimento della medaglia d'oro al valore civile per il povero pilota morto nell'incidente e per altre tre persone che hanno perso la vita nel tentativo di spegnere i roghi di questa tragica estate;
la seconda è la sassaiola di cui è stato destinatario un Canadair che stava cercando di spegnere un incendio in Sila e che è stato costretto a compiere una manovra quasi acrobatica per schivare i sassi...
Da non crederci...

In merito alla seconda non ho parole.........
Steve
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Non sto dicendo che sia falso duck, ci mancherebbe.
Ma il nostro sito deve rispettare precise norme sulla citazione delle fonti. Non devono per forza essere agenzie o giornali: se la fonte è la persona, che se ne assuma esplicitamente la responsabilità.
Dura lex sed lex... nell'interesse di tutti noi.
Ma il nostro sito deve rispettare precise norme sulla citazione delle fonti. Non devono per forza essere agenzie o giornali: se la fonte è la persona, che se ne assuma esplicitamente la responsabilità.
Dura lex sed lex... nell'interesse di tutti noi.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 26 ottobre 2006, 8:47
- Località: Torino
Ne ha dato notizia anche il GR2, anche se non sono entrati nei dettagli della vicenda.
Se e' vero che qualcuno ha tirato sassi agli aerei anti incendio, penso sara' il caso di dotare i canadair di mitragliatrice
Forse la piu' bella medaglia per il pilota deceduto e per i suoi famigliari (senza togliere valore a quella conferitagli) e' la giustizia : pene severe che facciano da deterrente a questi atti che non sono piu' di tipo vandalico, ma sono veri e propri attentati alla natura e alle persone.
Perdonatemi se sono un po' duro, ma se addirittura ci si ribella con i sassi verso chi spegne gli incendi, si arriva al paradosso di considerare i canadair ed i loro eroici piloti come i "guastafeste che distruggono i sacrifici fatti per accendere un incendio doloso".
Bisogna colpire severamente chi distrugge, non chi salva i beni della natura rischiando la propria pelle.
Se e' vero che qualcuno ha tirato sassi agli aerei anti incendio, penso sara' il caso di dotare i canadair di mitragliatrice

Forse la piu' bella medaglia per il pilota deceduto e per i suoi famigliari (senza togliere valore a quella conferitagli) e' la giustizia : pene severe che facciano da deterrente a questi atti che non sono piu' di tipo vandalico, ma sono veri e propri attentati alla natura e alle persone.
Perdonatemi se sono un po' duro, ma se addirittura ci si ribella con i sassi verso chi spegne gli incendi, si arriva al paradosso di considerare i canadair ed i loro eroici piloti come i "guastafeste che distruggono i sacrifici fatti per accendere un incendio doloso".
Bisogna colpire severamente chi distrugge, non chi salva i beni della natura rischiando la propria pelle.
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
A proposito di Canadair: domenica a Ciampino stavo per andare via quando ne ho visto arrivare uno. Le foto non sono un granché perché sono stata presa alla sprovvista: però ne metto volentieri un paio, con un pensiero grato e riconoscente a tutte le persone che lavorano e rischiano ogni giorno per combattere gli incendi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Sono d'accordo.keyboardlive ha scritto: Forse la piu' bella medaglia per il pilota deceduto e per i suoi famigliari (senza togliere valore a quella conferitagli) e' la giustizia : pene severe che facciano da deterrente a questi atti che non sono piu' di tipo vandalico, ma sono veri e propri attentati alla natura e alle persone.
Il problema è che leggi e deterrenti, soprattutto per gli incendi dolosi, ci sono, ma come sempre siamo in Italia, Paese dove tali leggi restano solo scritte e non rispettate. I motivi sono sempre gli stessi, dalla mancanza di risorse destinate a chi dovrebbe controllare, alla certezza della pena (frase quest'ultima che sembra un modo di dire per quanto consunta dall'uso) ad una certa colpevolezza (sembra) delle amministrazioni locali, che avendo come strumento deterrente, l'obbligo di censire le aree oggetto di questi reati, con lo scopo di porre divieto di pascolo e di edificazione (togliendo percio' i motivi principali percui viene appiccato il fuoco), in realta' non lo stanno facendo.
Ciao Steve
Ciao Steve
ciao a tutti vorrei sapere come vengono assegnati i numeri dei canadair perchè ho visto che in spagna hanno i numeri verso i 1000 - 1111, mentre qui in italia si parte del numero 7 al 26 ..
secondo me ti sbagli anche perchè non c è limite all ignoranza umana comunque tutto bene ciò che finisce bene vero?...Mi ci gioco una palla che quella dei sassi è una boiata del livello del cane apriportelloni.
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
A te sembra verosimile che si possano tirare dei sassi ad un aereo per "scacciarlo"? O che il pilota a 100 e rotti nodi riesca a vedere la folla lapidante? E anche vedendola si preoccupi di evitare dei sassi? E con cosa li tiravano per arrivare a 50-100 metri di quota, con delle catapulte?giovanni87 ha scritto:secondo me ti sbagli anche perchè non c è limite all ignoranza umana comunque tutto bene ciò che finisce bene vero?...Mi ci gioco una palla che quella dei sassi è una boiata del livello del cane apriportelloni.
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
esatto!!!!!!!!Non è detto che debbano colpirlo. E' l'atto in se di tirare il sasso, anche sapendo che non potrà mai colpire l'aereo, che deve far pensare.
rilancio la domanda e ne pongo un altra:ciao a tutti vorrei sapere come vengono assegnati i numeri dei canadair perchè ho visto che in spagna hanno i numeri verso i 1000 - 1111, mentre qui in italia si parte del numero 7 al 26 ..
in un topic si è parlato delle frequenze antincendio usate dai CL-415 cè qualcuno che ne sa di più? grazie ragazzin lavoro ai nostri eroi del cielo....
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Infatti, per cortesia non facciamo confusione fra gli argomenti. Qui si parla dell'incidente del Canadair, e già fare domande sull'assegnazione dei numeri è al limite dell'off topic.
Giovanni 87, per cortesia rinnova le domande nei topic già aperti, grazie. Chi volesse rispondere, usi a sua volta quei topic.
Giovanni 87, per cortesia rinnova le domande nei topic già aperti, grazie. Chi volesse rispondere, usi a sua volta quei topic.