Capacità di carico e salvaguardia ambiente

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Capacità di carico e salvaguardia ambiente

Messaggio da aviation »

Nella giornata di ieri si è svolto il Live Earth e facevo una riflessione riguardo l'inquinamento. Per salvaguardare l'ambiente, almeno per le tratte a medio raggio, perchè non utilizzare un Airbus A380 a pieno carico che fa un paio di voli al giorno invece di un Boeing 737 che ne fà, tanto per dire, 4 al dì?

Penso alla Ryanair ad esempio: i suoi aerei coprono diverse tratte e sono sempre pieni. Perchè non diminuire il numero dei voli e caricare più persone a bordo? Si avrebbe minore inquinamento, l'ottimizzazione dell'aeromobile (volerebbe sempre carico di passeggeri) e comunque la tratta coperta.

Sono pensieri a vanvera... o ci sono dei limiti (l'unico... la minore flessibilità della compagnia che non avrebbe così più possibilità di orario per l'effettuazione dei voli).

Ma credo che se continuiamo con questo inquinamento, qualche direttiva in tal senso andrà presa.
Ospite

Messaggio da Ospite »

Indipendentemente dalle osservazioni di aviation, dato per scontato che è anche giusto porsi il problema e fare qualcosa, noto però con dispiacere che ultimamente, come del resto accade spesso, si punta il dito verso l'aviaizone come causa predominante del problema e come fonte di tutti i mali. Ora, un contributo alle emissioni di CO2 gli aerei lo danno, ma non sono certamente l'unica causa, e penso neanche la più determinante. Ma come al solito accade, da alcune fonti giornalistiche, mass-media e pseudo scienziati è l'accusata numero uno. Questo secondo me è profondamente scorretto.

Paolo
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation »

JT8D ha scritto:Indipendentemente dalle osservazioni di aviation, dato per scontato che è anche giusto porsi il problema e fare qualcosa, noto però con dispiacere che ultimamente, come del resto accade spesso, si punta il dito verso l'aviaizone come causa predominante del problema e come fonte di tutti i mali. Ora, un contributo alle emissioni di CO2 gli aerei lo danno, ma non sono certamente l'unica causa, e penso neanche la più determinante. Ma come al solito accade, da alcune fonti giornalistiche, mass-media e pseudo scienziati è l'accusata numero uno. Questo secondo me è profondamente scorretto.
Paolo
Ma il mio discorso è un'altro. Sono d'accordo anch'io che è la massa di auto, motorini e mezzi pubblici ad inquinare più degli aerei. Ma se l'aviazione volesse attuare comunque un piano, quello da me prospettato, potrebbe essere attuabile, salvaguardando comunque le compagnie aeree ed i costi dei biglietti?
Ospite

Messaggio da Ospite »

Ho capito il tuo discoso Aviation, il mio non era rivolto a te ma era uno sfogo personale sul problema dell'ambiente che ha preso spunto dal tuo messaggio.

Per quanto riguarda il piano da te prospettato, non so se alle compagnie farebbe molto piacere ridurre i voli e gli orari disponibili...
Le strade che eventualmente l'aviazione dovrà intraprendere (ma non solo lei, vorrei che le intraprendessero anche le altre fonti !!) probabilmente dovranno essere altre.

Paolo
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

UN aereo di quel tipo consuma di più.

Ogni due voli brucia tanto quattro voli di aerei grossi la metà.

Quindi non cambierebbe nulla, se non peggiorare l'elasticità permessa da più voli con la stessa destinazione nello stesso giorno.

Un 380 su una tratta da un'ora farebbe anche ridere, comunque! :D Oltre ad essere "leggermente" antieconomico...

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi