Aereo della TAM si schianta a San Paolo

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

Maxx ha scritto:Ci sono mille aeroporti in giro per il mondo con case intorno: secondo me il problema centrale è che vengono autorizzate le operazioni anche con condizioni meteo al limite.
verissimo anche questo
Avatar utente
RussianIce
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14

Messaggio da RussianIce »

Ad Ancona si parte sopra la raffineria del petrolio! Altro che benzinaio!
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

RussianIce ha scritto:Ad Ancona si parte sopra la raffineria del petrolio! Altro che benzinaio!
già, l'asse pista finisce dritto nell'impianto IGCC! :shock:
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Rettifico....rimane un po' a destra....

Comunque, nessuno l'ha ancora citato, ma, se ne è abbondantemente parlato nella sezione "aeroporti", anche Peretola è circondato da elementi antropici e naturali che lo penalizzano pesantemente, così come tanti altri aeroporti .
Penso che il rischio 0 o se volete la sicurezza intrinseca al 100% non esistano. Esiste però la possibilità di minimizzare il rischio residuo, con il contributo a 360 °C di tutti gli "attori" in gioco nella gestione del trasporto aereo o del volo tout-court.

Sono consapevole di aver scoperto l'acqua calda, ma ci tenevo a ribadire il concetto!
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Una tristissima giornata per l'aviazione. Un pensiero per tutte le vittime.
Non intendo dare nessuna opinione sull'incidente; è presto per parlare di cause, ci penseranno le indagini a chiarire.

Paolo
Avatar utente
MR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
Località: La Spezia

Messaggio da MR »

Non sono un pilota, ma sono appassionato di aerei anche per motivi di lavoro (lavoro i una TV), quindi mi "diverto" a vedere come vengono trattate questa notizie.

ANSA: "La pista principale dell'aeroporto, teatro del disastro dell'Airbus, era stata riaperta venti giorni fa dopo due mesi di lavori, ma non era ancora ultimata. Mancavano le scanalature che avrebbero dovuto impedire l'accumulo di acqua piovana, la causa più probabile dell'incidente odierno. Proprio due giorni fa un ATR-42 della compagnia brasiliana Pantanal era scivolato e finito fuori pista a causa della pioggia violenta che si stava abbattendo su San Paolo, però senza conseguenze per i passeggeri. La pista era stata riaperta ieri."

Ma se è vero, è possibile una pista senza drenaggi aperta al traffico con pioggia?
---
Dal TG1 ore 13.30, servizio di riepilogo in chiusura (cito a memoria): "l'aeroporto di San Paolo è uno dei più pericolosi del mondo, stretto tra i grattacieli e con una pista corta e scivolosa"
Mi sembrava una bufalata gornalistica, e non conoscendo l'aeroporto Congonhas , sono andato a vederlo su Google Earth: ma è quasi vero! Una pista di 1900m con edifici a 70m da una testata e a 240m dall'altra.
Da un punto di vista strettamente tecnico, mi piacerebbe sentire un pilota ATP, può definirsi "sicuro" per un Airbus320 che atterra in circa 1550m su pista asciutta?

Frugando in giro ho trovato questo:

http://www.rvs.uni-bielefeld.de/publica ... eport.html
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

E' una grande tragedia ed il mio pensiero va ai parenti delle vittime.
Spero si capisca effettivamente la cause e che si faccia qualcosa affinchè certe tragedie non accadano più.
Avatar utente
EH-101
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 18 luglio 2007, 13:22
Località: Palermo

Messaggio da EH-101 »

un tassista ha dichiarato che il carrelli posteriori dell airbus hanno sfiorato il suo taxi posteggiato in strada, proprio sulla suglia pista. Cosa che non aveva mai visto fare a nessun velivolo.
Secondo voi che potrebbe significare? il pilota ha cercato una manovra di flare "estrema"? essendo preoccupato dalla scivolosità della pista? in modo da sfruttare tutta la pista?
Immagine
Avatar utente
aliceaurora
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 dicembre 2006, 13:46
Località: Verona

