Quote minime aerei e elicotteri sopra alle case

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Willy_Joe
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 dicembre 2006, 11:04

Quote minime aerei e elicotteri sopra alle case

Messaggio da Willy_Joe »

ciao a tutti, di solito mi limito a leggere, ma stavolta ho una cosa molto banale da chiedere


e' un paio di mesi che sopra casa mia (estrema torino nord) passano a bassa quota aerei e elicotteri

dico bassa molto, gli elicotteri volano a volte poco piu' alti dei tetti delle case (e nono sono carabinieri ecc.. sono privati) e gli aerei passano tanto bassi che a volte vedo tutti i vari pezzi degli impennaggi sulle ali, e sono pure miope

mi hanno passato delle carte dal sito dell'enav con le rotte a bassa quota, ma qua sopra nn ci passa ne il "biscotto" ne altre cose a quote di poche centinaia di metri, la rotta in arrivo e partenza da caselle inoltre non passa proprio qua sopra.


ho chiamato un paio di volte la torre di controllo, ma il "controllore" mi ha sempre risposto che la quota minima degli aerei e' di circa 800 metri, e che quelli sono ed e' impossibile ecc..ecc.., ma qua intorno la gente la pensa ben diversamente, siamo anche andati a 800 metri esatti dalla pista di decollo di caselle per vedere come si vede un aereo a 800 metri e non e' neanche al meta' di come si vedono qua sopra, e se la quota minima e' quella dei motivi di sicurezza di saranno sicuramente.


che cosa si fa in casi come q.ti? chi si deve interrogare? e quale e' la quota minima sopra alle case per gli elicotteri privati?


grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno!
Ospite

Re: Quote minime aerei e elicotteri sopra alle case

Messaggio da Ospite »

Willy_Joe ha scritto: che cosa si fa in casi come q.ti? chi si deve interrogare? e quale e' la quota minima sopra alle case per gli elicotteri privati?
La quota minima per gli aerei e` di 1000 ft (300 m), per gli elicotteri non lo so. Leggi la "targa" dell'aereo e fai una denuncia. Bisognerebbe sapere dove passano cosi` bassi: mi pare di ricordare che vicino all'aeroporto il ctr (area controllata dal radar) arriva fino al suolo, e quindi dovrebbero sapere chi c'e` li' dentro che vola basso.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Ovviamente la quota minima di 1000 piedi va rapportata con la presenza di una pista. Nei pressi della pista in fase di decollo o atterraggio la quota è ovviamente minore. Forse chi ti ha risposto ha detto 800 piedi, e non metri. Ti riferisci ad aerei di Aviazione Generale (i classici aeroplanini a 2 o 4 posti) o ad aerei più grandi? Sicuro non fossero ultraleggeri (li riconsoci perchè invece di una matricola tipo I-ABCD, ne hanno una tipo I-1234)? Infatti, se sono ultraleggeri non hanno una quota minima, bensì una massima (500 piedi durante la settimana e 1000 nel weekend). Non potrebbero però sorvolare zone abitate.
Willy_Joe
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 dicembre 2006, 11:04

Messaggio da Willy_Joe »

Saluti! finite le feste!

ringrazio molto per i chiarimenti, in effetti la quota era in piedi e nn in metri.

ho avuto modo di parlare nuovamente con il personaggio enav che mi ha chiarito alcuni aspetti

riguardo alla quota non mi e' stato possibile ragionarci, quell'uomo aveva una specie di misterioso credo dogmatico quasi religioso nel fatto che fosse impossibile scendere al di sotto e senza un telemetro laser e' inutile parlarne ancora

riguardo agli aerei la cosa mi ha lasciato perplesso perche' il personaggio mi ha detto che si tratta di voli di addestramento Alitalia con aerei molto grossi tipo 747, altre info solo con l'esposto.


e qui rasentiamo la FOLLIA xche' quale mente malata lascerebbe un aereo da 60 metri volare a 300 metri sopra a un centro abitato lontano dall'aeroporto con asilo e elementari a un pivello novellino che non lo ha mai fatto?? in + qua c'e' tutta la campagna che si possa desiderare.

la legge e' cosi' sconsiderata da permettere che i piloti niubbi imparino a volare sopra alle case o e' una cosa da fare ricorso immediatamente? confesso che nn mi lascia molto tranquillo q.ta cosa, e la cosa stupefacente e' che a parte me e pochi altri nessuno sembra notare la cosa
Willy_Joe
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 dicembre 2006, 11:04

Messaggio da Willy_Joe »

per aggiungere qualche info q.ta e' la vista combinata google + rotte a bassa quota presa dal sito dell'enav. l'aeroporto e' la punta della freccia blu e dove sto io la punta del segnalibro, nord in alto

Immagine
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Mah... io eviterei subito di chiamare in torre, perché tanto informazioni non possono dartele... (complimenti per aver trovato il numero della torre, non è cosa da poco ;) )

Sai per caso se i passaggi bassi di velivoli grandi erano in giornate particolarmente belle e con poche nubi?

