Curiosita IFR o VFR?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
cabubi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:56

Curiosita IFR o VFR?

Messaggio da cabubi »

Ciao a tutti, ho da porvi una domanda.
Se io volessi fare un volo per esempio Orio al Serio, partendo dall'aeroclub con un cessna 172 ... e vorrei andare a Roma Ciampino, che tipo di volo dovrei programmare? Un VFR e vado a Roma seguendo alcuni punti di riporto e faccio tutto a vista, oppure si pianifica un piano di volo in IFR seguendo aerovie inferiori?
E poi ..dato che ci sono chiedo ancora 2 cosucce .. a Ciampino si può atterrare in VFR oppure bisogna arrivare con un IFR, e la seconda domanda è qst... arrivato a Roma e parcheggiato l'aereo, bisogna pagare le tasse aeroportuali? e si si lascia l'aereo fermo x 2 o 3 giorni .. bisogna pagare altro? Io non sono un pilota .. anche se mi piacerebbe .. e qst cose non le so.
é pura curiosità

Grazie
TKO

Messaggio da TKO »

a CIA si atterra pure VFR ... si pagano le tasse ... e se c'è posto pure il parcheggio.

puoi volare da bregamo a roma in VFR presentando un piano di volo VFR e se le condizioni meteo lo permettono.
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Il tutto lo puoi fare anche in IFR se non ti vuoi godere i paesini dall'alto... :D
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Rispondi