Ho notato che sull'fmc del 777 oltre alla possibiltà di ridurre la take off thrust tramite l'assumed temperature , c'è pure la possiblità di utilizzare una potenza minore del 5% e del 15%.
Mi piacerebbe sapere se esiste una tabella che mi spiegasse , a dato peso e lunghezza pista che potenza utilizzare e che temperatura.
Ovviamente so che mi riponderete "esistono le tabelle pista per ogni aeroporto..." OK.
Mi basterebbe una tabella pista di una pista "tipo" , non so la 25 di LIRF per capirne un pò il meccanismo..(in fondo mi serve solo a fini simulatozione ...).
Qualche pilota vero di triplo sette si faccia avanti...
de-rated thrust e assumed temp sul 777
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 16 aprile 2005, 18:04
- Località: LIVORNO
se ti servono ai fini di simulazione ... usa quelle di full thrust che sono uguali.
infatti: le tabelle per il calcolo del peso massimo di decollo vengono calcolte per la spinta piena, per il 5% in meno e per il 15% in meno ( anche se io ricordo essere il 10% e il 20 % ).
ti ricordo che in queste tabelle si può ulteriormente lavorare applicando la procedura di flexible thrust come per una spinta piena.
il 777 ha dei de-rate anche per la salita chiamati climb1 e climb2 ... le sceglie da solo l'FMC e le ripristina alla max climb a mano a mano che sale in 2 step.
ciao
infatti: le tabelle per il calcolo del peso massimo di decollo vengono calcolte per la spinta piena, per il 5% in meno e per il 15% in meno ( anche se io ricordo essere il 10% e il 20 % ).
ti ricordo che in queste tabelle si può ulteriormente lavorare applicando la procedura di flexible thrust come per una spinta piena.
il 777 ha dei de-rate anche per la salita chiamati climb1 e climb2 ... le sceglie da solo l'FMC e le ripristina alla max climb a mano a mano che sale in 2 step.
ciao