Il sentiero di discesa passa poco più a ovest della tua casa, guardando la cartina. Il passaggio di grandi aeromobili (intendo di linea) sulla tua casa può far pensare ad un cosiddetto "avvicinamento a vista", che permette al pilota di non seguire più le procedure e muoversi "come vuole", separandosi autonomamente dagli ostacoli. Questo tipo di avvicinamento permette quindi di accorciare le distanze e arrivare direttamente in finale, senza seguire la procedura. Per avere un corretto rateo di discesa si guarda il PAPI, che indica il
rateo corretto (solitamente 3°, o come l'ILS installato sulla pista).

La quota non deve stupire... infatti lasciata la città, passando sull'outer marker, si è a 2250 piedi [quota della procedura], e stimiamo anche 2000 piedi su casa tua.

Facciamo due conti?
  • Outer marker (4 miglia dalla soglia pista) -> 2250 piedi - 803.25 metri [quote procedura]
  • Casa tua (direi in zona tangenziale, no? ) -> 2000 piedi - 714 metri [con buoooonissima approssimazione]
Quindi non c'è problema, ti pare?


Per l'ultimo tuo post...

Il pivello_novellino ha già una licenza in mano... per sua/nostra fortuna.
E' come per la patente, no? A parte la teoria, bisogna "prendere la mano", no?
C'è chi guida un auto lunga 3 metri e chi guida il bus da 20 metri.
C'è il pilota di AG con relativo Cessna e pilota di linea con velivoli di varie dimensioni, su cui prende abilitazioni...
Non dimentichiamo che il pivellino_novellino ha sempre a fianco un pilota già esperto sulla macchina. Non c'è nulla da temere...

Sennò... per prendere la patente dove andiamo? Su un circuito?


Ciao!
Federico (Torino :) )
Federico
Immagine
Immagine
Willy_Joe
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 dicembre 2006, 11:04

Messaggio da Willy_Joe »

lol! e' impossibile che tu abbia solo 15 anni!



comunque a quella quota la (700-800)passano degli altri aerei da carico, sono 2 aerei 1 a elica e l'altro a turboelica, bianco con dettagli verdino-azzurro (sono leggermente daltonico), che fanno avanti/indietro tutto il giorno da caselle
e qua sopra passano piu' o meno da est verso ovest, e poi piegano verso caselle un po' prima del chico mendez

ma quelli nn son di certo come hai detto te un problema!


questi qua (il problema) di questi addestramenti Alitalia passano quando va bene ai 300 metri che ha detto il tizio, ma non va sempre bene! e sono grossi come 747!

una volta alcuni mesi fa lo ho visto arrivare bassissimo da nord quasi in stallo con le ali che ballavano lentamente, il tizio arrivato nei pressi del centro abitato ha dato tutta manetta, usciva fumo nero dagli reattori talmente era aperto per riprendere quota prima delle case, ci saranno state altre 20 persone che hanno inveito.


non credo sia legale questo sopra ad un centro abitato, ed era esattmente questa la mia domanda! spazio x imparare senza palazzi ce ne e' quanto ne volete!

xche' il pivello novellino se si deve addestrare ha solo "il foglio rosa" per quei bestioni la, se no porterebbe la gente in vacanza nn farebbe avanti indietro sopra un quartiere! :lol: :lol:



PS x trovare i numeri ci sono dei programmini che con li modem chiamano un certo range geografico ricavato incrociando i dati degli abbonati indirizzi/numeri, e un riconoscitore vocale al seguito, basta un po' di pazienza e hai pure il numero di casa di montezemolo volendo ghghghg

ognuno ha il suo campo q.to e' il mio!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Complimenti per l'esperienza in campo telefonico :)


Comunque Alitalia, che io abbia visto, ha mandato a Caselle a fare addestramento solo MD11.

L'Aeronautica Militare arriva da Pratica di Mare con un B707 che fa numerosi passaggi (anche 5-6 di fila) e lascia una bella fumata nera...

Non so quanto bassi arrivino i 707 perché io sono in città e sono sempre sull'ILS...
Federico
Immagine
Immagine
Rispondi