Dopo le scuole... I reparti

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Dopo le scuole... I reparti

Messaggio da duck44 »

Eccolo, come richiesto. A disposizione per tutti i chiarimenti del dopo.
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Allora come mi fanno notare...
Sono Ascaro in AM da 14 anni... vari reparti. Esperienza da Istruttore di Volo lunga e prolifica. Se avete domande ben lieto di rispondere. Se posso...
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

All'inizio era un problema perchè gli equipaggi venivano da un aereo eccezionale stracollaudato in qualsiasi clima e ambiente operativo. Così il J fu soprannominato da noi del 50° (all'inizio i primi J furono assegnati al 2°) GAY. Perchè era un pò delicato... Ora sono un paio di anni che gli equipaggi della 46^ ne fanno un eccellente uso. Non sarebbe il reparto più decorato dell'AM.
Con l'H ho volato in tutto il mondo civile e non. Bellissima esperienza davvero. Non è una vita che puoi fare per sempre... logora parecchio. Però penso che con l'arrivo del 767 o addirittura come si sta pensando del C17 (non credo a breve) e quindi di aerei fatti per il trasporto strategico su lungo raggio finalmente il 130 potrà tornare alle sue missioni tattiche.
Dai meno 25 di Bardofuss (capo nord) ai più 50 africani ho volato sempre e comunque in sicurezza e con delle persone eccezionali. Poi la possibilità di collaborare con reparti C130 di altri paesi è un'esperienza notevole. Anche lavorare con reparti speciali come GIS COMSUBIN o 9° COL MOSCHIN mi ha formato veramente tanto. E poi sempre i primi a partire e gli ultimi a tornare.
SEMPER UBIQUE
Non ci sono solo i caccia per divertirsi. Anche come aereo è veramente interessante e le possibilità operative con il J sono notevolmente cresciute.
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

111 visite dal 15 luglio, una ventina di PM e nessuno che chiede più? Ma che siete timidi? :oops: Vabbè...
Fox

Messaggio da Fox »

Hmmm...come si fa a fare buona impressione ad un istruttore dell'AM, se ciò è possibile in questo universo fisico?
Scherzi a parte, come mai così tanti passaggi macchina?
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Bella domanda... Trovo stimolante i cambiamenti. Stare troppo sulla stessa macchina e nello stesso ambiente a me logora. E poi nuovi stimoli... Impari un sacco di cose diverse. Certo ogni volta ti rimetti in discussione e ricominci da zero però è decisamente stimolante.
Buona impressione? A latina ho sempre visto l'allievo che doveva fare buona impressione. Io non mi dovevo sposare l'allievo... volevo vedere un ragazzo determinato che vuole raggiungere lo scopo. Se poi non è in grado la cosa importante è che abbia dato il massimo così da non potersi recriminare nulla. E l'istruttore può dare tanto solo se l'allievo da tanto. Nel fallimento purtroppo è tipico dell'italico addossare la colpa all'istruttore o all'esaminatore. E' sempre colpa degli altri. Ma non è così. E poi io oggi vorrei essere allievo. 14 anni fa era una cosa spaventosa.
Fox

Messaggio da Fox »

