Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità
L'aeroporto di Pisa sta per collassare o almeno è quello che pensiamo noi addetti ai lavori.
Sabato 30 giugno stimata presenza in apt di 17000 pax.
92 voli in arrivo e partenza pieni a tappo.
Check-in bloccato con file interminabili gia dalle 5 del mattino in quanto non funzionava il nastro bagagli e addetti in numero non sufficiente.
Entrata sala imbarchi con controllo security che non ha spazio adeguato.
Sala imbarchi congestionata sia per spazio che per esiguo personale.
Piazzale aeromobili a rischio sicurezza, gli spazi di manovra voli e mezzi aeroportuali e transito pax ridotti all'osso.
Aerei che attendono in sosta sui raccordi in attesa di piazzole libere dove poi spesso parcheggiano senza l'ausilio dell'operatore.
Gestione del transito dell'am affidata spesso a una persona al massimo due.
Notevole numero di bagagli a terra.
Tutto questo con conseguenze sull'orario dei voli, soddisfazione dei pax,
e il personale sull'orlo di una crisi di nervi
beh diciamo che non succede solo di sabato...............scusate lo sfogo. Evviva m80
Ma oltre alla sempre più crescente "fame"di spazi in terra per gli aeromobili( ormai le compagnie e soprattutto compagniette crescono come funghi),si avvicinerà il giorno in cui incomincerà a sorgere lo stesso problema in cielo? Gran bel prloblemone!
e' gia stato ingrandito il piazzale am da 8 piazzole siamo a 24,quindi aerei a volonta' il problema e' la struttura dell'aeroporto che non sopperisce a questa mole di lavoro ,e la mancanza di personale