Costo di un volo cargo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Costo di un volo cargo

Messaggio da aviation »

Volevo avere qualche indicazione riguardo i costi per effettuare il trasporto merce con un aereo cargo. Come vengono quantificati: in base alla dimensione, al peso, etc... Ci sono anche in questo caso compagnie d'elite e compagnie minori. E con quali critetri viene scelto l'aeromobile?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Mi accodo anch'io alla domanda e dico solo una cosa... il sito Alitalia Cargo è abbastanza scarno, a mio avviso... Poche informazioni... :(
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation »

Galaxy ha scritto:Mi accodo anch'io alla domanda e dico solo una cosa... il sito Alitalia Cargo è abbastanza scarno, a mio avviso... Poche informazioni... :(
Forse perche questo è un tipo di comunicazione business to business che non deve raggiungere l'utenza consumer (e quindi non serve un sito bello, con luccichii e cose attrattive). Poi credo che Alitalia avrà degli agenti o un'ufficio preposto dove poter avere delucidazioni a riguardo.

Ma è un mondo interessante da approfondire insieme agli amici di MD80

:D :D :D
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Ma a me non interessa per forza i pulsantini cliccabili e compagnia bella...

Basta:

Voglio 3.500 € per ogni tonnellata trasportata per 1000 km...

[numeri campati per aria]
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Il costo? Ahaha c'è solo un modo per scoprirlo con certezza ,telefonare fingendo di essere un emirato che deve portare le sue 50 ferrari in europa.... (così bypassate la lettura di listini che spesso sono per los alloccos).

Per il tipo di aerei penso che sia difficile da stabilire....credo che sia come dire quali sono i migliori aerei per trasportare passeggeri...

Le compagnie? bè le maggiori sono quelle che si conoscono già.... DHL UPS Fed-EX .... le minori? Direi da Luxair in giù fino a chi opera nell'est europa.... (per quanto ci riguarda)

L'unico dato certo che ho è che i piloti prendono spesso di più di quelli di linea, che probabilmente dato l'orario è un lavoro anche più affascinante e che moltissimi sono felici di non avere persone dietro....meno noie e complicazioni...
RMKS////
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

RMKS////
Avatar utente
mito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 1 settembre 2005, 10:53
Località: LIMF

Messaggio da mito »

ma si può viaggiare come passeggieri su aerei cargo?
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

No, è tutta un'altra regolamentazione. Il sito della Ocean è eccellente per i problemi di carico (Volumi e pesi).
Rispondi