Be' avendo a disposizione un istruttore dell'aeronautica dovevo almeno provare a fare questa domanda :oops:... concordo sul fatto che qui in Italia lo sport nazionale sia "lo scarica barile" e non il calcio purtroppo.
In che modo si svolge l'iter di addestramento di un pinguino dopo l'accademia? E poi (per ricollegarmi al titolo del 3d) in che modo si viene indirizzati ai reparti, come avviene la selezione tra chi andrà al trasporto tattico e chi verrà indirizzato invece ai gruppi intercettori?
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Per Draklor: Allora quando c'ero io la Regia Marina... scusate la MM, non mandava più i suoi allievi a fare l'iter italiano. Troppo alto il tasso di selezione (in pratica una questione di costi, gli americani avendoli possono permettersi un addestramento più ampio come missioni, non per questo meno valido!) Quindi mai volato con i gelatai :up: Concedetemelo. Però ho un sacco di amici della vecchia guardia e all'epoca i tassi erano simili ai nostri, un 60% andava a casa. Ora le medie sono più basse ma è anche più basso il numero di piloti...
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Per FOX: non è facile a spiegare, anche qui per faciloneria nel dire che chi c'ha la maniglia (raccomandato) va dove vuole. La maniglia conta ma non è proprio così il discorso. L'attuale Pony 6 mio illustre PARICO' non aveva maniglie (siamo mooolto amici) ed oggi è PONY 6! Quindi se vai bene vai bene e basta. Se c'è posto (ogni anno i reparti chiedono un tot numero di piloti) e vieni assegnato all'F16 è perchè te lo meriti. Poi se vai a Trapani o Cervia... li conta la maniglia... Mi spiego? Per i corsi regolari d'Accademia (non gli ASCARI) c'è da dire un'altra cosa: la continuità di comando. Cioè uno per corso deve andare in un gruppo sia esso Elicotteri o Caccia o Trasporti. Qindi... Quello che si DEVE superare è il fatto che un elicotteraro valga meno di Tornadista o simili. Sei pilota militare e basta. Stare in mezzo al mare in tempesta a prendere naufraghi o fare mix Combat SAR in Iraq è uguale a volare a mach2. Sai come funziona la graduation in USA?
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Non sapevo che Simone fosse un Ascaro :D
Vabbè, che di solito siete quelli che hanno più manico. :thumbright:
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Confermo. Non per incapacità degli accademici (qualche volta si) ma per migliore qualità e continuità dell'addestramento sia alle scuole sia ai reparti.
Poi Il PARI è un fenomeno e basta. Lo è sempre stato.
Fox

Messaggio da Fox »

Quello che si DEVE superare è il fatto che un elicotteraro valga meno di Tornadista o simili
Capisco, ma diciamo che per uno strano motivo riesco a pensare all'elicottero come a qualcosa che non vola bensì galleggia e cade in maniera controllata per spostarsi, prima o poi riuscirò a superare questa mio pregiudizio.
Sai come funziona la graduation in USA?
Effettivamente no. Per quanto riguarda l'invio ai reparti quindi è solo una questione di impegno dell'allievo e non di inclinazione fisiologica e psicologica (e di eventuali raccomandazioni che contano si, ma non sono determinanti per uno che ci mette l'anima).
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

La graduatoria in USA è uno spettacolo. C'è un tabellone con 2 colonne: a sx ci sono i velivoli, dall'alto F15 a scendere... giù fino all'H60. a dx spazi vuoti. Il comandante della base dopo discorsetto manfrina comincia a chiamare il primo in graduatoria. Diciamo Peppino u Zuzzuso. Peppino si alza (applausi) prende una targhetta con il suo nome e la mette sul tabellone vicino all'aereo prescelto. Ora che voi ci crediate o no dei primi 10 solo 3 mettono il nome su un JET da combattimento. Gli altri trasporti ed elicotteri. Ora a Lecce nel 1999 se non sbaglio un Comandante di Stormo molto in gamba pensa di fare la stessa cosa... Risultato? Il primo sul Tornado, a seguire 5 trasporti... cerimonia interrotta, scandalo, mormorii... e poi allievi obbligati a scegliere 104 o AMX... Meditate gente. Meditate. Oggi in AM c'è EF o F16... è una questione di mercato.

Sul pregiudizio lo supererai quando avranno finito di farti il lavaggio del cervello. Rispettate sempre le professionalità ragazzi. Ci sono delle realtà molto valide mai valorizzate. Certo che fa figo AV8... ma poi a 35 anni? Che sei un baule e ti buttano in mare? Perchè arriva l'F35 e sei "vecchio". Magari in MM sono più accorti, ma da noi è successo...
Tacan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 agosto 2007, 21:57

Messaggio da Tacan »

Fox ha scritto:
Quello che si DEVE superare è il fatto che un elicotteraro valga meno di Tornadista o simili
Capisco, ma diciamo che per uno strano motivo riesco a pensare all'elicottero come a qualcosa che non vola bensì galleggia e cade in maniera controllata per spostarsi, prima o poi riuscirò a superare questa mio pregiudizio.
Sai come funziona la graduation in USA?
Effettivamente no. Per quanto riguarda l'invio ai reparti quindi è solo una questione di impegno dell'allievo e non di inclinazione fisiologica e psicologica (e di eventuali raccomandazioni che contano si, ma non sono determinanti per uno che ci mette l'anima).