Messaggio da aliceaurora »

:( :(
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Spiacente.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
eagleflyght
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 7 marzo 2007, 21:17

Messaggio da eagleflyght »

un pensiero per tutte le vittime.. :(
Avatar utente
Blackk
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2006, 21:53
Località: Torino - LIMF

Messaggio da Blackk »

Quando ho letto sul sito della TAM i nominativi di coloro che sono morti nell'incidente mi è preso male! :cry:
E' molto triste quando succedono certe cose e speriamo che in futuro si possa tener conto di certe cose!
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Messaggio da giangia »

Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

Maxx ha scritto:Ci sono mille aeroporti in giro per il mondo con case intorno: secondo me il problema centrale è che vengono autorizzate le operazioni anche con condizioni meteo al limite.
vero maxx,però rimango dell'idea che al pilota deve essere lasciato ampio "spazio" decisonale (soprattutto per eseguire manovre critiche) senza ulteriori preoccupazioni derivanti da case,centri commerciali,ponti ecc posti nelle immediate vicinanze della pista ...bada bene della pista e non dell'aeroporto.
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

giangia ha scritto:guardate un po' qui:
http://noticias.uol.com.br/uolnews/bras ... 6u946.jhtm
senza parole :(
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Ro60

Messaggio da Ro60 »

MiticoJumbo ha scritto:
giangia ha scritto:guardate un po' qui:
http://noticias.uol.com.br/uolnews/bras ... 6u946.jhtm
senza parole :(
Che veloce!

Troppo veloce, come mai?

Era velocissimo!
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Ro60 ha scritto:
MiticoJumbo ha scritto:
giangia ha scritto:guardate un po' qui:
http://noticias.uol.com.br/uolnews/bras ... 6u946.jhtm
senza parole :(
Che veloce!

Troppo veloce, come mai?

Era velocissimo!


Mi è venuta la pelle d'oca a vedere l'ultimo spezzone di video :(

Potrebbe essere un' avaria ai freni, come quella accorsa a Napoli ad un a320 az
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Ma a me sembra una velocità...da decollo, sai proprio da Vr e non rallenta!

Che impressione!
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

Non voglio sbilanciarmi, vedremo cosa dirà l'inchiesta. Ma dopo il touchdown, il pilota, da procedura potrebbe ancora tentare il go-around? Magari è quello che ha tentato di fare.
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

Ro60 ha scritto:Ma a me sembra una velocità...da decollo, sai proprio da Vr e non rallenta!

Che impressione!
in effetti è molto veloce.potrebbe aver tentato una riattaccata?
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Potrebbe essere...ma in tal caso, anche se dal filmato non si vede l'assetto finale del velivolo ma solo i bagliori delle esplosioni, qualcosa è andato storto, oltre a quello che già era andato male fino a quel punto.

Però se rivedi il film, è maledettamente veloce al touch, davvero strano...
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

con i secondi in sovraimpressione si potrebbe ricavare la velocità tenendo conto della lunghezza della pista 35L 1940 metri(6365 ft)
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Maxx ha scritto:Ci sono mille aeroporti in giro per il mondo con case intorno: secondo me il problema centrale è che vengono autorizzate le operazioni anche con condizioni meteo al limite.
Innanzitutto volgo un pensiero triste a tutte le vittime e alle proprie famiglie. :cry:
Concordo con max che in alcuni Paesi non occidentali (vedi anche la tragedia successa in Africa alla Kenya Airways) si autorizzano certe manovre anche in condizioni fuori limite e ciò è assurdo. Non c'è un regolamento internazionale? dovrebbero farlo rispettare a tutti (controllori di volo e piloti).
E se è vero che la pista non aveva un buon drenaggio, come si fa a farlo atterrare su una piscina?
Non sono d'accordo sul fatto che ci sono mille aeroporti nel mondo adiacienti le case: è sbagliato costruirci un aeroporto vicino. Se si vogliono rispettare tutte le condizioni di sicurezza al 100% ed evitare tragedie che si sarebbero potute evitare tu costruisci in un aerea aperta lontano dalle costruzioni (siano esse case, distributori, serbatoi, centrali nucleari,ecc.).
Io penso basti il buon senso in fase progettazione...invece ormai è diventata solo una questione di businness!
europe21
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 9 settembre 2006, 15:42

Messaggio da europe21 »

=Casio= ha scritto:Mi spiace davvero tanto, mi ricorda linate, queste cose non devono succedere....
Ma scusate, è lo stesso aeroporto in cui atterra il 777 AZ?

