etops

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

etops

Messaggio da dream »

ciao a tutti, sapreste dirmi chi certifica un aereo ETOPS ?
E' il costruttore oppure la compagnia che acquista aerei certificabili etops e ne segue una adeguata manutenzione?
Scadone le certificazioni?
Chi e come vengono rinnovate?

Grazie mille in anticipo
TKO

Messaggio da TKO »

la certificazione la da la JAA o FAA ... ovviamente in Italia tramite le manine dell'ENAC.
la certificazione viene data ad una compagnia che deve assuicurare manutenzione, pianificazione, addestramento ...
prima di scadere si riduce ... da 180' a 120' e poi scade ... tutto se non si mantiene il grado di affidabilità richiesto.

un aereo nato per ETOPS lo diventa se operato da compagnia certificata e volato da piloti certificati.
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Messaggio da dream »

grazie mille per il chiarimento.
ciao
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

volato da piloti certificati.
_________________
ma che carattersitiche ha in più, dal punto di vista tecnco-pratico, un pilota certificato?
quindi i bimotori che sorvolano l'atlantico sono tutte Etops a rigore.
Ciao
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Daniele77 ha scritto:quindi i bimotori che sorvolano l'atlantico sono tutte Etops a rigore.
Ciao
ETOPS - Extended-range Twin-engine Operational Performance Standards


Questa certificazione riguarda esclusivamente i bimotori
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Questa certificazione riguarda esclusivamente i bimotori
ok, quindi tutti quei bimotori che attraversano l'atlantico, tipo il 767, sono Etops.
Giusto?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Federico
Immagine
Immagine
Otaku

Messaggio da Otaku »

Si era parlato anche di LROPS: long range indipendentemente dal numero di motori, quindi anche i tri e i quadri.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

TKO ha scritto:la certificazione la da la JAA o FAA ... ovviamente in Italia tramite le manine dell'ENAC.
la certificazione viene data ad una compagnia che deve assuicurare manutenzione, pianificazione, addestramento ...
prima di scadere si riduce ... da 180' a 120' e poi scade ... tutto se non si mantiene il grado di affidabilità richiesto.

un aereo nato per ETOPS lo diventa se operato da compagnia certificata e volato da piloti certificati.
dal primo gennaio 2007 le JAA sono diventate JAAT (transition)
Le EASA comunque coprono le JAA
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
lollo1753
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 9 febbraio 2007, 16:04

Messaggio da lollo1753 »

ETOPS = Extended-range Twin-engine Operational Performance Standards ???!?!?!???!?!?!?!?!!!??!

No no!!

ETOPS = Engines Turn Or Passenger Swim!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Rispondi