"Rumori" prima dell'avvio dei motori: cosa sono?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

"Rumori" prima dell'avvio dei motori: cosa sono?

Messaggio da Beorn »

Ciao,
Prima di venire a curiosare qui, ero sempre convinto che in un aeromobile i motori fossero già accesi al momento dell'imbarco dei passeggeri. Mi sembra di aver capito che invece i motori vengono avviati poco prima del taxi, giusto?

Allora qual'è la fonte del forte sibilo e dei rumori di motore in genere che si sente mentre viene effettuato l'imbarco?? Prima cioè che i motori vengano avviati?
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Beh, dipende... Certe volte quando sali a bordo i motori sono già accesi, altre volte sono spenti. In quest'ultimo caso il rumore che senti è quello dell'APU (dovrebbe avere il suo acronimo) :P
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Messaggio da Beorn »

Possibile che l'APU produca un sibilo paragonabile a quello dei motori al minimo?
Gio'
-------------
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

eh si, fa parecchio casino :D
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Messaggio da Beorn »

Allora è lui...! :x
Gio'
-------------
Alex82
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 112
Iscritto il: 19 giugno 2005, 21:42
Località: roma

Messaggio da Alex82 »

APU e' l'acronimo di AUXILIARY POWER UNIT e in altre parole fa da "generatore" prima che i motori vengano avviati ed in effetti fa un rumorino abbstanza noiosetto. :wink:
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Messaggio da Beorn »

Quindi è lui il responsabile del forte sibilo tipo jet sia all'esterno che a bordo fin dentro il cockpit?

A proposito di rumori: il mese scorso, a Fiumicino, ci hanno fatti imbarcare sul Roma-Olbia Meridiana relegati in un'angolo sperduto di aeroporto proprio a 50 metri da un Alitalia che faceva prove motori, quello sì che era rumore, si è scusato perfino il nostro comandante!
Gio'
-------------
Ospite

Messaggio da Ospite »

Se i motori non sono avviati è senz'altro l'APU, i motori sia avviano dopo il pushback, ma avvolte ricevono l'autorizzazione di messa in moto anche prima.
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Messaggio da Beorn »

Mi è capitato alcune volte di imbarcarmi dalla scaletta di coda: è possibile farlo con i motori avviati o assolutamente no? Il rumore era forte...
Gio'
-------------
Ospite

Messaggio da Ospite »

Poteva essere senz'altro l'APU, anche perchè è situato nella parte posteriore dell'aereo.
Ultima modifica di Ospite il 17 luglio 2005, 23:24, modificato 2 volte in totale.
Alex82
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 112
Iscritto il: 19 giugno 2005, 21:42
Località: roma

Messaggio da Alex82 »

L'accensione dei motori avviene a porte chiuse e pax imbarcati, l'apu è una sorta di ventola montata proprio all'interno dei motori (qualcuno mi corregga se mi sbaglio) quindo quel rumore abbastnaza forte che hai sentito imbarcandoti da dietro e' probaiblmente dovuto a quello dato che i motori, sull'80, sono montati dietro vicino agli impennaggi di coda.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Scusate ma imbracherebbero i passeggeri coi motori in moto!?!?

Mi sembra strano...........e se un bimbo ci finisce dentro!?!?

Pensate a un 737................

Non lo so eh.....................chiedo.................:roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Ma l'apu non è mica nella fusoliera, nella parte posteriore?e poi non dovrebbe essere proprio una ventola, ma un altro motore a turbina (se non sbaglio). Il rumore dovrebbe essere proprio quello, se no dovrebbero fornire di cuffie tutti quelli che salgono da dietro...
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

C'è una foto dell'APU nell'album.

Non è inglobata nei motori...è un motore........più piccolo, nascondo nella coda. Lo scarico dell'aria calda è in prossimità della coda:
"Danger: APU exhaust!" Ecco perchè il rumore esce da lì.

Ripeto, non credo che qaulcuno possa mai avere l'autorizzazione alla messa in moto, (o se si che lo faccia) prima dell'imbarco.

