rotte italia nord-america

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
andrew1969
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 12 agosto 2007, 16:45

rotte italia nord-america

Messaggio da andrew1969 »

Da anni ormai l'alitalia ha interrotto i collegamenti diretti con la california.
Eliminato il FCO SFO, si provvedeva a spostare su malpensa il volo su LAX, per poi eliminarlo definitivamente.
Nell'aeroporto internazionale di Los Angeles non esiste più nemmeno un ufficio di rappresentanza. E questo a differenza di molte altre compagnie europee, più o meno importanti, le quali mantengono regolari collegamenti sia con los angeles che con san francisco. Non solo la British, ma anche Air France, Lufthansa, Iberia e Air Lingus.
Viaggiatori esperti e addetti ai lavori mi hanno infatti confermato che i voli in questione sarebbero "ad alto valore aggiunto" per le compagnie.
Da una rapida ricerca su internet, tra lamentele varie di viaggiatori costretti a stop forzati in giro per l'europa, leggevo le vere o presunte motivazioni date dalla nostra compagnia di bandiera. Si parlava di improduttività del volo, sotto il profilo dei ricavi, ovvero scarsa affluenza. Molti non sono daccordo con ciò e a sostegno della loro tesi ricordano come pressochè da tutta europa si possa raggiongere senza stop la bella california.
Dov'è la verità? C'è qualcuno che può darmi una sua opinione in merito?
Inoltre, perchè se tali collegamenti sono realmente convenienti per le compagnie (dal punto di vista dei ricavi), non li effettua ad esempio l'american airlines o altre compagnie statunitensi? Come la pensate su questo argomento molto specifico?
Grazie a tutti...
Ciao Andrea
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Messaggio da giangia »

AA vola diretta da LAX su Londra, UA su Francoforte, NW su Amsterdam...!
poi bisognera vedere se in Italia gli danno gli slot o se tanto non avendo concorrenza (grazie ad AZ)gli conviene instradare i pax sui loro hub oltreoceano..
andrew1969
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 12 agosto 2007, 16:45

Messaggio da andrew1969 »

....allora ripeto sotto un'altra forma:
- perchè da qualsiasi città d'europa è possibile raggiungere SFO e LAX senza stop e dall'italia no?
- è spiegabile in qualche modo il fatto che dall'Italia verso la California i voli diretti sono antieconomici (alias improduttivi) quando invece da Parigi, Londra, Madrid, Zurigo, perfino Dublino!!!!! e tante tante altre capitali europee sono produttivi di tanti soldini?
- è vero che all'epoca gli aerei verso LAX e SFO erano sempre pieni?
- esiste forse un cartello tra le varie compagnie per mezzo del quale ci si è accordati per far sì che nessuna....dico nessuna di loro...(nemmeno le più agguerrite compagnie americane) si azzardino a chiedere gli slot?
- vi sembra credibile che da tutte le città europee ci sia domanda verso le città californiane sopra citate mentre dall'italia NO?
- non sarà forse uno dei tanti esempi di mala gestione dell'amata AZ?
...insomma, c'è qualcuno che sappia dare una spiegazione plausibile a quanto sopra?
Ciao ancora e buona serata a tutti
Andrea
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Dalle città italiane è facilissimo raggiungere la west coast, basta avere gli aerei. Le compagnie americane non hanno interesse ad instaurare voli non stop da li verso l'italia per il semplice fatto che il nostro sistema "hub and spoke" non funziona come negli altri paesi europei, per non dire che non funziona affatto, e quindi possono usufruire di un maggior numero di collegamenti da Parigi, Francoforte, Amsterdam e Bruxelles che da Milano e Roma. Puntano sul fatto che essendo un sistema di hub consolidato, i transiti per voli verso le città italiane non dovrebbero essere un problema. L'unica soluzione per il momento è Alitalia, che effettivamente operava su Los Angeles e San Francisco da Milano anni fa, prima con i 747 poi con gli MD-11 e infine per l'ultimo periodo con i 767, ma ora non opera più. Effettivamente all'epoca i voli erano sempre pieni, ma c'è un problema non molto piccolo che impedisce ad AZ di tenere aperte quelle rotte attualmente: non ci sono abbastanza aerei. Dismettendo 747 ed MD-11 a pochissima distanza l'uno dall'altro, la compagnia si è ritrovata senza una bella fetta della propria flotta a lungo raggio e senza il capitale per coprire tutti i buchi creati. Infatti se non ho sbagliato i conti, la flotta di 747+MD-11+767 di 10 anni fa è superiore alla flotta di 767+777 che ha oggi, considerando che uno dei 767 l'ha dovuto restituire perchè non aveva pagato il leasing e che di tutti solamente 2 sono di proprietà. Per risolvere, Alitalia ha infatti in piano di riaprire la famosa Malpensa - Los Angeles, ma per farlo è costretta a chiudere la rotta su Delhi, cosa che ha in programma. O deve chiudere altre rotte per liberare gli aeromobili, oppure ne compra dei nuovi, l'unico problema è che nella situazione attuale Alitalia non ha ne i soldi ne la posizione per fare nessuna delle due cose. Bisognerà aspettare la privatizzazione.....
andrew1969
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 12 agosto 2007, 16:45

