Battesimo dell'aria

Area riservata ai nuovi utenti. Potrai presentarti e farti conoscere a tutti gli amici del Forum di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
I-IVVT
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 8 luglio 2007, 4:14
Località: LIRE

Battesimo dell'aria

Messaggio da I-IVVT »

Un saluto a tutti gli amici del foro ...............E andata comunque bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di I-IVVT il 10 luglio 2007, 1:08, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

EHM..

Tuttov bene?

Che t'è successo?

benvenuto!

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV »

Che botta.
Benvenuto :mrgreen:
Danilo
Immagine
Flory

Messaggio da Flory »

Ciao...ma è tutto rotto... :shock:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

flory ha scritto:Ciao...ma è tutto rotto... :shock:
Abile osservatrice! :P

L'importante è che non s'è fatto male nessuno va!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Flory

Messaggio da Flory »

Accidenti...e l'atterraggio l'ha fatto l'istruttore... :roll:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

E che ne so!

Se era un battesimo, direi proprio di sì. Istruttore o amico pilota.

Che aveva l'aliante...

Mi paicerebbe sapere la dinamica.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

Benvenuto!Azz...che botta! Comunque sì, è andata bene...
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

:welcome:

Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
I-IVVT
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 8 luglio 2007, 4:14
Località: LIRE

Messaggio da I-IVVT »

Ero e sono rimasto alla sesta ora di volo ( colpa mia moglie , paura un altro po' di tempo ....e ricomincio ) . In fase di atterraggio l'istruttore (persona con molte ore di volo ) ha voluto un po' azzardare ( con lo scopo di farmi cosa gradita ) eseguendo un radente sulla pista non ad altissima velocita' al termine di questa facevamo un primo 180° fiancheggiando nuovamente la pista , vento contrario , velocita' bassa altezza circa cinquanta sessanta metri , non rimaneva a questo punto che eseguire un secondo 180° per allinearci con la pista ma in questa situazione sia la velocita' che l'altezza non erano sufficienti per la corretta esecuzione della manovra erano veramente troppo basse che non abbiamo neanche terminato la rotazione per l'allineamento col vento in coda siamo venuti giu' come un sasso stallando , col risultato illustrato dalle foto . Come ripeto dopo questo evento il mio battesimo dell'aria l'ho fatto , alcuni istruttori presenti avendo visto tutta la scena si sono meravigliati non credendo hai loro occhi . ILLESO qualche punto in testa per l'esposione del tettuccio.......e poco altro
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle »

Ma dove è successo? A occhio mi pare Rieti.
Spero che il battesimo del volo (di sicuro te ne ricorderai) tu lo abbia fatto come allievo pilota con tutta la documentazione in regola. Sul sedile anteriore ci possono stare solo i piloti e gli allievi piloti (nel caso l'aliante sia immatricolato come "turismo/scuola"). Se eri semplice passeggero e ti hanno messo davanti ti consiglierei di fare attenzione. In questi casi l'assicurazione non paga e l'aeroclub che ti ha ospitato potrebbe passare un guaio.

PS in ogni caso l'aliante è da buttare. I danni superano il valore della macchina
Ultima modifica di libelle il 10 luglio 2007, 1:58, modificato 1 volta in totale.
"think positive, flaps negative!"
Avatar utente
I-IVVT
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 8 luglio 2007, 4:14
Località: LIRE

Messaggio da I-IVVT »

Confermato sia per Rieti che per l'istruttore. Tutti infatti sono rimasti meravigliati perche' considerato persona capace e ponderata . L'evento e' stato definito come momento del c.......
Ecco perche' I-IVVT

Immagine
Avatar utente
I-IVVT
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 8 luglio 2007, 4:14
Località: LIRE

Messaggio da I-IVVT »

Tu mi parli di assicurazione ma e' un argomento che io non ho neanche mensionato mi interessa relativamente visto il risultato dell'esperienza mi interessa solo conseguire la licenza e volare ....ciao
Ecco perche' I-IVVT

