Il volo della Fenice

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Il volo della Fenice

Messaggio da LS4 »

Sabato scorso, al pomeriggio su Rete 4, hanno fatto vedere il film "il volo della Fenice" con James Stewart (generale dell'USAF) oltre che attore. Qualcuno sa che tipo di aereo era quello precipitato da cui hanno ricavato la Fenice?
Ospite

Messaggio da Ospite »

Le mie ricerche in proposito sulla rete dicono tutte che l'aereo era un Fairchild C-82A Packet. Ritengo doveva essere una versione precedente al C-119, usato anche dall'esercito italiano durante gli anni 50.

Bel film. Un po irrealistico il costruire un aereo dai resti del C-82A, ma rimane comunque un bel film.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Un po irrealistico il costruire un aereo dai resti del C-82A, ma rimane comunque un bel film
Ma non era un fatto vero?
:oops:
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Messaggio da LS4 »

Anch'io convengo che il dissassemblaggio C 82 e il riassemblaggio della fenice nel deserto abbia un po' del miracoloso
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia
Ospite

Messaggio da Ospite »

pippo682 ha scritto: Ma non era un fatto vero?
Se saltasse fuori che quella storia fosse vera sarei MOLTO sorpreso... e domani mi metterei ad assemblare il mio aereo personale con delle vecchie porte per le ali e il motore del frullino a dare potenza al tutto. :lol:


A tutto c'è un limite. In quel tipo di situazione sarebbe stato difficile per loro costruire un mezzo terrestre con i pezzi dell'aereo, figurati un altro aereo in grado di volare. :roll:


Non dico sia impossibile in un ambiente ideale, ma in quella situazione, in mezzo al deserto e con poca acqua e senza una reale attrezzatura... dai. 8)
Avatar utente
aircraftfire
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 4 agosto 2006, 11:18
Località: LIVT

Messaggio da aircraftfire »

La storia è immaginaria, ma è stato effettivamente costruito un aereo ad hoc per il film, utilizzando parti di modelli diversi. Qui trovate un sito molto completo con la lista degli aerei utilizzati nel film originale e nel remake:

http://www.uswarplanes.net/specialfeature.html

In particolare, i dettagli sull'esemplare volante del Phoenix sono qui:

http://www.uswarplanes.net/phoenix5.html

Purtroppo nel corso delle riprese l'aereo è andato distrutto in un incidente ed il pilota Paul Mantz (un veterano di Hollywood) è rimasto ucciso. Le riprese conclusive sono state fatte con un secondo velivolo camuffato:

http://www.uswarplanes.net/phoenix6.html
Saluti,
Leonardo

"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Un ala e un motore funzionante...non mi pare troppo complicato. :roll:
Ho visto volare certi catorci... :lol:
Ospite

Messaggio da Ospite »

aircraftfire ha scritto:La storia è immaginaria, ma è stato effettivamente costruito un aereo ad hoc per il film, utilizzando parti di modelli diversi. Qui trovate un sito molto completo con la lista degli aerei utilizzati nel film originale e nel remake:
Questo è esattamente il problema. Io non ho detto che fosse impossibile in senso assoluto. Solo che con le risorse disponibili in mezzo al deserto sarebbe stato obbiettivamente impossibile.

Se con le risorse di un laboratorio cinematografico di Hollywood (risorse non da poco e sicuramente più imponenti delle risorse degli stessi fratelli Wright), un povero diavolo ci ha rimesso la vita (possa la sua anima riposare in pace), cosa mai sarebbe potuto succedere a un aereo costruito nel bel mezzo del deserto alla dog's cock?

Sarebbe stato sicuramente più intelligente da parte dei sopravvissuti del crash (fosse accaduto realmente) tentare di rientrare usando il cavallo di San Francesco, piuttosto che costruire una trappola mortale nella quale morire tutti (una pallottola nella tempia sarebbe stata più efficiente e meno lavorata, a quel punto).

I film sono film (soprattutto quando sono americani), così come i cartoni animati sono cartoni animati (soprattutto quando sono giapponesi). La realtà è un'altra cosa. :wink:
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Dai, resta un bel film, considerata la datazione.

Pessimo invece il remake di pochi anni fà...una scopiazzatura senza senso!
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Messaggio da LS4 »

La storia è immaginaria, ma è stato effettivamente costruito un aereo ad hoc per il film, utilizzando parti di modelli diversi. Qui trovate un sito molto completo con la lista degli aerei utilizzati nel film originale e nel remake:

http://www.uswarplanes.net/specialfeature.html
Bellissimo! grazie :up:
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia
Ospite

Messaggio da Ospite »

Ro60 ha scritto:Dai, resta un bel film, considerata la datazione.
Qui non ci piove. Rileggiti il mio primo messaggio di questo thread. Un bel film, poco realistico ma bello. :wink:


Ro60 ha scritto: Pessimo invece il remake di pochi anni fà...una scopiazzatura senza senso!
Anche se, a voler essere pignoli, i remake fatti negli anni dal 1990 a oggi hanno fatto tutti indubbiamente defecare, non avendo ancora visto detto remake in particolare, in nome della correttezza la corte si aggiorna fino a quando questo verrà trasmesso e visualizzato. 8)
Rispondi