Ad occhio e croce direi un pastore tedesco.
Suono allo startup dell'A320
Moderatore: Staff md80.it
- 
				Ospite
 
Ruotini sbilanciatiAldus ha scritto:Non lo so Francesco, ma credo che il fremito a cui mi riferisco sia un'altra cosa.Eretiko ha scritto:ruotini sbilanciatiAldus ha scritto:Approposito di rumori, ho notato che in decollo l'A320 emette un fremito, una sorta di "TRrrrrrrrrrr" appena stacca le ruote e comincia ad alzarsi.
Ho fatto diversi voli con diversi aerei e siceramente quel fremito l'ho sentito quasi sempre sull'A320.
Nulla ovviamente di cui mi sia preoccupato, ma ero curioso di sapere cos'è quel fremito.
Me lo hanno chiesto anche gli amici che viaggiavano con me, ed io ho risposto che erano probabilmente le ali che vibravano nel momento dello stacco.
E' corretto, oppure ho detto una bestiata?
Quel fremito lo sento non appena comincia la rotazione, e subito dopo lo stacco sparisce.
Ha un qualcosa davvero di aerodinamico, non so spiegarlo, una sorta di vibrazione dell'intera cellula, e il tutto dura due-tre secondi facendo "Frrrrrrrr", dopodichè l'aereo è in volo e il rumore cessa.![]()
L'ultima volta che l'ho sentito è stato una settimana fa volando su uno dei nuovi A320 di Air One in servizio da Linate a Bari.
Ricapitolando la sequenza:
- Corsa di decollo = rumore assente.
- Inizio rotazione (l'aereo si inclina ma ha ancora le ruote a terra) = rumore assente.
- Rotazione completa (le ali cominciano a fare portanza e l'aereo stacca dal suolo) = fremito "Frrrrrrr".
- Decollo completato = il fremito sparisce (dopodichè si sentono i carrelli che vengono ritirati).
Davvero curioso.![]()
- Aldus
 - FL 350

 - Messaggi: 3791
 - Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
 - Località: Varese
 
Ok Francesco, mi fido.  
 
Solo per mia curiosità mi puoi spiegare qualcosa di più?
A tale proposito avrei qualche domanda da farti.
1- Perchè il fremito provocato dai ruotini sbilanciati lo si avverte solo durante la rotazione? C'è una ragione particolare?
2- Cosa intendi col termine "ruotini sbilanciati"?
Forse che sono mal consumati, sono ovalizzati, sono fuori convergenza, o altro?
 
3- Sono solo quelli del carrello principale, o riguarda anche il carrello anteriore?
4- Siccome il fremito l'ho sentito su un A320 direi "nuovo" (quelli della Air One) è "normale" che questo aereo abbia già i ruotini sbilanciati (domanda forse stupida, ma è pur sempre una curiosità)?
5- I piloti possono considerare normale quel fremito, oppure può essere considerato come una "anomalia" tra virgolette che dovrebbe essere segnalata al personale tecnico al fine di eliminarla?
6- Se sì, in cosa consiste la riparazione?
Grazie per le risposte.
Ciao.
			
			
									
						
										
						Solo per mia curiosità mi puoi spiegare qualcosa di più?
A tale proposito avrei qualche domanda da farti.
1- Perchè il fremito provocato dai ruotini sbilanciati lo si avverte solo durante la rotazione? C'è una ragione particolare?
2- Cosa intendi col termine "ruotini sbilanciati"?
Forse che sono mal consumati, sono ovalizzati, sono fuori convergenza, o altro?
3- Sono solo quelli del carrello principale, o riguarda anche il carrello anteriore?
4- Siccome il fremito l'ho sentito su un A320 direi "nuovo" (quelli della Air One) è "normale" che questo aereo abbia già i ruotini sbilanciati (domanda forse stupida, ma è pur sempre una curiosità)?
5- I piloti possono considerare normale quel fremito, oppure può essere considerato come una "anomalia" tra virgolette che dovrebbe essere segnalata al personale tecnico al fine di eliminarla?
6- Se sì, in cosa consiste la riparazione?
Grazie per le risposte.
Ciao.
- 
				stefanojoy
 
France' non incaxxarti ma le mie domande sul motore dei flaps forse sono le piu' stupide del mondo ma sinceramente ancora non mi sono dato risopste ai miei interrogativi..... 
Tato per ricordarteli ( i miei dubbi) riporto il mio post precedente:
minc...! Pero' era la prima volta che lo sentivo! Ed ho volato spesso su quella macchina.... e poi non capisco... scusa l'ignoranza estrema France', ma.... quando i flap non si muovono o sono estesi il motore che fa se non deve muoverli??
P.S. Aldus adesso ci ammazza
			
			
									
						
										
						Tato per ricordarteli ( i miei dubbi) riporto il mio post precedente:
minc...! Pero' era la prima volta che lo sentivo! Ed ho volato spesso su quella macchina.... e poi non capisco... scusa l'ignoranza estrema France', ma.... quando i flap non si muovono o sono estesi il motore che fa se non deve muoverli??
P.S. Aldus adesso ci ammazza
- Aldus
 - FL 350

 - Messaggi: 3791
 - Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
 - Località: Varese
 
No vai tranquillo.stefanojoy ha scritto: P.S. Aldus adesso ci ammazza
Francesco è un eccellente tecnico, e se gli si pongono delle domande (per quanto strane), lui risponde sempre.
E' la sua passione che glielo fa fare, ed è giusto che sia così.
L'importante però è che siano domande.
Finchè sono domande, non avrai problemi.
I problemi li hai solo se cerchi di scavalcarlo e insegnargli il mestiere.
In quel caso Eretiko allora ti azzanna per davvero.
Tranquillo, vedrai che appena trova il tempo per farlo risponderà sia alle tue, sia alle mie curiosità.
- 
				stefanojoy
 
Aldus ha scritto:No vai tranquillo.stefanojoy ha scritto: P.S. Aldus adesso ci ammazza![]()
Francesco è un eccellente tecnico, e se gli si pongono delle domande (per quanto strane), lui risponde sempre.
E' la sua passione che glielo fa fare, ed è giusto che sia così.
L'importante però è che siano domande.
Finchè sono domande, non avrai problemi.
I problemi li hai solo se cerchi di scavalcarlo e insegnargli il mestiere.![]()
In quel caso Eretiko allora ti azzanna per davvero.
Tranquillo, vedrai che appena trova il tempo per farlo risponderà sia alle tue, sia alle mie curiosità.
E si' lo so che Francesco e' un grande... lungi da me volergli insegnare qualcosa su qualunque cosa che vola!!