l'elicottero non cade ne galleggia..è una macchina complessa, più di un aeroplano perchè è instabile e ad ogni parametro che cambia ci vuole la correzione del pilota per riportare tutto in equilibrio..
il tutto si complica quando voli diverse linee allora capisci che chi parla male dell'elicottero lo fa perchè non ci ha mai volato..
ASCARO 121%
Avatar utente
Danny_Seaflame_Walker
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 298
Iscritto il: 1 aprile 2007, 21:06

Messaggio da Danny_Seaflame_Walker »

gia tra l'altro credo che pilotare un mangusta o un nh90 con i soldati dentro sia tutto tranne che una" consolazione"
Tacan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 agosto 2007, 21:57

Messaggio da Tacan »

infatti e anche se noi in AM non abbiamo le macchine di cui parli il senso resta quello.
con l'AB 212 si fa SAR e C/SAR e l'NH500 è "l'arma totale" a bassa quota ci si diverte di più che col 339
l'HH3F non lo conosco dal punto di vista del pilotaggio ma chi ci ha volato ne parla davvero bene anche se ormai è una macchina che ha i suoi anni
ASCARO 121%
roberto9
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 129
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 19:35
Località: napoli

Messaggio da roberto9 »

duck44 ma sei di napoli?
[[font=Comic Sans MS][/font]IL SOGNO CONTINUA....
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

roberto9 ha scritto:duck44 ma sei di napoli?
NO...
Avatar utente
Danny_Seaflame_Walker
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 298
Iscritto il: 1 aprile 2007, 21:06

Messaggio da Danny_Seaflame_Walker »

hai ragione, ho dato per esplicito la loro appartenenza all'aviazione dell'esercito. io vivo sotto il circutio di prova del merlin, quell'elicottero è una favola. mi ci immagino ai comandi mentre porto 12 rangers pornti per l'elisbarco..^^
ogni giorno passa a 20 metri da casa mia.
duck, tu hai avuto il piacere di portare in volo reparti speciali? secondo me è una cosa bellissima
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Danny_Seaflame_Walker ha scritto:hai ragione, ho dato per esplicito la loro appartenenza all'aviazione dell'esercito. io vivo sotto il circutio di prova del merlin, quell'elicottero è una favola. mi ci immagino ai comandi mentre porto 12 rangers pornti per l'elisbarco..^^
ogni giorno passa a 20 metri da casa mia.
duck, tu hai avuto il piacere di portare in volo reparti speciali? secondo me è una cosa bellissima
Assolutamente, sono speciali non solo per reparto :D
E' gente un pò strana ma che fanno cose assurde con molto più cervello di tanti altri. Ho fatto molto addestramento e 3 ops reali. Devo dire che mi son sempre sentito in un ambiente professionale e assolutamente alla pari. Molto molto educativo e stimolante. Poi ho anche la fortuna di essere un loro amico al di fuori dell'orario di servizio.
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Sei vicino a vergiate allora? Comunque il Merlin ne porta mooolti di più ;-)
Avatar utente
Danny_Seaflame_Walker
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 298
Iscritto il: 1 aprile 2007, 21:06

Messaggio da Danny_Seaflame_Walker »

si, sto aspettando che inizino i collaudi dell'f-35...il circutio di prova è proprio lungo le "mie" coste^^ ultimamente portano un merlin grigio scuro e uno chairo in hovering davanti alle spiaggie, oppure fanno lunge virate da una sponda all'altra. uan volta però è passato cosi vicino che mi è tremato il monitor
questo per ribadire che non accetterei con snob una carriera elicotteristica.
che reparti hai portato?
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Tutti. Poi io ero dedicato, per amicizie e scelte, a Tuscania e GIS. Ho lavorato molto poco con la PS perchè loro non hanno molti contatti con i Militari.
Avatar utente
Danny_Seaflame_Walker
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 298
Iscritto il: 1 aprile 2007, 21:06