Che tragedia ! cordoglio alle famiglie .
Firenze non è da meno !
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

diavoletto77 ha scritto:Non sono d'accordo sul fatto che ci sono mille aeroporti nel mondo adiacienti le case: è sbagliato costruirci un aeroporto vicino. Se si vogliono rispettare tutte le condizioni di sicurezza al 100% ed evitare tragedie che si sarebbero potute evitare tu costruisci in un aerea aperta lontano dalle costruzioni (siano esse case, distributori, serbatoi, centrali nucleari,ecc.).
Io penso basti il buon senso in fase progettazione...invece ormai è diventata solo una questione di businness!
..il problema sovente non sono gli aeroporti costruiti vicino alle case, ma le case costruite vicino agli aeroporti..... dopo l'aeroporto... sicuramente buona parte dei palazzi vicino a Congonhas sono posteriori alla costruzione dell'aeroporto
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Messaggio da vihai »

MiticoJumbo ha scritto:con i secondi in sovraimpressione si potrebbe ricavare la velocità tenendo conto della lunghezza della pista
Perché non usi la lunghezza dell'aereo come metro di paragone?
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

..il problema sovente non sono gli aeroporti costruiti vicino alle case, ma le case costruite vicino agli aeroporti..... dopo l'aeroporto... sicuramente buona parte dei palazzi vicino a Congonhas sono posteriori alla costruzione dell'aeroporto[/quote]

Hai ragione e questo è ancora peggio! che assurdità! ci dovrebbe essere un piano regolatore che non permetta di costruire lì intorno...è pure vero che già non se ne preoccupano qui da noi in Italia, immagino in quei Paesi "sottosviluppati" (che neanche sanno cosa sia un piano regolatore), dove è permesso fare di tutto!
comunque ogni volta ci deve scappare la tragedia per porre rimedio a certe carenze.
Mah :(
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Hai ragione e questo è ancora peggio! che assurdità! ci dovrebbe essere un piano regolatore che non permetta di costruire lì intorno...è pure vero che già non se ne preoccupano qui da noi in Italia, immagino in quei Paesi "sottosviluppati" (che neanche sanno cosa sia un piano regolatore), dove è permesso fare di tutto!
comunque ogni volta ci deve scappare la tragedia per porre rimedio a certe carenze.
Mah :(
Il problema è che dubito possano porre un rimedio "serio" a questa problematica.
Significherebbe abbattere moltissimi edifici al fine di prolungare la pista e consentire un touch and go in tutta sicurezza.
Osservando le drammatiche immagini delle webcam appare evidente a tutti l'alta velocità del vettore. Velocità che ho riguardato più volte e sembra davvero non diminuire, bensì accelerare.
Rimangono ovviamente moltissimi "chissà perchè" ancora in sospeso e ci penserà la commissione investigativa a darci le risposte approppriate, ma aldilà di questo sembra davvero che il TAM abbia fatto di tutto per riattaccare. :(
Forse l'aereo aveva già toccato terra con una velocità troppo alta, è finito in aquaplaning, i piloti si sono subito resi conto che non ce l'avrebbero fatta a frenare e hanno dato tutta potenza per riprendere il volo.
Forse....forse....tanti forse che avranno la risposta giusta.
Dobbiamo solo attendere.
Però ribadisco, è davvero umiliante vedere un aeroplano che commette (se poi lo ha commesso veramente!) un piccolo errore e si ritrova "alla canna del gas", soffocato da una giungla di strutture che non gli permettono un minimo di margine di sicurezza in più. :(
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Ti "correggo" solo una cosa Aldus...

