Avvio nuova compagnia aerea
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 17:58
- Località: Milano
Avvio nuova compagnia aerea
Ciao a tutti gli utenti,
voglio fondare una nuova compagnia aerea e visto che qui ci sia gente esperta nel settore ho bisogno di un consiglio...è vero che mi conviene comprare aerei nuovi in quanto se li prendo usati il costo del carburante è altissimo??
Grazie e saluti,
Simone.
voglio fondare una nuova compagnia aerea e visto che qui ci sia gente esperta nel settore ho bisogno di un consiglio...è vero che mi conviene comprare aerei nuovi in quanto se li prendo usati il costo del carburante è altissimo??
Grazie e saluti,
Simone.
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Eh?
Ma se vuoi fondare un Comapgnia Aerea, e ti preoccupi del costo del carburante...
...magari una pizzeria...
No eh?

Ma se vuoi fondare un Comapgnia Aerea, e ti preoccupi del costo del carburante...
...magari una pizzeria...
No eh?

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
- Località: Forlì
Però, Slowly, al giorno d'oggi è più facile creare una compagnia aerea che aprire un bar!!!! Peccato che la maggiorparte fallisca.........Slowly ha scritto:Eh?
Ma se vuoi fondare un Comapgnia Aerea, e ti preoccupi del costo del carburante...
...magari una pizzeria...
No eh?
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."


-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 17:58
- Località: Milano
caro Alebest, a quanto ne so (e sono nel settore viaggi da 11 anni) ti posso assicurare che purtroppo il costo del carburante è uno dei fattori che incidono di piu'sui costi, (ti basta guardare un volo su qualsiasi tratta o rotta per capire quanto caro questo fuc**ng fuel); quando si lavora ad un progetto bisogna studiarlo tutto nei minimi dettagli se vuoi realizzarlo al meglio, niente deve essere lasciato al caso!!!
Saluti,
Simone.
P.S. la pizzeria aprila te, che poi ti vengo a trovare!!!
Saluti,
Simone.
P.S. la pizzeria aprila te, che poi ti vengo a trovare!!!

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
-
- 02000 ft
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
- Località: Forlì
Scusa! Comunque tornando all'argomento principale penso che per fare un buon investimento a lungo termine, convenga comprare aerei nuovi (magari in leasing) dato che la maggiorparte di quelli usati richiedono, appena acquistati, grandi manutenzioni e anche frequenti perchè in genere sono alla fine dei cicli. Poi vanno sostituiti alla fine del ciclo di vita, e sono altri soldi che se ne vanno......reartu ha scritto:caro Alebest, a quanto ne so (e sono nel settore viaggi da 11 anni) ti posso assicurare che purtroppo il costo del carburante è uno dei fattori che incidono di piu'sui costi, (ti basta guardare un volo su qualsiasi tratta o rotta per capire quanto caro questo fuc**ng fuel); quando si lavora ad un progetto bisogna studiarlo tutto nei minimi dettagli se vuoi realizzarlo al meglio, niente deve essere lasciato al caso!!!
Saluti,
Simone.
P.S. la pizzeria aprila te, che poi ti vengo a trovare!!!![]()
Inoltre i motori recenti consumano anche il 30/40 % in meno di motori di vecchia generazione...e il cherosene, come sai bene, costa!
Bisognerebbe riuscire a trovare il giusto compromesso acquistando aerei con ancora un buon numero di cicli ad un prezzo ragionevole....
Anche se non ti sono stato d'aiuto ti saluto e in bocca al lupo per la nuova Airline!
(p.s.: scrivi in piccolo, così sembra che urli)
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."


- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Air A******c ti fa i wet leasing a poco.
Ma non mettere l'ora d'arrivo sui time table, per scaramanzia...

In bocca al lupo.

AeroSlo suona bene!
Ma non mettere l'ora d'arrivo sui time table, per scaramanzia...

In bocca al lupo.

AeroSlo suona bene!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Purtroppo il mondo è pieno.giulianofs ha scritto:Se l'idea veramente si potrebbe realizzare, qualche finanziatore lo si trova.
Nessuno finanzia una concessionaria in una via in cui ce ne sono già 5...
Ad ogni modo, ripeto, forza e coraggio, ma stai attento a non buttare via soldi, fattelo dire in tuta onestà e con sincera preoccupazione.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
- Località: xxx
- Contatta:
Il settore aeronautico è tra i meno redditizi...io se fossi in te ci penserei bene ad investire dei soldini...troppa competizione, troppi alti i costi per tutto...e poi ci vuole molta ma molta esperienza, nulla deve essere lasciata al caso...io mi affiderei ad un esperto fossi in te...
Quante compagnie in Europa fanno utili?? Beh se li facessero, non stratosferici...a che pro allora???
Ciaoooooooo!!
Quante compagnie in Europa fanno utili?? Beh se li facessero, non stratosferici...a che pro allora???
Ciaoooooooo!!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
- Località: xxx
- Contatta:
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Avvio nuova compagnia aerea
Gia' parti con il piede sbagliato...reartu ha scritto:Ciao a tutti gli utenti,
voglio fondare una nuova compagnia aerea e visto che qui ci sia gente esperta nel settore ho bisogno di un consiglio...è vero che mi conviene comprare aerei nuovi in quanto se li prendo usati il costo del carburante è altissimo??
Grazie e saluti,
Simone.

-
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
- Località: xxx
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 1 maggio 2007, 11:19
- Località: lodi
nuova compagnia...
ciao ragazzi, sono uno che è stato coinvolto (decisamente a sua insaputa) nella fantomatica creazione (chi se la ricorda ?? ) di air freedom.......
vi posso garantire che tutto lo start up per la creazione del business plan relativo alla compagnia, non è stato cosa semplice, per niente, come trovare gli aerei in wet leasing, contattare gli aeroporti, etc etc.....
purtroppo la gestione era in mano a due truffaldini, per cui mi sembra molto anomalo che un apersona che voglia fondare una compagnia non sappia che il costo del carburante varia anche da aeroporto ad aeroport...... mah !!!
vi posso garantire che tutto lo start up per la creazione del business plan relativo alla compagnia, non è stato cosa semplice, per niente, come trovare gli aerei in wet leasing, contattare gli aeroporti, etc etc.....
purtroppo la gestione era in mano a due truffaldini, per cui mi sembra molto anomalo che un apersona che voglia fondare una compagnia non sappia che il costo del carburante varia anche da aeroporto ad aeroport...... mah !!!
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: nuova compagnia...
Ho avuto maniera di visionare il business plan per lo start up di una compagnia(magari e' la stessa!)manama ha scritto:ciao ragazzi, sono uno che è stato coinvolto (decisamente a sua insaputa) nella fantomatica creazione (chi se la ricorda ?? ) di air freedom.......
vi posso garantire che tutto lo start up per la creazione del business plan relativo alla compagnia, non è stato cosa semplice, per niente, come trovare gli aerei in wet leasing, contattare gli aeroporti, etc etc.....
purtroppo la gestione era in mano a due truffaldini, per cui mi sembra molto anomalo che un apersona che voglia fondare una compagnia non sappia che il costo del carburante varia anche da aeroporto ad aeroport...... mah !!!
Sono rimasto impressionato da come si possa partire con veramente "pochi" soldi!

Niente di meglio per operazioni di ric(censura)!|

-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 17:58
- Località: Milano
wow quante risposte, alcune piacevoli altre meno, ma servono anche quelle...comunque, a questo giro rispondo con una mail unica a tutti quelli che mi fanno domande.
1°- tentare è umano, niente si realizza per caso e soprattutto se non ci provi...io ci provo!!...forse non c'è la farò ma ci PROVO!!
2°- ( x Otaku) è da + di un anno che sto pianificando il business plan , ho studiato con dati alla mano per aprire nuove e "vecchie" rotte medio raggio che possono funzionare; mi piacerebbe fare anche alcune rotte nazionali, ma per sentito dire da fonti fidate, ci sonto moooolte difficolta, visto il "monopolio" della nostra beneamata compagnia di bandiera!
3°- ( x manama) sicuramente non è una cosa facile, anche perchè facendo le stime (aiutato da una persona con le pa**e che è inserita nel settore in una delle compagnie aeree che fà moooolti utili) la cifra per partire è veramente ALTA!!
4°- il fatto che su questo sito ci sia gente del settore mi fa molto piacere e mi auguro un giorno di potervi dare il sito web per avervi come clienti!
5°- Buona gionata a tutti e grazie per l'imbocca al lupo a chi me la fatto!!
Simone.
1°- tentare è umano, niente si realizza per caso e soprattutto se non ci provi...io ci provo!!...forse non c'è la farò ma ci PROVO!!
2°- ( x Otaku) è da + di un anno che sto pianificando il business plan , ho studiato con dati alla mano per aprire nuove e "vecchie" rotte medio raggio che possono funzionare; mi piacerebbe fare anche alcune rotte nazionali, ma per sentito dire da fonti fidate, ci sonto moooolte difficolta, visto il "monopolio" della nostra beneamata compagnia di bandiera!
3°- ( x manama) sicuramente non è una cosa facile, anche perchè facendo le stime (aiutato da una persona con le pa**e che è inserita nel settore in una delle compagnie aeree che fà moooolti utili) la cifra per partire è veramente ALTA!!
4°- il fatto che su questo sito ci sia gente del settore mi fa molto piacere e mi auguro un giorno di potervi dare il sito web per avervi come clienti!

