Succede anche ai motori a pistoni?

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Succede anche ai motori a pistoni?

Messaggio da Fede »

:roll: Cosa puo essere successo qui? Ha preso fuoco durante la messa in moto? :oops:

http://www.airliners.net/open.file/0607276/M/

Ciao!
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Ospite

Re: Succede anche ai motori a pistoni?

Messaggio da Ospite »

Fede ha scritto::roll: Cosa puo essere successo qui? Ha preso fuoco durante la messa in moto? :oops:

http://www.airliners.net/open.file/0607276/M/

Ciao!
Standard Piston Engine Start!!!
:lol:
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

:shock:
Ma sono le famose "cartucce"??
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Assolutamente normale e fantastico! :love: :love:
Ospite

Messaggio da Ospite »

Spettacolo :D :D :wink: !!!!

Paolo
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

Bellissima foto!!! :love:
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

Qual'è il motivo di quella fiammata?
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle »

Qual'è il motivo di quella fiammata?
E' piuttosto comune su motori a pistoni (succede solo su questi) di quel tipo ed è praticamente una prassi.
La fiammata dagli scarichi si estingue entro pochi secondi, a patto però di continuare a tenere lo starter inserito. Può succedere anche su un normale quattro cilindri di un comune aereo da aviazione generale quando si mette in funzione il motore, dopo giorni di letargo, in una fredda mattina invernale
Con le partenze a freddo può succedere che la benzina fuoriesca dagli scarichi e si incendi
Produce quindi quella famosa fiammata. Se succede è fondamentale continuare a tenere lo starter inserito per far girare il motore e tentare l'accensione regolare Finchè l'elica e il motore girano la fiamma tende a venire aspirata dentro i collettori di scarico inibendola. Se ci si fa prendere dal panico e si stacca tutto, la fiamma sarà libera di bruciare regolarmente attorno agli scarichi imbevuti di benzina e a propagarsi nell'eventuale pozza di carburante che si è formato sul terreno. In quel caso la soluzione è unica: estintore
"think positive, flaps negative!"
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

libelle ha scritto:
Qual'è il motivo di quella fiammata?
E' piuttosto comune su motori a pistoni (succede solo su questi) di quel tipo ed è praticamente una prassi.
La fiammata dagli scarichi si estingue entro pochi secondi, a patto però di continuare a tenere lo starter inserito. Può succedere anche su un normale quattro cilindri di un comune aereo da aviazione generale quando si mette in funzione il motore, dopo giorni di letargo, in una fredda mattina invernale
Con le partenze a freddo può succedere che la benzina fuoriesca dagli scarichi e si incendi
Produce quindi quella famosa fiammata. Se succede è fondamentale continuare a tenere lo starter inserito per far girare il motore e tentare l'accensione regolare Finchè l'elica e il motore girano la fiamma tende a venire aspirata dentro i collettori di scarico inibendola. Se ci si fa prendere dal panico e si stacca tutto, la fiamma sarà libera di bruciare regolarmente attorno agli scarichi imbevuti di benzina e a propagarsi nell'eventuale pozza di carburante che si è formato sul terreno. In quel caso la soluzione è unica: estintore
Grazie! :D
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

Naturalmente la "carrozzeria" è in materiale non infiammabile?
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Messaggio da aviatore73 »

Bella foto, gradita ed esauriente spiegazione, complimenti
Ciao
Ugo
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Avatar utente
MR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
Località: La Spezia

Messaggio da MR »

Bella foto e bell'aereo!
Nel '96 stavo girando in auto nella campagna inglese. Sento un rumore di motore come non avevo mai sentito prima: mi fermo e penso "é QUEL motore... è per forza QUEL motore!" Scendo di corsa guardo su e mi passa sulla testa a poche decine di metri uno Spitfire. Non ho fatto a tempo a prendere la macchina fotografica...
E' un rumore unico, come quello di una Porsche, si riconosce anche se (come me) non ti intendi di auto...
Rispondi