Guardando le foto dell'md80, ho sempre notato uno strano aggeggio collegato al ruotino anteriore e alle ruote posteriori, ma non ho mai capito cos'è e a cosa serve. Per spiegarmi meglio ecco nella foto http://www.airliners.net/open.file/1097708/L/
si nota bene quella spacie di pezzo ad "L" attaccato al fulcro del ruotino anteriore e in quest'altra foto http://www.airliners.net/open.file/0794218/L/
i due "ferri" orizzontali circa a metà delle ruote posteriori (mi pare che ce l'avesse anche il concorde).
Cosa sono e a cosa servono? tks
Domanda su carrello md80
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
- Località: Forlì
Domanda su carrello md80
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."


- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
la risposta è comune: evitare il FOD
La posizione dei motori dell'80 è tale da essere inserita nel flusso aerodinamico esterno alla fusoliera, e cioè fa si che detriti, sassi o anche acqua sollevata dai carrelli finisca proprio nel motore.
Per rendirsi conto dell'entità, guarda questa foto
http://planepictures.net/netshow.php?id=571215
La posizione dei motori dell'80 è tale da essere inserita nel flusso aerodinamico esterno alla fusoliera, e cioè fa si che detriti, sassi o anche acqua sollevata dai carrelli finisca proprio nel motore.
Per rendirsi conto dell'entità, guarda questa foto
http://planepictures.net/netshow.php?id=571215
- jackiebrown
- FL 250
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
- Località: Frittole (Cagliari)
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51