Messaggio da andrew1969 »

Grazie Luca,
era una curiosità che avevo da tempo, e sei stato molto esauriente...
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Messaggio da giangia »

Luke ha ben spiegato quello che volevo intendere io...agli americani non conviene..AZ le chiude le tratte invece di aprirle (che dire allora del collegamento su Bangkok!?..Thai e China si fanno le budella d'oro grazie ad AZ)
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Messaggio da Limosky91 »

ma magari invece di chiudere la tratta di Delhi non sarebbe meglio chiudere la tratta su New York Newalk? Tanto NY e gia raggiunta con JFK
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
andrew1969
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 12 agosto 2007, 16:45

Messaggio da andrew1969 »

...una cosa non è affatto chiara. Perchè United, American Airlines, Us Air....Continental, non pensano ad aprire una tratta FCO-LAX o Malpensa LAX? Senza nessun tipo di concorrenza dovrebbe essere conveniente non trovate? E' poco convincente affermare che i nostri HUB siano poco efficienti per gli statunitensi... Contano i soldi, e se un collegamento è conveniente, o superconveniente dal punto di vista economico, lo si mette in piedi prima di subito. Inoltre perchè da altre città del nord america scorrazzano in italia senza nessun problema praticamente tutti??? Gli HUB sono sempre gli stessi!!!!
Da Chicago a LAX sono poco più di 3000 miglia, distanza risibile direi...Eppure l'American Airlines vola regolarmente da Chicago a Roma e Milano, ma non ha collegamenti ne da LAX ne da SFO.
Secondo il mio modestissimo parere il problema sono proprio gli SLOT che non vengono concessi proprio perchè verso certe rotte non opera la beneamatissima AZ.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

a loro conviene portare i passeggeri a roma e milano partendo dai loro hub, così non devono togliere aerei dalle attuali rotte per aprirne delle nuove.
Faccio alcuni esempi:
La Delta viene in Italia da Atlanta KATL
La American da New York
Continental da Newark
Invece di fare i collegamenti diretti ed impiegare altri aerei che per loro non è conveniente, è più econonmico fare dei voli per dire LAX-ATL-FCO piuttosto che il diretto, così ricevono gli incassi di 2 tratte invece che una, tenendo attivi gli stessi aerei senza doverne prendere dei nuovi. Senza contare che i collegamenti esistono già, quindi nessun costo aggiuntivo per una nuova rotta, solamente uno scalo intermedio.
Comunque ho sentito voci girare che entro il 2010 la Continental sarebbe interessata ad aprire la rotta Houston - Milano, chissà se sarà operata dai nuovi 787 che hanno ordinato :P
Ospite

Messaggio da Ospite »

Luke3 ha scritto:Per risolvere, Alitalia ha infatti in piano di riaprire la famosa Malpensa - Los Angeles, ma per farlo è costretta a chiudere la rotta su Delhi, cosa che ha in programma. O deve chiudere altre rotte per liberare gli aeromobili, oppure ne compra dei nuovi, l'unico problema è che nella situazione attuale Alitalia non ha ne i soldi ne la posizione per fare nessuna delle due cose. Bisognerà aspettare la privatizzazione.....
Eggià.
Ospite

