Flaps A340 in atterraggio con forte vento

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
OzZY
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 novembre 2006, 9:39
Località: Padova

Flaps A340 in atterraggio con forte vento

Messaggio da OzZY »

Domenica ero su un HAV-MAD dell'Iberia operato con un A340-300.
Dopo le 8 ore e qualcosa si scende verso MAD, alcune virate e via in finale.
Cielo terso, a parte la cappa di caldo che si notava, ma forte vento sopra i 1000mt, ero seduto nella fila 46, posto A, quindi vedevo benissimo il primo motore di sinistra e i flaps.

Noto che sino alla virata per il finale allineamento sulla pista il pilota non aveva estratto i flaps, e l'aereo imbardava violentemente, con oscillazioni di beccheggio evidentissime, peraltro corrette tempestivamente.

A circa 40 secondi dal touch down ho visto i flaps andare forse a 3°, forse a 5°, insomma molto poco, e l'aereo si è subito "calmato", toccando terra in tranquillità.

Ho fatto decine di voli sul 340 ma un atterraggio così movimentato su un aereo così grosso non mi era mai capitato.

C'era un assistente di volo italiano che a terra ci ha detto che secondo lui c'era molto vento, ma niente di più.

E' una procedura normale l'atterraggio con così pochi flaps, ed estratti quasi in finale ?

Grazie.
alebest
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 319
Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
Località: Forlì

Messaggio da alebest »

Ti posso dire che in aviazione generale si: i manuali di volo prevedono di atterrare senza flap o con poco, al massimo estenderli alla posizione di avvicinamento quando è presente vento al traverso, perchè l'aereo è più maneggevole e si riescono a correggere quasi immediatamente gli errori di posizionamento dovuti alle correnti. I flap hanno l'effetto di stabilizzare l'aereo, ma finchè non è prossimo alla pista, c'è sempre la possibilità che si discosti di molto dal sentiero e la reattività dell'aereo per correggere lo spostamento potrebbe non essere sufficiente per rientrare in sicurezza sul giusto sentiero di avvicinamento. Non so per gli aerei di linea, ma penso che anche per quelli sia così..... Ciao!!
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
Immagine
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Flaps A340 in atterraggio con forte vento

Messaggio da FAS »

OzZY ha scritto: A circa 40 secondi dal touch down ho visto i flaps andare forse a 3°, forse a 5°, insomma molto poco, e l'aereo si è subito "calmato", toccando terra in tranquillità.

su cosa si basa la tua rilevazione del flap set????
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
aledabo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 180
Iscritto il: 13 agosto 2006, 22:18
Località: Torino

Messaggio da aledabo »

E' una procedura di Noise Abatement, l'aeroporto di Madrid vieta persino l'uso dei Reverse dopo una certa ora....
bye
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

aledabo ha scritto:E' una procedura di Noise Abatement, l'aeroporto di Madrid vieta persino l'uso dei Reverse dopo una certa ora....
bye
Potresti spiegare meglio questa procedura di noise abatement in vigore a Madrid?

Grazie
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
OzZY
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 novembre 2006, 9:39
Località: Padova

Re: Flaps A340 in atterraggio con forte vento

Messaggio da OzZY »

FAS ha scritto:su cosa si basa la tua rilevazione del flap set????
Pura stima visuale.
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Re: Flaps A340 in atterraggio con forte vento

Messaggio da blackbird »

OzZY ha scritto:
FAS ha scritto:su cosa si basa la tua rilevazione del flap set????
Pura stima visuale.
il setting flap del 340 prevede 1+F,2,3 o Full.
normalmente si atterra o con Flap 3 o con Full dipende dal peso ,lunghezza pista etc...

non so se il tuo aereo era vuoto o pieno ma di certo pochi gradi di flap come dici tu (a parte che a occhio è ben difficile intuirlo) es 1,o 2 avrebbero comportato una velocità alta in avvicinamento e di conseguenza una frenata energica...Fas sarà più preciso di me ma credo che in teoria il 340 possa anche atterrare con Flap 1 ma a circa 180 nodi :wink: ....che dici marcè?
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"

6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Messaggio da Middle Marker »

Anche a me sabato è capitata una situazione simile..l'aereo era un a320-214 della myair.com (ed-dji) ..in un volo da vce a ory..in discesa a parigi già passate le nuvole e ad un altezza di circa 2000ft 4 minuti prima dell'atterraggio ha portato giù i carrelli..i flap a 15...poi retratti a zero..e riportati su full. L'estensione si è fermata prima di 30 secondi dal touch down.

Invce il giorno successivo da ory a vce abbiamo fatto scalo a metz nancy..un volo bellissimo dal punto di vista turbolenziale..lampi al finestrino, scossoni, spoiler usati un pò si è un pò no tanto che quando eravamo stabilizzati per il finale e i flap a 15 aveva tirato su i flap per 5 secondi e la cabina si è vista inclinata verso su...e comunque appena passate le nuvole ha subito portato i carelli giù a circa 20 minuti dall'arrivo e a 10 minuti dal primo movimento dei flap.
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Avatar utente
OzZY
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 novembre 2006, 9:39
Località: Padova

Re: Flaps A340 in atterraggio con forte vento

Messaggio da OzZY »

blackbird ha scritto:...
Guarda, da banale appassionato di simulazione di volo ogni volta che viaggio do un occhiata alle ali per vedere che succede, in takeoff & landing.

In genere distinguo i vari settaggi, comunque si, potrei sbagliarmi, ma ti assicuro che ho postato proprio perchè di flaps ce n'erano proprio pochi, e il beccheggio in finale era esagerato. Ovviamente alla fila 46 il tutto è amplificato.

In quanto al touch down e frenata, è stata parecchio lunga, ma ho avuto la sensazione che potesse frenare molto prima, e avesse lasciato andare l'aereo per arrivare in scioltezza e velocemente al raccordo per l'uscita dalla pista.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Flaps A340 in atterraggio con forte vento

Messaggio da FAS »

salvo casi abnormal (failure) é meglio atterrare flap 3 o full!
si potrebbe atterrare anche senza flap...ma non avrebbe senso, la strutture verrebbe sottoposta a carichi di missione eccessivi, compromettendo la vita a fatica del velivolo.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

i.a.w aib standard specification per i long range esclusi il 340-500 e 600

Flight phase_____posit____slat def____flap/aileron def____design speed

climb/cruise_____0_______0_________0/0_____________-

holding_________1_______20________0/0_____________240

take off________ 1 + F____20________17/0____________215

take off________2________23________22/10___________196

take off/app____3________23________26/10___________186

Landing________Full______23________32/10___________180



per ulteriori chiarimenti lasciate traccia...

ps da specifica il landing si fa a flap full oppure 3, ció vuol dire 26 o 32 gradi; il minimo é 17
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

mah.... mai vissuto un atterraggio senza flaps... anche con vento assurdo ho sempre visto flaps completamenti estesi o comunque decisamente estratti ....
Rispondi