Volo AZ1422 Torino-Roma

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
kompressor
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 25 maggio 2007, 8:28

Volo AZ1422 Torino-Roma

Messaggio da kompressor »

Ciao a tutti...

...giovedì scorso ho volato da Torino a Roma col volo Alitalia AZ1422 Md SUper 80-RICCIONE.

La giornata era stupenda un'afa impressionante e sole cocente, il volo è stato magnifico a parte qualche piccola turbolenza sul mare.

L'atterraggio però è stato da incubo, appena allineati con la pista di Maccarese all'alteza del lago di Bracciano, dopo l'estrazione dei carrelli, il pilota non ha fatto altro che "dondolare" pesantemente le ali e la toccata con la pista è stata veramente dura.

La mia ipotesi considerando il fatto che nn vi era ombra di turbolenza è che ai comandi ci fosse un nuovo pilota che faceva un pò di addestramento.

In fatti mi è parso che i flaps li abbia abbassati un po tardino rispetto all'usuale e poi non riusciva a tenere l'aereo affatto allineato gli spostamenti laterali erano notevoli e addirittura ha toccato terra con ancora le ali che roteavano.

INOLTRE sempre in fase di atterraggio i colpetti di manetta che dava sembravano alquanto nervosi e venivano dati senza una frequenza costante entre di solito il pilota da proprio dei colpettini costanti.

Voi che ne pensate??
...la sinfonia del posto 37 k
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

Io penso che da passeggeri sia molto difficile valutare. Come fai a dire che "non vi era ombra di turbolenza ?" Potrebbe esserci stato vento al traverso, oppure windshear... Anzi, quasi sicuramente è stato così. In ogni caso, qualsiasi pilota di senno se vede che non è il caso riattacca.
Ospite

Re: Volo AZ1422 Torino-Roma

Messaggio da Ospite »

kompressor ha scritto: La mia ipotesi considerando il fatto che nn vi era ombra di turbolenza è che ai comandi ci fosse un nuovo pilota che faceva un pò di addestramento.
AZ non assume da tempo.

Hai fornito troppi pochi elementi per poter valutare coerentemente.

Penso che non tutti gli atteraggi avvengono perfettamente (che poi bisogna vedere cosa si intende per "atterrare bene o male"), forse, l'unica cosa, dalla tua descrizione si potrebbe pensare ad una componente di vento da contrastare.
Ultima modifica di Ospite il 23 giugno 2007, 16:30, modificato 2 volte in totale.
Ospite

Messaggio da Ospite »

thread uguale a quello "volo un po' bruttino"....ti risponderei allo stesso modo... oramai qua chiunque crede di poter giudicare un pilota "inesperto". :?
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Ragazzi scustae, ma non si può ogni volta aprire un nuovo tread e dare delle impressioni (peraltro del tutto discutibili)su come viene condotto o meno l'aereo da un pilota più o meno esperto; si possono fare delle valutazioni e chiedere spiegazioni, ma non esprimere giudizi.
Detto questo è necessaria umiltà da parte di tutti, piloti e non, per capire queste situazioni. In caso contrario considerate il tread già chiuso.
Rispondi