Lavoro

Offerte e Richieste di impiego nel mondo aeronautico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Godaxl
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 marzo 2007, 18:21

Lavoro

Messaggio da Godaxl »

Ciao a tutti!

Ho un dilemma esistenziale :( . Vi spiego.
Il 20 luglio mi laureo in economia e ora sto facendo uno stage alla Deloitte ( Società di Revisione contabile) che mi ha selezionato per un master pagato da loro con relativa assunzione.Figo no?!
Io sto pensando al mio futuro e "da grande" mi piacerebbe entrare in una compagnia aerea o costruttrice come direttore strategico o uno di quelli che vende gli aerei alle compagnie o anche in aziende che costruiscono motori come la RR. Ecco quello che mi stavo chiedendo è: se io lavoro in Deloitte per 5 anni tipo (perchè qui si fa carriera molto in fretta rispetto a fuori e arriverei già adessere manger in 7 anni) e poi volessi entrare in una di queste aziende che citavo prima, potrei? Il fatto e che vorrei appunto entrare in un'area che non sia contabilità ma commerciale o simili tipo mrkt. però già da un'ottima posizione :)
Secondo voi sarebbe possibile o sarei relegato a vita in ambito amministrativo?
Qui il lavoro è figo:giri aziende non fai un lavoro stressantissimo (anche se la paga all'inizio è scarsa) l'ambiente è giovane.
a me han detto che si puo' fare ma vorrei sentire un po' di vostri pareri in ambito di aviazione e se avete una strada da consigliarmi per giungere al lavoro che sogno.
Grazie... :lol:
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Il pilota fa il pilota!
Il tecnico fa il tecnico!
Il ragioniere fa il ragioniere!
E il manager fa chiudere le compagnie!!!!!!!!

Saluti

Steve
Godaxl
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 marzo 2007, 18:21

mmm

Messaggio da Godaxl »

mmm
Coinciso!Pero'....non molto costruttivo.
Dai comunque sano i manager pubblici e di carica politica che in genere fanno i casini.... :lol:
aspetto... :)
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV »

Direzione strategie e area commerciale sono due realtà un po' diverse anche se, ovviamente non sono compartimenti stagni.

Brevemente, ti consiglierei di mandare da subito dei CV in giro. Non so infatti di cosa ti occupi tu in Deloitte, ma presumendo si tratti prevalentemente di revisione contabile, non importa il "grado" acquisito al suo interno dopo 7 anni. A quel punto sei già nel mercato di chi ha un'esperienza e bene o male è quella che deve "vendersi". Se sei revisore contabile, non so come far "accettare" con facilità (poi non è detto che non accada) a un selezionatore che vuoi inserirti nell'area marketing pur non essendotene mai occupato.

Tieni conto che ad esempio AZA assume profili neo esclusivamente da stage, per cui se aspetti troppo, sei fuori. Se ti interessa RR, altro esempio, anche qui invia subito un CV: hanno programmi sia per Graduate che per Undergraduate e puoi comunque di chiedere di fare una internship. In questo caso c'è qui qualcuno più informato di me che può consigliarti.

In bocca al lupo
Danilo
Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Snap-on ha scritto:Il pilota fa il pilota!
Il tecnico fa il tecnico!
Il ragioniere fa il ragioniere!
E il manager fa chiudere le compagnie!!!!!!!!

Saluti

Steve
Aggiungo che talvolta il Tecnico diventa Pilota,
mai il contrario;
il ragioniere rimane ragioniere,
talvolta il pilota diventa manager e fa "shangai" peggio di un presunto manager!!!
:lol:
Ultima modifica di Ospite il 10 luglio 2007, 11:10, modificato 1 volta in totale.
Ospite

Re: mmm

Messaggio da Ospite »

Godaxl ha scritto:mmm
Coinciso!Pero'....non molto costruttivo.
Dai comunque sano i manager pubblici e di carica politica che in genere fanno i casini.... :lol:
aspetto... :)
Qualche esempio per dimostrare il contrario?
:lol:
La vedo dura diventare "manager strategico" di un "Manufacturer" per vendere aerei partendo dai libri contabili!!!
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Mi scuso per la brevità della risposta, purtroppo è un periodo molto busy.

Ti consiglio di seguire le indicazioni di DaniloV.
RR ha dei profili manageriali peculiari ed è difficile che tu venga assunto nella compagnia, anche dopo anni di esperienza in altri campi, chiedendo che ti vengano riconosciuti i titoli acquisiti.