Non si devono abbattere gli edifici, semplicemente non si sarebbero dovuti costruire dove non ha senso farlo perchè in netto contrasto con la sicurezza di un aeroporto e delle persone che ci girano dentro ed intorno.

Penso anch'io che volesse riattaccare, ma resta da capire il perchè sia così veloce, davvero tanto!

Ciao!
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Esatto, Ro.
Prima costruiscono dappertutto, e dopo ci si chiede come sia possibile risolvere i problemi.
Chissà perchè mai nessuno ci pensi sin dall'inizio, così poi da non dovere "risolvere" un bel niente.
E sì che basta davvero poco.
Sugli assi pista niente ostacoli artificiali di nessun tipo.
Si vuole fare un albergo o un grattacielo?
Bene lo fai da un'altra parte, basta che non sia in asse pista.
Si vuole far passare una strada?
Niente da fare, o la fai passare sotto terra (così da permettere in futuro un eventuale allungamento della pista), oppure nisba, la si fa passare da un'altra parte.
Insomma non è che ci voglia poi così tanta immaginazione a rendere più sicuro un aeroporto.
Sulle ferrovie o sulle autostrade non si piazzano grattacieli in mezzo alla pista.
Nei porti di mare non si costruiscono alberghi galleggianti dove escono le navi.
Con gli aeroporti, strano ma vero, sì....perchè "tanto l'aereo vola".
Bella scusante, se non stupida.
Con tutti i chilometri di paesaggio sacrificati per l'urbanistica e le strade non muore nessuno se si lascia libero 1 km (dico UN) di erba piatta "di sicurezza" su ogni aeroporto.
Anzi essendo erba facciamo anche respirare un po' la città anzichè chiuderci nel cemento come carcerati dietro le sbarre.
Giusto? :roll:
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

ma scusate, non potrebbe esserci una black-list degli aereoporti oltre che delle compagnie aeree?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Con tutti i chilometri di paesaggio sacrificati per l'urbanistica e le strade non muore nessuno se si lascia libero 1 km (dico UN) di erba piatta "di sicurezza" su ogni aeroporto.
Anzi essendo erba facciamo anche respirare un po' la citt? anzich? chiuderci nel cemento come carcerati dietro le sbarre.
Giusto. Se a Milano c'è ancora un po' di parco Lambro è perché c'è l'aeroporto di Bresso, per esempio.
Dove opero in Svizzera, la presenza dell'aeroporto e quindi la non urbanizzazione, consente di mantenere viva una delle zone umide più ricche di fauna d'Europa (per info http://www.deltagolf.net/Bolledimagadino.htm ) ed esempi simili ce ne sono tanti.

Peccato che sia più demagogico dare addosso all'aviazione che non fare notare queste cose...
Si prendono più voti a tirare su un casermone invivibile, in barba alla sicurezza (e poi fare sorgere il comitato antirumore che blablablabla...) che non dicendo che in fondo da un aeroporto possiamo trarre tutti dei vantaggi.

Tanto, abituati come siamo, non ci crederebbe nessuno. :(
keyboardlive
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 8:47
Località: Torino

Messaggio da keyboardlive »

E la fiammata che si vede 6 secondi prima dell'esplosione cos'e'?

6 secondi a quella velocita' son tanti metri percorsi dalla fiammata all'esplosione, e fa pensare che la fiammata sia avvenuta con l'aereo ancora in pista, salvo che non sia dovuta all'impatto con reti di protezione o cose simili, ma vista la vicinanza delle case, 6 secondi prima dell'esplosione poteva essere ancora in pista.
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Se tiriferisci a quel lampo durato un attimo, l'ho notato anch'io...

Difficile dirsi, sembra abbia urtato qualcosa con una estremità alare...

Mi spiace per le vittime, ma sono davvero curioso di conoscere la dimanica...
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

può darsi che abbia abbattuto il localizer o dei cinesini posti in testata pista??
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Bloccato