Immagine
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle »

Non è un momento del c....
E' una manovra del c...
Dalla descrizione che mi fai della dinamica dell'incidente c'è da mettersi le mani nei capelli! In barba a chi lavora da anni per migliorare la sicurezza nel volo a vela!
Purtroppo ti posso garantire che si è ripetuto lo stesso copione sentito tante altre volte: presunti "istruttori" che eseguono manovre a bassa quota con spiattellamento finale solo per farsi fighi con i propri passeggeri.
Prima regola: il passeggero sta dietro.
Seconda regola: se vuoi trasmettere il piacere per il volo a vela porta il passeggero sul Terminillo o sull'appennino centrale invece di fare le cavolate su cielo campo che puntualmente si risolvono con una figuraccia e un aliante distrutto (quando va bene). Rieti è una delle più belle zone per volare in aliante. C'era proprio bisogno di mettersi a fare le capriole?
Francamente a volto provo vergogna del mondo a cui appartengo proprio per gli individui che vi circolano. L'errore capita a tutti, ma non questo genere di errore, soprattutto da parte di un istruttore.
Spero che le tue prossime esperienza di volo a vela, se mai ci saranno, siano in compagnia di gente più seria.
"think positive, flaps negative!"
Avatar utente
I-IVVT
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 8 luglio 2007, 4:14
Località: LIRE

Messaggio da I-IVVT »

Ti ringrazio del consiglio , comunque prima devo risolvere il problema moglie ( che purtroppo era presente il giorno del fatto ) ha visto tutto in diretta e poi vedro' di valutare dove terminare la licenza . ciao
Ecco perche' I-IVVT

Immagine
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

L'errore capita a tutti, ma non questo genere di errore, soprattutto da parte di un istruttore.
Purtroppo in troppi club ho visto l'equazione istruttore=persona intoccabile alla quale non si può dire nulla o anche istruttore=quello che sa fare tutto e non sbaglia mai e se lo dice lui è vangelo.
L'istruttore non è colui che tutto sa e tutto vede e giammai sbaglia, anzi è una persona che, siccome rappresenta l'assicurazione sulla vita degli allievi, deve essere più attento, più preparato e, soprattutto, UN ESEMPIO.

Inoltre spesso l'istruttore non ha termini di paragone, perché magari è l'unico che opera in una scuola o in un aeroporto, quindi deve essere maggiormente critico con sé stesso.
I direttori delle scuole DEVONO essere estremamente esigenti con i loro istruttori e castrare sul nascere certi atteggiamenti.

Mi spiace che il battesimo del volo di I-IVVT sia finito malamente, anche se poteva andare peggio, ma se fosse finito bene, quale insegnamento avrebbe dato quell'istruttore ad un futuro allievo?

Lieto di averti con noi (quasi) tutti intero, I-IVVT; riprendi a volare in fretta, dai! ;)


P.S. - Un paio di domeniche fa, volando per affari miei, metto lì un atterraggino veramente notevole (me la tiro un po', dai)
Mentre cammino tutto gongolante verso l'ufficio C, il direttore della scuola di volo mi si affianca e mi fa: complimenti, veramente notevole il tuo atterraggio, superiore alla tua media e batte le mani con sorriso sornione.
Adesso so che ogni volta che atterro, LUI mi sta guardando, conosce la qualità media dei miei atterraggi e del mio modo di volare.
Una pirlata e sono fuori...
E così deve essere.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

In pratica sei precipitato.
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Messaggio da Hartmann »

Cavolo,
bel botto.

H
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Benvenuto!

