scusate la mia ignoranza, qualcuno mi può dire cos'è quella sorta di apertura posta sotto il pancione del 747?

grazie
Moderatore: Staff md80.it
Si è una presa d'aria NACA. Minimizza la drag ma a discapito ha un più basso recupero di pressione. Tuttavia è molto comoda per alimentare le utilities. Nello specifico non ricordo quella che scopo abbia ma credo qualcosa legato al pneumatico.City of Everett ha scritto:Sono delle prese d'aria, se non sbaglio denominate Naca. Dovrebbe essere a bassa resistenza aerodinamica e la forma è la stessa di quelle adottate nelle auto da corsa (dai un'occhiata alla F40, per esempio).
A cosa serva... chiediamo lumi a chi ne sa più di me.
Sicuro? molti aerei commerciali in quella posizione hanno la presa d'aria per il raffreddamento della baia carrelli..ora che da un pò sono passato ai frullatori la memoria mi inganna,ma mi pare sia l'80 che il 320 abbiano prese simili..Eretiko ha scritto:E' la presa d'aria per gli scambiatori di calore dell'impianto di condizionamento (RAM Air)
ah ok grazie per il chiarimento ....Forse perchè in quel punto riescono a ricevere meglio l'aria. Se fossero parallele alla fusoliera teoricamente sarebbero meno efficienti.
Non è detto poi che le abbiano messe lì semplicemente perchè gli scambiatori di calore sono proprio lì dietro, all'interno del "rigonfiamento" dell'attaccatura ala-fusoliera.
bluesky77 ha scritto: Sicuro?
Grazie per la precisazione,come ti scrivevo,l'ho chiesto per conferma,non ne ero sicuro (e come ripeto,l'avevo anche scritto di non esserlo).Eretiko ha scritto:bluesky77 ha scritto: Sicuro?
Regola numero 1 di Eretiko:
"Se non sei sicuro di cio che dici, hai perso una grande occasione per stare zitto".
(Questo vale per i "tenutari del sapere" non per gli utenti che porgono domande)
L'80 il condizionamento l'ha didietro, ergo le prese d'aria grandi 1/20 di quelle del 320/737 raffreddano il vano carrello.
Come ti dicevo,è passato qualche anno da quando lavoravo sull'ala fissa,e qualcosa ricordo,qualcos'altro no..comunque va bene così,non c'è problema,tutti noi siamo fatti in maniera differente,io sono abituato ad esternare i dubbi quando li ho (ovvio,devono essere dubbi legittimi,altrimenti passi da scemo) e ti devo dire che qualche volta è anche servito.Quindi per mio conto,io ho le mie regole,tu hai le tue,eretiko le sue.Comunque non dilunghiamoci su ste cose,altrimenti si diventa noiosi..flynet77 ha scritto:dai ale non te la prendere non faccio l'avvocato di nessuno ma questa frase l'ho sentita una 20 di volte appena ho cominciato a fare questo mestiere, diciamo è quasi un rito e diciamo pure che così il mestiere ti entra meglio nelle mani e nella testa.
comunque è vero le prese d'aria del md80 sono molto mmolto + piccole anche di quelle di un 737, molto + "vicine" come forma a quelle di un a320.
Certo mi sfuggiva il fatto che servissero a raffreddare il vano carrelli, io ero certo e mi sarei staccato un braccio, che servissero come presa d'aria per i pacchi, infatti quelle del 737 sono modulabili in base alle varie fasi rullaggio decollo cruise e descent. Creso si faccia anche un test a terra che simula il volo dell'aereo e nel 737 si puo verificare il corretto funzionamento del deflettore.
oggi se vuoi gli faccio una foto e la posto così la vedi...
spero di non aver dato forza alla regola numero 1° dell'aeronautica (eretiko).![]()
![]()
![]()