Che elicotteri si usano per spargere l'insetticida???

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Otaku

Che elicotteri si usano per spargere l'insetticida???

Messaggio da Otaku »

Stamattina mi sono innamorato... ero in macchina in autostrada e per la prima volta ho visto nel campo a lato un elicottero al lavoro mentre spargeva... boh! :roll: l'insetticida?
Era bellissimo, a me gli elicotteri non piacciono molto, ma questo era un incanto! Pensate che non faceva dei normali passaggi lineari, bensi una specie di volteggio per spargere in maniera più mirata il liquido. Sembrava che danzasse. :love1:
Purtroppo il mio ricordo è un pò confuso, avevo anche paura di distrarmi e fare un incidente, perciò non saprei descriverlo; era abbastanza smilzo, credo che avesse un rotore a due pale e una grande superficie vetrata, forse la coda era fatta a traliccio e la cabina era verniciata di bianco molto brillante. Naturalmente aveva dei bracci laterali per spruzzare il prodotto.
Era con ogni evidenza un velivolo nuovo. Dal rumore avrei detto che fosse equipaggiato con motore a turbina, ma potrei sbagliare.
Qualcuno lo ha presente? Avete delle idee su che elicottero fosse?
FORSE somigliava a questo:


Immagine

Grazie fin d'ora.
Avatar utente
aircraftfire
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 4 agosto 2006, 11:18
Località: LIVT

Messaggio da aircraftfire »

Il tipo più comune in Italia per questa attività è il Breda Nardi (Hughes) NH300
http://www.dgualdo.it/eliexpo06-c/slide ... c-001.html

Qua trovi un filmato:



Secondo la descrizione, un altro possibile candidato è l'Agusta Bell AB47, ma è quasi un pezzo da museo...
http://www.dgualdo.it/helics-iluga-fdr-001.htm
Saluti,
Leonardo

"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"
Otaku

Messaggio da Otaku »

Grazie, Leonardo, in effetti la descrizione che ho dato era un disastro, non aveva la coda a traliccio, non aveva il motore a turbina, non aveva il rotore a due pale... :cry:
La tua segnalazione, però mi ha permesso di riaggiustare il ricordo. Era fatto così:
http://www.dgualdo.it/helics-iguan-alf-001.htm

Ancora grazie!
Rispondi