Bandiera Italiana

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Talpo71
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28

Bandiera Italiana

Messaggio da Talpo71 »

Ciao a tutti...

Metto le mani avanti da ignorante.... :D

Ma la Bandiera Italiana della livrea del nostro A319 non dovrebbe avere i colori invertiti (ovvero con il verde a sinistra)?? :roll:

Spero proprio di sbagliarmi....

Claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Messaggio da roberto76 »

effettivamente il verde si trova a sinistra del bianco e quindi questa grafica pare avere invertito i colori verde e rosso...
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

:lol: che abbiano subappaltato il lavoro a qualche ditta ....di scarso spitiro patriottico ? .... :lol:
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Talpo71
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28

Messaggio da Talpo71 »

wing05 ha scritto::lol: che abbiano subappaltato il lavoro a qualche ditta ....di scarso spitiro patriottico ? .... :lol:
Non so cosa sia successo, ma non posso pensare di essere stato l'unico a notare questo 'difetto'!! :?

Inoltre il velivolo rappresenta il nostro paese all'estero... come la mettiamo che non sappiamo neanche come e' fatta la nostra bandiera?? :x

Claudio
Otaku

Messaggio da Otaku »

Infatti, i colori sono invertiti.
Se può interessare, ecco una serie di regole per esibire la bandiera tricolore:
-Deve essere issata all'alba e ammainata al tramonto.
-Se viene tenuta esposta anche la notte ci deve essere un riflettore che la illumini.
-Non deve esere logora, gualcita, stinta o sudicia
-Non devono esservi apposte sigle, numeri o scritte
-Se esposta insieme ad altre bandiere sul territorio italiano deve essere in posizione centrale se le bandiere sono in numero dispari, deve essere la prima a sinistra nel caso le bandiere siano in numero dispari.
-Anche i colori sono stati specificati, qualche anno fa: fanno capo a un codice tintometrico per avere uniformità tra tutti i Tricolori esposti.
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Va bene così.
La bandiera su un velivolo, anche se dipinta, segue le regole per i vessilli issati sugli alberi delle navi.
E' come se garrisse da un albero e fosse esposta al vento.
Quindi il verde è la parte murata all'albero e il rosso garrisce libero opposto al moto dell'aeronave...
8)
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle »

Confermo quanto dice Black Magic, la bandiera è perfettamente regolare.
Se ci pensate bene la bandiera italiana viene "appesa" per il verde, ovvero la banda verde è il colore immediatamente vicino all'asta o al pennone portabandiera. Come dice Black Magic, sui velivoli, veicoli o natanti, la badiera italiana deve essere rappresentata graficamente come se sbandierasse al vento in senso opposto alla direzione del moto. In questo caso la bandiera è raffigurata correttamente come se sbadierasse nella direzione opposta al moto, esattamente come sui vascelli.
"think positive, flaps negative!"
Avatar utente
Talpo71
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28

Messaggio da Talpo71 »

libelle ha scritto:Confermo quanto dice Black Magic, la bandiera è perfettamente regolare.
Se ci pensate bene la bandiera italiana viene "appesa" per il verde, ovvero la banda verde è il colore immediatamente vicino all'asta o al pennone portabandiera. Come dice Black Magic, sui velivoli, veicoli o natanti, la badiera italiana deve essere rappresentata graficamente come se sbandierasse al vento in senso opposto alla direzione del moto. In questo caso la bandiera è raffigurata correttamente come se sbadierasse nella direzione opposta al moto, esattamente come sui vascelli.
Bene cosi'!! :D :D

Per fortuna che c'e' una regola!! :P

Claudio
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

grazie x il chiarimento Black
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
lucax1x

tricolore

Messaggio da lucax1x »

Black Magic ha scritto:Va bene così.
La bandiera su un velivolo, anche se dipinta, segue le regole per i vessilli issati sugli alberi delle navi.
E' come se garrisse da un albero e fosse esposta al vento.
Quindi il verde è la parte murata all'albero e il rosso garrisce libero opposto al moto dell'aeronave...
8)
infatti a pensarci bene la cosa è proprio come dici te, sembrerebbe un errore veramente grossolano mettere i colori cosi come nella foto...un errore un pò improbabile.
Rispondi