Si preferisce che tu faccia l'intership che ti hanno proposto in italia, già all'interno dell'azienda.
L'assunzione in quadro, come manager di esperienza, è da escludere; in quanto non essendo inglese, non ti si darebbero responsabilità importanti, anche se vantassi notevole esperienza, quindi dovresti ricominciare da capo.

ciao
S
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Messaggio da aviatore73 »

Mitico Steve, preciso e conciso. Mi compiaccio per la brevità, ma consistenza del pensiero. Ragazzo pane al pane e vino a vino ( detto del sud italia )
Il pilota fa il pilota!
Il tecnico fa il tecnico!
Il ragioniere fa il ragioniere!
E il manager fa chiudere le compagnie!!!!!!!!
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Godaxl
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 marzo 2007, 18:21

Messaggio da Godaxl »

Ciao! Grazie delle risposte. E' un po' quello che temo in effetti, rimanere bloccato in un settore che pero' visto da dentro è tutt'altro che solo conti. revisionando le aziende entri nel merito di un po' di tutto dall'organigramma agli investimenti alla gestione dei prodotti etc. Noi poi abbiamo anche tre aeroporti che revisioniamo e Avio e impari tantissimo. comunque ho mandato già molti curriculum ma nessuna risponde e per le aziende come RR o Boeing o Airbus il fatto di essere italiano nn aiuta prorio. Io ho guardato un po' di profili e ad esempio il Capo finanziario di Boeing aveva iniziato nell'audit interno ( quello che faccio io) e Marchio aveva iniziato in Deloitte come me.
Il fatto è che non saprei in che posizione precisa scegliere di candidarmi.
stavo provando alla Vueling:)
se avete notizie di Intership in aziende di aviazione o compagnie mi mettete il link?
Grazie !
Bye!
Ps: Ora sono alla L'Oreal ahahahahaha!
roby555
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 15 maggio 2007, 21:54

Messaggio da roby555 »

Una cosa è fare i direttori finanziari un' altra e vendere aerei , per vendere aerei o elicotteri devi comunque conoscere bene cosa stai vendendo anche perchè di solito chi vende aerei o elicotteri deve seguire i clienti anche dopo le vendite.
Spesso cercano ingegneri aeronautici e danno anche preferenze a chi conosce bene gli aspetti legati al volo.
Invece per i motori e' diverso intanto si deve fare distinzione tra chi li vende e chi li acquista perchè nelle aziende tipo airbus, eurocopter ecc esiste una figura professionale che si occupa degli acquisti cosa che presuppone conoscenze sia a livello tecnico che finanziario.
se vuoi intrapendere una attivita' presso un azienda aeronautica forse ti conviene fare un master specifico nel settore .
ciaoooo
Godaxl
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 marzo 2007, 18:21

Messaggio da Godaxl »

a trovarne master specifici.Qualcuno ha idee?
ne avevo visto uno a roma.
Forse pero' ora se riesco vado a lavorare come aviation analyst a Londra nella Ascend.
Magari!!!![url]
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV »

Godaxl ha scritto:a trovarne master specifici.Qualcuno ha idee?
ne avevo visto uno a roma.
Si ce ne sono, ma, a meno che tu non sia certo che ti possano aprire una strada c\o una delle aziende che lo sponsorizzano (cosa per niente sicura), lascerei perdere. Rischiano di diventare un parcheggio inutile e relativamente costoso. Se riesci invece a fartelo pagare dall'azienda presso cui già lavori, il discorso è diverso: continueresti a lavorare comunque (e quindi niente parcheggio) e nel frattempo acquisisci un titolo in più.
In caso ciò non sia possibile, insisterei sulla strada già consigliata dell'invio di CV alle aziende che ti interessano. Magari vedi di sfruttare, se già non lo stai facendo, il "placement office" della tua università ove magari puoi sapere quali sono le aziende che cercano al momento.
Danilo
Immagine
roby555
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 15 maggio 2007, 21:54

Messaggio da roby555 »

tra voi c'è qualcuno che si occupa di vendere aerei o elicotteri??
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

roby555 ha scritto:tra voi c'è qualcuno che si occupa di vendere aerei o elicotteri??
Dio me ne scampi! :lol: :lol:
Avatar utente
mitchell
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 7 giugno 2007, 23:26
Località: Forlì

Messaggio da mitchell »

Black Magic ha scritto:L'assunzione in quadro, come manager di esperienza, è da escludere; in quanto non essendo inglese, non ti si darebbero responsabilità importanti, anche se vantassi notevole esperienza
....stesso dicasi per le aziende statunitensi.....

Andrea
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

mitchell ha scritto:
Black Magic ha scritto:L'assunzione in quadro, come manager di esperienza, è da escludere; in quanto non essendo inglese, non ti si darebbero responsabilità importanti, anche se vantassi notevole esperienza
....stesso dicasi per le aziende statunitensi.....

Andrea
Sei in P&W?
Avatar utente
mitchell
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 7 giugno 2007, 23:26
Località: Forlì

Messaggio da mitchell »

Yes Sir.

Andrea
Aces High
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 febbraio 2007, 23:48

Messaggio da Aces High »

Per fare il commerciale devi essere innanzitutto tagliato per il ruolo e aver fatto esperienza nel ramo commerciale stesso;
nessuna azienda di livello ti prenderà come commerciale se non hai fatto già x anni in ruolo analogo presso altra compagnia/costruttore di pari importanza, o almeno finquando non avrà esaminato tutti i CV con questo profilo e scartato tutti i relativi candidati.
Quindi o parti con un percorso "ab initio" nel ramo commerciale nei programmi per graduates presso le aziende stesse (sempre che tu venga selezionato) o faresti bene a dirottare i tuoi sforzi verso altre opportunità.
P.S. se il lavoro non ti sembra stressantissimo aspetta di iniziare il rapporto lavorativo a tempo pieno.
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Messaggio da aviatore73 »

Mitchell in che settore della P&W
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Rispondi