Sperimentare paracadute su aerei di linea

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Jako
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 14 agosto 2007, 3:38
Località: Ginevra (lsgg) e Prato

Messaggio da Jako »

Come elettrici? non è il soffio del motore che viene deviato?
''La metamorfosi che trasforma a ogni decollo il metallo in aeroplano e le manovre di volo in manovre della vita.''
Daniele Del Giudice
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Messaggio da vihai »

Jako ha scritto:Come elettrici? non è il soffio del motore che viene deviato?
Azionamento elettrico, invece che idraulico.
Avatar utente
Jako
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 14 agosto 2007, 3:38
Località: Ginevra (lsgg) e Prato

Messaggio da Jako »

Scusa, non avevo capito^^
Ora sò qualcosa di nuovo, Grazie.
''La metamorfosi che trasforma a ogni decollo il metallo in aeroplano e le manovre di volo in manovre della vita.''
Daniele Del Giudice
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Per completare il post...

Messaggio da aviation »

... ho scoperto, fonte Wikipedia, che anche il Tupolev Tu-144 e il Tu-134 erano dotato di freni a paracadute.

http://it.wikipedia.org/wiki/Tupolev_Tu-144
Ospite

Messaggio da Ospite »

Il primo Concorde pure aveva il parafreno, sostuituito poi negli esemplari di serie dal sicuramente più pratico reverse. Ricordo di averlo visto in un filmato d'epoca alla TV.
Rispondi