Atterraggio con vento al traverso

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
Località: La Spezia

Atterraggio con vento al traverso

Messaggio da MR »

Per scoprire i limiti operativi in caso di vento al traverso qualcuno deve pur provare... Guardate questo:

http://www.youtube.com/watch?v=GHrLB_ml ... ed&search=

Airbus A380 beats expectations during heavy crosswind tests in Iceland
16 November 2006

The world's largest commercial airliner, the 555-seat A380, successfully completed crosswind tests in extreme wind conditions at Keflavik Airport in Iceland, on Friday 10th November. A minimum of 23 knots (42 km/h) crosswind must be demonstrated at take off and landing for its Type Certification that is expected in mid-December.

MSN004, one of the five developmental A380 aircraft, carried out a series of six landings and five take-offs with crosswinds above 40 knots (74 km/h), gusting up to 56 knots (104 km/h), which is considerably higher than the value required for Type Certification. During the tests, the A380 was put through its paces, and it showed that it will be able to operate easily with very strong crosswinds during normal operations. This is the first time an Airbus aircraft has performed tests in such crosswind conditions.
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Ragazzi cerchiamo un po' di novità?
If Safety seems expensive: try an Accident
lucax1x

A380

Messaggio da lucax1x »

già noto :roll:
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Vabbè, dai, non andateci giù così duro.... :wink:
TKO

Messaggio da TKO »

anche io già noto ... ma mica lo vado a scrivere su un forum !
Avatar utente
MR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
Località: La Spezia

Messaggio da MR »

:( :( :(
:cry: :cry: :cry:
Avatar utente
MR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
Località: La Spezia

Messaggio da MR »

Dopo lo sconforto per il pubblico linciaggio mi risollevo e pongo una domanda, da non-pilota: durante quella fase del volo con l'aereo imbardato la pallina non è al centro? O più correttamente, si mantiene la traiettoria con i pedali o anche con gli alettoni?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

MR hai fatto bene, hai trovato un video interessante e ce l'hai fatto condividere. Non potevi sapere che molti di noi l'avevano già visto!
Ospite

Messaggio da Ospite »

MR ha scritto:Dopo lo sconforto per il pubblico linciaggio...
Tranquillo, non c'è problema :wink: La tua intenzione era buona, dal filmato e dalla tua domanda speriamo che parta una discussione interessante :wink:

Paolo
Ospite

Messaggio da Ospite »

ragazzi veramente bello bello bello ..... bellissimo fantastico una chicca .... ero uno dei pochi che ancora non l aveva visto.... m ha impressionato la flessione delle ali al momento del touch down pazzesco.... ma anche la differenza di prua tra l a/m e la pista bello bello bello ..... tanks....
Ospite

Messaggio da Ospite »

MR ha scritto:Dopo lo sconforto per il pubblico linciaggio mi risollevo e pongo una domanda, da non-pilota: durante quella fase del volo con l'aereo imbardato la pallina non è al centro? O più correttamente, si mantiene la traiettoria con i pedali o anche con gli alettoni?
Durante il crab la pallina e` al centro, l'aereo vola coordinato con il muso un po' verso il vento, ma se il vento e` stabile, l'aereo non si accorge del vento e vola normalmente. E` solo rispetto al suolo che il vento si nota, e l'angolo di correzione serve per andare sulla testata pista anche con il vento.
Rispondi