...in cockpit MD80
Moderatore: Staff md80.it
- senior
- 00500 ft
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 4 ottobre 2006, 23:02
...in cockpit MD80
Ciao a tutti, volevo condividere l'entusiasmante esperienza di una mezz'ora passata in cockpit MD80 con atterraggio compreso!!!! Come sappiamo non posso fare nomi ne citare la compagnia ma volevo comunque ringraziare i piloti e l'equipaggio che sono stati veramente gentili e simpatici!! Il comandante si è prodigato in spiegazioni tecniche ribadendo il fatto che l'MD80 in pratica è rimasto tra i pochi velivoli (assieme al 747 e i vecchi 737) ancora in linea dove ancora si prova il gusto di "pilotarli". Per via del traffico davanti a noi abbiamo dovuto rallentare molto e quindi non ha potuto fare l'atterraggio a vista ma comunque (forse anche a causa della visita "imprevista") via l'autopilota e manico!!!!!
Direi veramente una grande giornata!!!!!
Direi veramente una grande giornata!!!!!
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
bellissima esperienza, volare in cockpit è sempre un'emozione! Una piccola curiosità come hai fatto a rimanere per l'atterraggio? 
Spero comunque che questo post non riparta con i soliti attacchi "è contro le regole ed assolutamente vietato" perchè se ne discute già in un altro topic (mod scusatemi
)

Spero comunque che questo post non riparta con i soliti attacchi "è contro le regole ed assolutamente vietato" perchè se ne discute già in un altro topic (mod scusatemi

- senior
- 00500 ft
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 4 ottobre 2006, 23:02
...mi ha chiesto se volevo rimanere per l'atterraggio..come potevo rifiutare????? Si, direi che le regole ci hanno un pochino rotto.....per i piloti che ne hanno voglia non è assolutamente un problema ospitare un passeggero anzi mi sembra di aver capito che 2 chiacchere le fanno anche volentieri (peraltro nel mio caso abbiamo parlato anche di musica). Siamo stati attenti magari a non farla troppo spudorata e abbiamo aspettato che sbarcassareo tutti gli altri passeggeri ......"stai ancora un pochino quà, anche se tanto se ne sono accorti tutti!!!!"......
Sicuramente è anche secondo la "persona" che incontri, questo comandante era giovane (anche il secondo) e per passione suona la chitarra in gruppo rock.....ci siamo già capiti, no????
Un altro fatto importante che sicuramente avvantaggia è come ti presenti tu...se ispiri fiducia e magari fai una professione piuttosto riscontrabile e credibile loro capiscono che non hanno a che fare con un esaltato e tanto meno uno squilibrato!!!
Comunque non mi sono sembrati assolutamente preoccupati delle conseguenze...forse non sarebbero così dannose per loro...
Sicuramente è anche secondo la "persona" che incontri, questo comandante era giovane (anche il secondo) e per passione suona la chitarra in gruppo rock.....ci siamo già capiti, no????
Un altro fatto importante che sicuramente avvantaggia è come ti presenti tu...se ispiri fiducia e magari fai una professione piuttosto riscontrabile e credibile loro capiscono che non hanno a che fare con un esaltato e tanto meno uno squilibrato!!!
Comunque non mi sono sembrati assolutamente preoccupati delle conseguenze...forse non sarebbero così dannose per loro...
- I-PVLG
- 05000 ft
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Veramente una bella cosa...
Io ho vissuto la stessa esperienza,solo che mi sono fatto in tutto 4 ore in cockpit grazie ad un mio amico che lavora per questa compagnia...Purtroppo per motivi di privacy e per non mettere nei casini nessuno...non mi posso dilungare troppo...dico solo che è stata una delle giornate più belle di sempre...Volare dall'inizio alla fine in cockpit ti fa veramente capire molti aspetti del pilotaggio in linea...poi...per chi come me non vive senza volare,è stato senza ombra di dubbio il regalo più bello che qualcuno mi potesse fare...
Grazie ancora amico mio...
P.S nella foto che ho nella firma sono io che faccio il warning test
Io ho vissuto la stessa esperienza,solo che mi sono fatto in tutto 4 ore in cockpit grazie ad un mio amico che lavora per questa compagnia...Purtroppo per motivi di privacy e per non mettere nei casini nessuno...non mi posso dilungare troppo...dico solo che è stata una delle giornate più belle di sempre...Volare dall'inizio alla fine in cockpit ti fa veramente capire molti aspetti del pilotaggio in linea...poi...per chi come me non vive senza volare,è stato senza ombra di dubbio il regalo più bello che qualcuno mi potesse fare...
Grazie ancora amico mio...
P.S nella foto che ho nella firma sono io che faccio il warning test

Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
P.S nella foto che ho nella firma sono io che faccio il warning test

Complimenti per il "colpo di fortuna" che hai avuto!
Anche io ho avuto, anni fa, la fortuna di fare l'atterraggio in cabina di un...Embraer 120







LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
io ho passato circa un'ora in cockpit mentre eravamo in crociera, ma poi sono tornato al posto e non sono rimasto per l'atterraggio, anche perchè mancavano 6 ore 
Per il resto solo a terra apparte un'altra volta ma molti anni fa quando avrò avuto circa 5-6 anni dove fu il comandante stesso ad invitare tutti i bambini a visitare la cockpit tramite PA, era un 747-200SUD della KLM

Per il resto solo a terra apparte un'altra volta ma molti anni fa quando avrò avuto circa 5-6 anni dove fu il comandante stesso ad invitare tutti i bambini a visitare la cockpit tramite PA, era un 747-200SUD della KLM

- ixel
- 02000 ft
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
- Località: Treviso LIPH / TSF
Come detto in altro post, ho fatto un volo in cockpit (dalla crociera fino ai blocchi) su un A320...ma dalla disponibilità e gentilezza del comandante ed F/O se consegnavo prima il flight log mi sarei potuto fare anche il decollo
bellissima esperienza comunque che rimane nel cuore!
Grazie agli equipaggi disponibili!

Grazie agli equipaggi disponibili!

[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
- senior
- 00500 ft
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 4 ottobre 2006, 23:02
...mi domando...ma esiste un sistema per poter fare richiesta preventiva e poter quindi entrare in cockpit senza passare per raccomandato o terroristi????....da quello che leggo in questo forum mi sembra di no....eppure sarebbe semplice: compilare una richiesta con i dati personali e ovviamente lasciare decidere il comandante se accettare o no la visita. Sarebbe così complicato?? Con i dovuti controlli fatti prima di chiudere le porte credo che nessuno si potrebbe appellare a questioni di sicurezza post 11 settembre e via dicendo.....