5°- Buona gionata a tutti e grazie per l'imbocca al lupo a chi me la fatto!!
Simone.
- =Casio=
- 05000 ft
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58
Ciao Reartu. La mia personale opinione è che è un mercato difficoltoso quindi prendi le opportune precauzioni. Sicuramente sono meglio gli aerei nuovi anche come incentivo al cliente. Aereo nuovo vuol dire "benestare della compagnia" e quindi affidabilità, questo può permetterti di riavere il cliente che ha già usufruito del servizio e allo stesso tempo quel cliente ti fa sicuramente pubblicità. Ovviamente un aereo nuovo è costoso, quindi dovrai optare per il leasing.
Buona fortuna!
Buona fortuna!
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
Giustissimo! il leasing, così come per le macchine, è il modo ideale per partire..o sennò chiedi un MD80 all'alitalia!
O magari siccome ora la Thomson sta sfornando nuove compagnie con il nominativo affianco FLY e con lo stesso logo..puoi cominciare così..ti mettono dirigente di questa nuova compagnia nata..poi appena hai un minimo di autonomia continui da solo.
O magari siccome ora la Thomson sta sfornando nuove compagnie con il nominativo affianco FLY e con lo stesso logo..puoi cominciare così..ti mettono dirigente di questa nuova compagnia nata..poi appena hai un minimo di autonomia continui da solo.
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
credo che per iniziare una compagnia a medio raggio i due velivoli migliori siano B737-800 ed A320, anche se si sente spesso dire "si ma che palle vediamo solo quelli in giro". Non saranno originali ma funzionano e sono economici 
Se invece parliamo di trasportare meno passeggeri allora perchè no l'ERJ-170 e 190, hanno comunque un ottimo raggio per le tratte europee. Sono tutti e quattro aerei che consumano molto poco
Il wet lease è la cosa migliore da fare per iniziare
Il fatto di comprare un aereo usato in se non comporta nessun problema, sono tutti revisionati ogni tot. ore, il problema è l'epoca di costruzione a cui ci si vuole affacciare. Certo aprire una Roma - New York con B747-200 in puro stile Pan Am con bar-lounge sull'upper deck, servizio esclusivo anche in economy ed un elicottero che porta fino al centro sarebbe da sogno, ma sia l'aereo che in questo caso è molto vecchio e consuma, sia il servizio di lusso costano
Quelli citati sopra sono i più economici sul mercato dal punto di vista del carburante.

Se invece parliamo di trasportare meno passeggeri allora perchè no l'ERJ-170 e 190, hanno comunque un ottimo raggio per le tratte europee. Sono tutti e quattro aerei che consumano molto poco
Il wet lease è la cosa migliore da fare per iniziare
Il fatto di comprare un aereo usato in se non comporta nessun problema, sono tutti revisionati ogni tot. ore, il problema è l'epoca di costruzione a cui ci si vuole affacciare. Certo aprire una Roma - New York con B747-200 in puro stile Pan Am con bar-lounge sull'upper deck, servizio esclusivo anche in economy ed un elicottero che porta fino al centro sarebbe da sogno, ma sia l'aereo che in questo caso è molto vecchio e consuma, sia il servizio di lusso costano

Quelli citati sopra sono i più economici sul mercato dal punto di vista del carburante.
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Appunto...Aurum ha scritto:Gia' parti con il piede sbagliato...

Penso che gestire con profitto una compagnia aerea sia uno dei business più difficili in assoluto, e di certo, la tua domanda, non è che ti dia molti crediti...

E poi scusa, i tuoi consulenti li trovi sui forum? (che sicuramente ne sono pieni)

Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
- Matteonarzisi
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 4 ottobre 2006, 15:14
- Località: MXP based
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
da quello che so il costo carburante è sempre quello( sempre lo stesso tipo), variano i consumi, ma per quelli non è che si hanno discrepanze esorbitante su un nazionale tra un old gen e un next gen ( a meno di non andare a vecchissimi turbogetti)
Io mi preoccuperei più di maintenaince, daily e long, condizioni aereo, disponibilità di equipaggi, corsi crew, linea vendita, market share, bacini di utenza, rotte, slot ( qui sono i dolori), tasse, etc..
Io mi preoccuperei più di maintenaince, daily e long, condizioni aereo, disponibilità di equipaggi, corsi crew, linea vendita, market share, bacini di utenza, rotte, slot ( qui sono i dolori), tasse, etc..