G Simone ha scritto:L'olio che utilizza l'impinto dell' MD80 è un olio sintetico skydrool 500b 4 o equivalente, a base di estero fosfato di colore violaceo e odore acre e intossicante ed è molto superiore come caratteristiche agli olii minerali.Infatti ha un bassimo grado di ossidazione, un bassissimo grdo di dilatazione termica ena bassa temperatura di congelamento e che vi piaccia o no è anche un ottimo lubrificante è poco corrosivo e non è infiammabie...infatti questi olli nn si accendono nemmeno se spruzzati nebulizzati su una fiamma e per far si che ci sia una autocombustione bisogna avere una temperatura di almeno 600 gradi..I fluidi sintetici richiedono l'uso di guarnizioni di tenuta in gomma sintetiche( gomme butiliche o altri materiali sintetici).......attenti agli occhi quado lo maneggiate provoca danni permanenri a tutto l'occhio......ciao ciao
Lo skydrol non ha i requisiti per le specifiche militari.
È utilizzato da:
Airbus Industrie, Boeing Seattle, Boeing Long Beach, British Aerospace, Bombardier, Lockheed, Fokker, Gulfstream, Embraer, Westwind, Cessna ed alcune altre.
Lo skydrol é fire resistent, nel senso che non é mineral oil based e che non puó bruciare se esposto ad una fiamma, come potrebbe succedere per le MIL H. In condizioni particolari puó bruciare.
Il punto di fuoco é 360°F.
Lo skydrol é corrosivo per la struttura, dannoso per determinate vernici ed in caso di contaminazione accidentale é distruttivo per un gran numero di sistemi di bordo.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)