Messaggio da Ospite »

andrew1969 ha scritto:Da Chicago a LAX sono poco più di 3000 miglia, distanza risibile direi...
Mica tanto...
Avatar utente
runawayboy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 20 luglio 2007, 23:05
Località: Milano

Messaggio da runawayboy »

dal 30 marzo 2008, con l'open sky tra Europa e Usa se ne vedranno delle belle perchè i diritti di traffico che AZ ha nel cassetto su LAX e SFO andranno nel dimenticatoio.
Voci dicevano che British Airways si baserà a FCO per fare qualche rotta verso gli hub OneWorld statunitensi invece Virgin si piazzerà a MXP inizialemnte con JFK e MCO successivamente con LAX e SFO
Continental quasi sicuramente appena avra aeromobili aprirà lo IAH sia da MXP che da FCO
Penso che entro il 2009 saranno aperte o riproposte da FCO o MXP le seguenti rotte
DTW da MXP di NW
SEA di NW
DFW di AA
LAX di AA o UA
PHX di US
IAD da MXP di UA

sui crs non c'è ancora nulla di nuovo riguardo il nuovo orario...
Pelush
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 8 agosto 2007, 23:07

Messaggio da Pelush »

La situazione è la seguente:
le 2 rotte per la west coast richiedono l'impegno di tre aerei perchè la rotazione è supoeriore alle 24 ore.
AZ di aerei ne ha pochi, figuriamoci per la LAX e SFO, al momento le conviene mandare i passeggeri a parigi, fare lavorare AF ed incassare i diritti di vendita.
La west coast funzionerebbe bene solo da Milano perchè le tratte così lunge premiano solo se il cargo trasportato è tanto e se paga bene, cosa che, al momento col $ così debole è difficile.
mettere su la rotta da Roma è impossibile visto che il cargo non c'è.
Al momento sto sentendo vociferare che potrebbe funzionare una rotta ATH-MXP-LAX sfruttando le nuove libertà dell'opensky.
Per SFO non saprei dire visto che mancano i pax business di una volta che erano diretti in silicon valley.
PMO-JFK
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 luglio 2007, 2:00
Località: Pa

Messaggio da PMO-JFK »

Scusate l'ignoranza crassa... ma se è vero (com'è vero) che AZ detiene il monopolio praticamente su tutte le rotte, ciò significa che GJ ha avuto il benestare da AZ per volare da Palermo, Napoli e Bologna su New York?
E se è così, perchè non ci ha pensato lei (Alitalia) ha introdurre queste nuove rotte che si sono rivelate abbastanza redditizie?
Pippo
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

pensaci un attimo, queste rotte Eurofly si sono aperte da quando è passato l'open skies..... :wink:
Alitalia non ha ne gli aerei ne i soldi per aprire nuove rotte ora
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Luke3 ha scritto:pensaci un attimo, queste rotte Eurofly si sono aperte da quando è passato l'open skies..... :wink:
Alitalia non ha ne gli aerei ne i soldi per aprire nuove rotte ora
Non è vero, Eurofly ha le rotte per New York dal almeno il 2005 anno in cui sono andato a NY e ricordo benissimo che un mio amico scelte eurofly da BO, gli open skies si attueranno dal 2008
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Messaggio da Limosky91 »

in tutti i casi, i problemi non sono pochi. Però con i nuovi Open Skies, Alitalia potrebbe "rischiare" ovvero acquistare nuovi aerei come il 777, (con fondi di banche) e riaprire la tratta MXP-LAX...frutterebbe tanti, tanti soldi!
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Pelush
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 8 agosto 2007, 23:07

Messaggio da Pelush »

AZ non ha soldi per arrivare al primo di Novembre figuriamoci per aerei, ed entro Aprile 2008 spariscono 2 767 che Ansett rivuole ed altri 3 che rivuole GECAS.


Dalle ultime indiscrezioni VS posizionerà a MXP un 343 per JFK da fine aprile, AA un 767 da maggio anche lui per JFK.
seguirà un 777 per DFW di AA, mentre VS sta vpensando di fare un botto spaventoso, ma non posso mollare indiscrezioni a questo punto perchè il tutto si porebbe scombinare
Rispondi