Addestramento al simulatore
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11 giugno 2007, 21:25
- Località: Liguria
Addestramento al simulatore
Ciao a tutti mi chiedevo ma un pilota per compiere certe tratte su aeroporti con procedure delicate(Es. St.Marteen,Reggio Calabria o anche il vecchio Kai Tak...) deve prima esercitarsi al simulatore o qualcos'altro?
Re: Addestramento al simulatore
Ci sono avvicinamenti di determinati aeroporti che richiedono l'abilitazione.skyman75 ha scritto:Ciao a tutti mi chiedevo ma un pilota per compiere certe tratte su aeroporti con procedure delicate(Es. St.Marteen,Reggio Calabria o anche il vecchio Kai Tak...) deve prima esercitarsi al simulatore o qualcos'altro?
Per quanto riguarda Reggio, ad esempio, l'abilitazione è regolata da una normativa Enac e non mi sembra siano previste delle sessioni al simulatore (Aurum mi correggerà).
Per acquisire l'abilitazione si devono avere almeno 500 (cinquecento) ore di comando, si deve effettuare almeno un atterraggio notturno con un supervisore alle spalle e ci si deve documentare sull'orografia del territorio limitrofo all'aeroporto.
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Solitamente prima di mandarti in linea si fà:Luke3 ha scritto:andando leggermente off topic ma rimanendo sul tema dei simulatori, per il type rating si usano solo quelli? Ho sentito di recente che una volta per completare il type rating si doveva fare la checkride sull'aereo vero, mentre ora si fa tutto col full motion. Sbaglio?
- Type al simulatore: prima ground school sistemi e poi full motion sim
- Esame al SIM
- Base Training: Touch & go's (mi sembra 4) sull'aereo vero dalla dx
- Line Training: 90 Tratte (dipende dalla compagnia) fatte con un comandante
supervisore sulla sx (in USA sono chiamati Check AirMan)
- Esamino finale per accedere alla linea
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Luke3 ha scritto:andando leggermente off topic ma rimanendo sul tema dei simulatori, per il type rating si usano solo quelli? Ho sentito di recente che una volta per completare il type rating si doveva fare la checkride sull'aereo vero, mentre ora si fa tutto col full motion. Sbaglio?
Per JAR non basta il simulatore full motion...dopo l'esame al simulatore devi fare 6 touch&go ( se è il primo passaggio a macchina pesante) o 4.
Per il line training invece sono minimo 40 tratte se non hai mai lavorato in linea e il check con un controllore.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- bapilot
- BAE146 First Officer
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
- Località: LIML
Il Training per lo "Steep Approach" a London City va fatto al simulatore,nel nostro caso.
Anche l'addestramento per gli atterraggi a Firenze per pista 23 sono effettuati al simulatore.
Il simulatore per certi tipi di avvicinamento,prima di poter effettuare il training va ispezionato da un funzionario ENAC (nel nostro caso) per vedere se possiede determinati requisiti.
Anche l'addestramento per gli atterraggi a Firenze per pista 23 sono effettuati al simulatore.
Il simulatore per certi tipi di avvicinamento,prima di poter effettuare il training va ispezionato da un funzionario ENAC (nel nostro caso) per vedere se possiede determinati requisiti.