Push back

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Push back

Messaggio da Maxx »

Mercoledì sera il 737 che doveva riportarmi a Milano era parcheggiato al gate A2 del molo nazionale di Fiumicino. Quindi, al parcheggio aveva la pista sul lato destro. Uscendo dal parcheggio, il trattore lo ha spinto e girato dal lato opposto alla pista, lasciandolo con la pista alle spalle e la prua verso l'aerostazione: poi lui ha acceso i motori e si è girato. Perchè il push back si fa così?
Franko
Banned user
Banned user
Messaggi: 97
Iscritto il: 15 settembre 2006, 12:17
Località: Roma

Aere

Messaggio da Franko »

Ciao siccome a Fiumicino anno rifatto la viabilità interna dei mezzi in movimento(macchine,trattorini etc.,) è stato spinto in quel modo onde evitare che quando accende i motori tutti possano enalare i gas dell'aereo
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Avevo immaginato qualcosa del genere! Certo che là fuori dev'essere un fracasso non da poco e un odorino che se per noi appassionati può essere piacevole per altri magari non proprio!!
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Mmmmmh.....kerosene...
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

I-AINC ha scritto:Mmmmmh.....kerosene...
Secondo me è un odore "piacevole"(naturalmente se uno non è spesso a contatto con questo odore)
Per il push potrebbe essere stato messo prua al vento....
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Push back

Messaggio da aurum »

Maxx ha scritto:Mercoledì sera il 737 che doveva riportarmi a Milano era parcheggiato al gate A2 del molo nazionale di Fiumicino. Quindi, al parcheggio aveva la pista sul lato destro. Uscendo dal parcheggio, il trattore lo ha spinto e girato dal lato opposto alla pista, lasciandolo con la pista alle spalle e la prua verso l'aerostazione: poi lui ha acceso i motori e si è girato. Perchè il push back si fa così?
Da quella posizione puo' essere effettuato solo cosi' dato che non c'e lo spazio per spingerlo con la prua verso il raccordo NG(verso la pista) come accade ad esempio dall'A8.

Ciao
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Rispondi