Quanto ci manchi Jumbo.......
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 28 gennaio 2007, 12:45
Quanto ci manchi Jumbo.......
Ho incontrati questo video e mi ha fatto venire la pelle d oca, ricordo ancora la prima volta che ci sali in un volo caracas fiumicino, bellissimo, spero vi piaccia.
Ricordo che era uno spettacolo vederlo atterrare a maiquetia, in quell epoca era il primo jumbo che aterrava qui, ed era un orgoglio vedere la bandiera italiana e vedere quel mostro di aereo in confronto agli altri.
Un saluto a tutti
Ricordo che era uno spettacolo vederlo atterrare a maiquetia, in quell epoca era il primo jumbo che aterrava qui, ed era un orgoglio vedere la bandiera italiana e vedere quel mostro di aereo in confronto agli altri.
Un saluto a tutti
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
eh già, quanto sottoscrivo, ho proprio amato questo aereo in ogni volo che ci ho fatto, quando Alitalia era la quarta compagnia al mondo simbolo di eccellenza e di puro stile Italiano. Questo aereo era il simbolo dell'Italia, sopratutto I-DEMF con la livrea Baci Perugina su cui sono anche salito una volta. Quando fino al 2001 si sentiva parlare di AZ subito saltavano in mente il 742 e l'MD80. Che dire, era tutto un altro modo di volare.
Non scorderò mai l'ultimo volo che ci ho fatto: JFK-Fiumicino su I-DEMS Sestriere, certo non uno dei più comodi voli che abbia mai fatto ma sicuramente uno dei più caratteristici. Continuo a usarlo tuttora su FS, davvero un aereo splendido
Non scorderò mai l'ultimo volo che ci ho fatto: JFK-Fiumicino su I-DEMS Sestriere, certo non uno dei più comodi voli che abbia mai fatto ma sicuramente uno dei più caratteristici. Continuo a usarlo tuttora su FS, davvero un aereo splendido

- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Il 747 di per sè è un mito, quello Alitalia poi ancora di più.
Purtroppo non ho mai avuto modo di volare sul 747 Alitalia ne mai l'avrò.
Ma mia nonna che l'ha preso nel 1990 sulla tratta MXP-JFK dice che il servizio free-shop non era a carrello ma c'era a bordo un vero e proprio negozietto, diciamo una vetrina con la merce esposta e lì si vendevano le cose.
Vi risualta una cosa del genere? Non l'ho mai visto su nessun altro aereo.
Purtroppo non ho mai avuto modo di volare sul 747 Alitalia ne mai l'avrò.
Ma mia nonna che l'ha preso nel 1990 sulla tratta MXP-JFK dice che il servizio free-shop non era a carrello ma c'era a bordo un vero e proprio negozietto, diciamo una vetrina con la merce esposta e lì si vendevano le cose.
Vi risualta una cosa del genere? Non l'ho mai visto su nessun altro aereo.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 28 gennaio 2007, 12:45
io purtroppo in top class no ci ho mai viaggiato, ma mio padre mi disse che il servizio era totalmente diverso dalla adesso magnifica.
E quoto cio che ha detto luke, quel 747 era propio l orgoglio nazionale, l orgoglio di essere italiani, e il I- DEMF baci perugina purtroppo l ho solo visto in aeroporto ma non ci sono mai salito.
Un saluto a tutti
E quoto cio che ha detto luke, quel 747 era propio l orgoglio nazionale, l orgoglio di essere italiani, e il I- DEMF baci perugina purtroppo l ho solo visto in aeroporto ma non ci sono mai salito.
Un saluto a tutti
Piloto comercial, habilitacion en Dash 7,
Habilitacion PAY2
Habilitacion PAY2
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
Come macchina era ormai anzianotta, il 742. Come modello il -200 è ormai sul viale del tramonto per quanto riguarda servizio passeggeri. A me piace moltissimo, anche più del -400, ma il tempo passa per tutti e risparmia niente e nessuno.giulianofs ha scritto:Ma come mai il 747 Alitalia non è operativo più?

Alitalia aveva sulle prime ordinato dei 744 per sostituire i 742 che dovevano essere tolti dal servizio passeggeri, ma poi decisero per i 777...

Non che i 777 siano malvagi, ma di sicuro non sono il jumbo.

Un peccato.

-
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
- Località: xxx
- Contatta:
-
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
- Località: xxx
- Contatta:
- Alexmxp
- 00500 ft
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 1 maggio 2007, 12:40
- Località: Venezia
Siamo sempre i soliti spreconi:guardate Air France come ha rivoluzionato questo Boeing 747-128
[/img]http://www.jetphotos.net/viewphoto.php? ... seq=24[img]
Non siamo molto distanti dalla business class di un 777
[/img]http://www.jetphotos.net/viewphoto.php? ... seq=24[img]
Non siamo molto distanti dalla business class di un 777
- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
ti quoto al 100%.Giulio88 ha scritto:L'aereo più bello di sempre secondo me...sono cresciuto con questo mito e non me lo leva nessuno. MITICO 747!(la migliore è la -200)!
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
-
- Banned user
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 12:17
- Località: Roma
- Sissi
- 05000 ft
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
ciao, che dire, il 747 è diverso dagli altri....ci ho volato solo 2 volte, con la BA, e a parte il posto un po' stretto in economy (10 sedili per fila), volare su questo aereo, dal decollo lunghissimo che ti fa pensare " ma si solleverà???" (o almeno lo ha fatto pensare a me), alle virate che non si avvertono, alla grandezza all'interno , alla sensazione strana quando sei in aeroporto: gli altri sembrano tutti piccoli piccoli, lontani....e gli atterraggi, anche se non ho fatti solo due tra cui uno con condizioni proibitive, sono stati impeccabili e morbidissimi. In più volare su questo aereo è veramente, secondo me, stare un po' come in un film....
- nightblade
- 02000 ft
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32
Quello è il 747-100 esposto al museo di Le Bourget.Alexmxp ha scritto:Siamo sempre i soliti spreconi:guardate Air France come ha rivoluzionato questo Boeing 747-128
[/img]http://www.jetphotos.net/viewphoto.php? ... seq=24[img]
Non siamo molto distanti dalla business class di un 777
Questo (repertorio personale

Close-up engine with touch!

747 Noise

Gran bell'aereo il 747. Io ci ho fatto Roma-Toronto e ritorno nel lontano 1996 (ma per un guasto al sistema idraulico ci hanno ritardato il volo di 10 ore ed era agosto...)
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni"
Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro
