omini sulla pista

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
giannipalma
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
Località: napoli

omini sulla pista

Messaggio da giannipalma »

scusate amici, mi è venuta una curiosità ma quegli addetti che si vedono spesso nei film che sono sulla pista e con luci e palette fanno strada agli aerei come mai non si vedono più negli aereoporti? sbaglio o sto dicndo una c^^^^^ta?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

sono i marshaller, ovvero gli addetti al parcheggio degli aerei. Oggi si vedono sempre meno spesso perchè nella maggior parte degli aeroporti grandi è stato installato il sistema automatico SAFEGATE che utilizza una schermata digitale posta davanti al posto di parcheggio che grazie ad un sensore ottico da indicazioni al pilota su come parcheggiare. In molti aeroporti minori però e in molti stand remoti senza finger ancora si vedono :wink:
Anche negli stand automatici ci sono ancora, ma non danno più le indicazioni per il parcheggio, svolgendo le loro altre solite mansioni, per esempio assistere l'equipaggio durante il pushback. Se vedi bene c'è sempre il marshaller alla fine di un pushback che indica con le palette da che parte iniziare il taxi e saluta i piloti :D
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: omini sulla pista

Messaggio da aeb »

giannipalma ha scritto:scusate amici, mi è venuta una curiosità ma quegli addetti che si vedono spesso nei film che sono sulla pista e con luci e palette fanno strada agli aerei come mai non si vedono più negli aereoporti? sbaglio o sto dicndo una c^^^^^ta?
L'ultima volta che li ho visti all'opera è stato all'aeroporto di Gdansk (Danzica), in Polonia, nel 2002.... tempus fugit... :?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Re: omini sulla pista

Messaggio da beluga »

aeb ha scritto:
giannipalma ha scritto:scusate amici, mi è venuta una curiosità ma quegli addetti che si vedono spesso nei film che sono sulla pista e con luci e palette fanno strada agli aerei come mai non si vedono più negli aereoporti? sbaglio o sto dicndo una c^^^^^ta?
L'ultima volta che li ho visti all'opera è stato all'aeroporto di Gdansk (Danzica), in Polonia, nel 2002.... tempus fugit... :?
io l'ultima volta li ho visti lo scorso lunedì ad AHO
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Perdona, la sigla non rientra tra quelle da me praticate.. :) 'ndov'è codesto aeroporto? :D (OK, lo so, basterebbe fare una ricerca su Google...)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

..oopppsss... :oops: ci sono stato... la bellissima città di Alghero... chiedo venia. Complimenti per la scelta di Escher! :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Niente di esotico, è semplicemente Alghero (AHO/LIEA, secondo li codici IATA e ICAO rispettivamente)
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

oooppss ho risposto in ritardo....

Sono contento di sapere che apprezzi Escher!
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

Si confermo ad alghero abbiamo ancora i marshaller visto che non esistono finger

per esempio assistere l'equipaggio durante il pushback. Se vedi bene c'è sempre il marshaller alla fine di un pushback che indica con le palette da che parte iniziare il taxi e saluta i piloti
io quando faccio i push saluto si i piloti ma nn gli indico dove andare, vabbe che ci sn 2 raccordi in croce ad alghero....
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non sono sulla pista ma nelle zone di parcheggio, per ovvi motivi! :D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR »

A Torino spesso è una automobile cha fa strada agli aerei e li porta fino al parcheggio. L'aereo segue l'automobile, gli oimini però non scendono dall'auto.
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

L'ultima volta li ho visti a VRN l'anno scorso.
Ricordo di aver pensato:"farei volentieri pure io un lavoro così!" :mrgreen:
Ospite

Messaggio da Ospite »

però è un bel lavoro.... a contatto con piloti,aerei,ecc...
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

giovanni87 ha scritto:però è un bel lavoro.... a contatto con piloti,aerei,ecc...
Caldo, freddo, pioggia, sole, gas di scarico....
Sinceramente io non lo farei....
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

A Pescara c'è sempre.
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Fa piacere quando arrivi su un aeroporto che non conosci trovare una bella follow me o un marshall con le palettone che ti dice dove andare.

Due sabati fa, a Cannes, siccome non c'era il marshall, il ground mi ha fatto girare per un quarto d'ora a cercare parcheggio! :x
(Manco male che l'orametro era attaccato al pitot e quindi quel quarto d'ora non l'ha pagato nessuno!)
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Costa tanto parcheggiare in un aereoporto?
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

Ad Alghero la sosta costa 0,07 € per tonnellata ad ora e si hanno pure due ore di franchigia.

Ad esempio arriva un Cessna Citation da 10 tons alle 10 del mattino e riparte alle 16 pagherà 4 ore di sosta.

Quindi

0,07 x 10 tons x 4 ore = 2,80€ (costa di più parcheggiare la macchina nel parcheggio esterno...)
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Sul costo orario sono daccordo che sia basso, ma le tasse di atterraggio, antincendio, handling "obbligatorio", sicurezza, passeggeri (anche se hai il PPL ed i passeggeri nel senso commerciale del termine non puoi portarli)? In italia non te la cavi mai con meno di 30 euro, se c'è una società di gestione, fino ai costi spropositati di Cagliari, per esempio.

Meglio andar per aviosuperfici con l'AG.....

:(
Ospite

Messaggio da Ospite »

comunque è un lavoro non dico bellissimo ma è sempre un qualcosa che ti lega all aviazione .... ma come mai cagliari ha il primato di costi parcheggio? e per gli elicotteri vale lo stesso discorso fatto in precedenza in riguardo alle tasse di atterraggio?
Rispondi