Messaggio da Danny_Seaflame_Walker »

mediamente come si svolgeva una "missione" con loro? intendo,chissà quanti momenti salienti in un compito simile.Avrei proprio voluto essere al tuo posto. li trasportavi nelle zone delle esercitazioni o li portavi da un luogo all'altro d'italia, dove servivano, immagino.scommetto che era bello anche nelle piccole cose; immagino parlassero con i piloti prima di partire, dopo,e nel mentre della missione sapere di averli nella stiva..un po come se gli "facessi" un favore!
succedva spesso? solitamente con i c130 che tipo di voli affronti?
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Ci sono decine di possibilità di impiego nelle SPECOPS. Date e dall'aereo e dal loro addestramento. Tecniche di infiltrazione/esfiltrazione con mezzi paracadutati e ovviamente loro con mille tecniche diverse di lancio. Alta quota bassa quota etc etc.

Prima del volo l'eqipaggio fa sempre un briefing con gli operatori a bordo, che non sono passeggeri ma parte integrante della mix. C'è una parte del briefing chiusa e una aperta. La parte chiusa è quella che riguarda le procedure di volo dove loro non possono intervenire. La parte aperta è quella dove si valutano le richieste e si cerca di venirsi incontro a seconda delle varie esigenze. Ad esempio in una esfiltrazione/infiltrazione ERO (Engine Running Ops) in cui si deve caricare/scaricare dalla rampa e non dalle porte laterali posteriori, vanno comunque sia valutate tante cose poichè si entra nel blast di 4 motori da 4600 HP l'uno...
Quindi se uno immagina la concitazione di un aereo che atterra in territorio ostile o su pista semipreparata, magari sotto fuoco reale, non spenge i motori per rideccolare più rapidamente possibile, rulla molto molto veloce ina vanti ed indietro al punto d'incontro mentre apre la rampa posteriore, scoda per facilitare l'imbarco/sbarco... beh sono cose vanno provate e riprovate fino alla nausea. Perchè se sbagli ci sono persone che si fanno male. E questa è solo una delle tante possibilità.

Col 130 le mix dovrebbero essere solo di trasporto tattico, invece causa mezzi scarsi si fa anche del trasporto strategico su lungo raggio. TREMENDO!
Quando arriverà il 767 TT allora... forse si tornerà allo standard.
Comunque ieri durante un sanitario a Pisa mi sono messo a parlare con un paricò istruttore sul C27J... ragazzi siamo solo all'inizio ma rischia di essere veramente l'aereo più divertente dell'AM... Con tutto il rispetto per i cacciatori ovvio. :blob7:
Ultima modifica di duck44 il 6 agosto 2007, 2:53, modificato 1 volta in totale.
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Immagine

Questo ad esempio è un LAPE (low Altitude Parachute Extraction)
Si fa per rifornire truppe molto vicine al fronte. Potete ben immaginare che sbagliare il rilascio del carico comporterebbe danni immaginabili. Questa è una delle cose più difficili sul 130. E non si scaricano solo materiali così...
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Immagine

Questa è una HALO (High Altitude Low Opening) e si usa per infiltrazioni. Si apre molto basso il paracadute per essere esposti il meno possibile. Per noi è complicato perchè bisogna depressurizzare l'aereo e ripressurizzarlo... fa molto freddo e soprattutto bisogna fare in fretta.
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

http://it.youtube.com/watch?v=juXX2vo0m7E

Ecco, qui il più grande aeroclub del mondo, la RAF, da una eccellente dimostrazione del 130. Alla fine del filmato c'è una splendida ERO con i ragazzi del SAS.
Molto valido come filmato.
Avatar utente
Danny_Seaflame_Walker
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 298
Iscritto il: 1 aprile 2007, 21:06

Messaggio da Danny_Seaflame_Walker »

duck grazie infinite per l'esauriente e chiara spiegazione. mi sto sempre piu convincendo di sperare di finire a fare queste cose...se entrassi e andasse male per la caccia non mi lamenterei di certo a ritrovarmi nel tuo caso!
portare truppe aviotrasportate è una cosa incredibile. speriamo che la tradizione continui con lo spartan!
Rispondi