Ciauz
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Messaggio da Beorn »

Bene, perché una volta mi è venuta l'insana tentazione di saltare per vedere dentro lo scarico dei motori... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Gio'
-------------
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Penso che se chiedi gentilmente puoi fare il viaggio aggrappato all'apu
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Messaggio da Beorn »

Se poi lo spengono, sai che gusto...!
Gio'
-------------
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Beorn ha scritto:Bene, perché una volta mi è venuta l'insana tentazione di saltare per vedere dentro lo scarico dei motori... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Volevi abbronzarti prima di partire?
Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

No,non voleva partire affatto. :lol:
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Infatti trovi in dotazione con il biglietto un paio di guanti in lattice per rimanere aggrappato, altrimenti ti bruci le manine :lol: :lol: :lol:
Ste
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Bhe proprio in lattice no.....senno sai come si bruciano.... :)
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

bruno ha scritto:Bhe proprio in lattice no.....senno sai come si bruciano.... :)
infatti lo fanno apposta :D
Ste
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

MMMMMMMMM però..... gran bella cosa.... :D
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Comunque a me spesso e' capitato di imbarcarmi su un flipper Air France con un motore gia' acceso, ovviamente quello opposto al lato di imbarco :D sicuramente perche' eravamo in grave ritardo. Comunque il 90% delle volte quel suono e' l'APU
Avatar utente
madmats
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 21 agosto 2005, 23:36
Località: Roma

Messaggio da madmats »

Piccola e veloce nota.
Non si imbarcano ne sbarcano passeggeri con motori in moto o in fase di accensione. L'accensione dell'APU comporta un rumore molto simile a quello dei motori anche se di intensità inferiore in quanto l'APU è un motore a turbina come i motori anche se diverso. Può certamente capitare di sentirlo avviare durante un imbarco se già non era acceso prima. Nelle operazioni normali è proprio l'APU a fornire corrente e aria condizionata all'aereo oltre che a permettere la rotazione degli starter dei motori durante la messa in moto. In generale se l'aereo è attraccato ad un finger avrà anche una sorgente esterna di elettricità (External Power) e di Aria Condizionata per evitare di dover accendere l'APU troppo prima dell'avviamento motori.
Ciao ciao : )
madmats
Hari
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 13:09

re: "Rumori" prima dell'avvio dei motori: cosa son

Messaggio da Hari »

Quel rumore è l'APU (cioè Auxiliary Power Unit), il generatore elettrico di riserva. L'APU si attiva anch ein caso di avaria totale ai mototi!
N757GF

Messaggio da N757GF »

Alex82";p="25677 ha scritto: l'APU è una sorta di ventola montata proprio all'interno dei motori (qualcuno mi corregga se mi sbaglio)
Sbagli! L'APU e` un motore a turbina, tipicamente montato nella coda dell'aereo, e progettato per fornire aria compressa e potenza meccanica per azionare l'alternatore e avere cosi` potenza elettrica a bordo. La turbina che estrae potenza meccanica dai gas di uscita e` fatta in modo da estrarre tutto il lavoro possibile, dato che l'APU non deve generare spinta.

Ciao
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

madmats";p="35032 ha scritto:Piccola e veloce nota.
Non si imbarcano ne sbarcano passeggeri con motori in moto o in fase di accensione. L'accensione dell'APU comporta un rumore molto simile a quello dei motori anche se di intensità inferiore in quanto l'APU è un motore a turbina come i motori anche se diverso. Può certamente capitare di sentirlo avviare durante un imbarco se già non era acceso prima. Nelle operazioni normali è proprio l'APU a fornire corrente e aria condizionata all'aereo oltre che a permettere la rotazione degli starter dei motori durante la messa in moto. In generale se l'aereo è attraccato ad un finger avrà anche una sorgente esterna di elettricità (External Power) e di Aria Condizionata per evitare di dover accendere l'APU troppo prima dell'avviamento motori.
Ciao ciao : )
madmats
non sono assolutamente d'accordo
un motore in moto durante lo sbarco o l'imbarco dei pax e' una manovra prevista se pur remota

ciao
Davide
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

davidemox";p="63959 ha scritto: non sono assolutamente d'accordo
un motore in moto durante lo sbarco o l'imbarco dei pax e' una manovra prevista se pur remota
In AZ è vietato.
Rispondi