:welcome:

PS: Che botta! :shock:
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

deltagolf ha scritto:
L'errore capita a tutti, ma non questo genere di errore, soprattutto da parte di un istruttore.
Purtroppo in troppi club ho visto l'equazione istruttore=persona intoccabile alla quale non si può dire nulla o anche istruttore=quello che sa fare tutto e non sbaglia mai e se lo dice lui è vangelo.
L'istruttore non è colui che tutto sa e tutto vede e giammai sbaglia, anzi è una persona che, siccome rappresenta l'assicurazione sulla vita degli allievi, deve essere più attento, più preparato e, soprattutto, UN ESEMPIO.

Inoltre spesso l'istruttore non ha termini di paragone, perché magari è l'unico che opera in una scuola o in un aeroporto, quindi deve essere maggiormente critico con sé stesso.
I direttori delle scuole DEVONO essere estremamente esigenti con i loro istruttori e castrare sul nascere certi atteggiamenti.

Mi spiace che il battesimo del volo di I-IVVT sia finito malamente, anche se poteva andare peggio, ma se fosse finito bene, quale insegnamento avrebbe dato quell'istruttore ad un futuro allievo?

Lieto di averti con noi (quasi) tutti intero, I-IVVT; riprendi a volare in fretta, dai! ;)


P.S. - Un paio di domeniche fa, volando per affari miei, metto lì un atterraggino veramente notevole (me la tiro un po', dai)
Mentre cammino tutto gongolante verso l'ufficio C, il direttore della scuola di volo mi si affianca e mi fa: complimenti, veramente notevole il tuo atterraggio, superiore alla tua media e batte le mani con sorriso sornione.
Adesso so che ogni volta che atterro, LUI mi sta guardando, conosce la qualità media dei miei atterraggi e del mio modo di volare.
Una pirlata e sono fuori...
E così deve essere.
Parole sante. la professionalità, in ogni campo, deve (dovrebbe :? ) essere tutto.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Come ho già detto bene che non si sia fatto male nessuno.

Senza dubbio questa "lezione" del capitolo "cose che non si osano", è valsa diverse ore di pratica "normale!".

:wink:

Forza e coraggio!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Purtroppo da noi abbiamo imparato a caro prezzo che i passaggi sulla pista in aliante non si fanno.... a voi è andata decisamente bene. Io volo dal 1984 e ti assicuro che il volo a vela, praticato restando nei limiti della macchina e soprattutto nei propri, è una attività sicura e che da soddisfazioni enormi!

Vai col brevetto e ricorda sempre quanto è accaduto!
Avatar utente
Cassandra
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 6 luglio 2007, 17:08

Messaggio da Cassandra »

allora...benvenuto per iniziare :!:
certo è 1 bella botta...
e fa riflettere su quanto sia importante il fattore umano negli incidenti...

di nuovo benvenuto
Cassandra
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Cavolo, che botta... altro che battesimo, pure prima comunione e cresima! :shock:
E per fortuna nessun altro sacramento, menomale. ;)

Benvenuto, e auguri per il tuo brevetto!
Certo, considerando l'avatar che hai scelto, prometti bene... :roll: :lol:
Ospite

Messaggio da Ospite »

Benvenuto tra noi :D ; per fortuna che è andato tutto bene e nessuno si è fatto male !!!

Paolo
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

welcome

Messaggio da aviatore73 »

Benvenuto " COL BOTTO "
:D
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Avatar utente
vispateresa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 18 giugno 2007, 18:23
Località: parigi

Messaggio da vispateresa »

Un cordialissimo benvenuto anche da me, e soprattutto un pensiero affettuoso a tua moglie, che deve aver passato dei momenti terribili.........
Sono felice che tu ne sia uscito senza troppi danni!!!!! :D
adriana


.....con il sole nel cuore!!!!!!
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Benvenuto!

AZ......no a te non ti dico a bordo!

Per fortuna è andata bene!
RMKS////
SOLE LUNA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 480
Iscritto il: 11 luglio 2007, 12:38

Messaggio da SOLE LUNA »

grande entrata al forum...
benvenuto!!!
Rispondi