Volo un pò bruttino
Moderatore: Staff md80.it
- cidog
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 17 giugno 2006, 8:59
Chiedo scusa se sono stato poco chiaro.. in poche parole volevo far capire che non esiste un pilota che non fà errori se di errori si può parlare, ma che prima di diventare ad un certo livello dovrà abituarsi dal vero a quella macchina anche se ha molte ore di volo.
[font=Comic Sans MS][/font]PPL in progress
Ragazzi, scusate la scapocciata ma ogni tanto ci stà.
Sul forum dilagano gli stessi thread con le stesse risposte.
Aspetto che un aurum o un miyomo mi legga un thread del genere...vedremo le loro risposte (già simili in altri thread).
E' un'offesa ai PROFESSIONISTI che stanno ai comandi giudicare le capacità di un pilota in base alle SENSAZIONI come scrive qualcuno.
E anche una persona esperta, se non seduta in cockpit e correttamente informata della situazione non riuscirebbe a capire.
Di certo dal posto 26A non sentirai mai un avviso di low level windshear/stallo/variometrica alta etc..etc... Neanche un pilota esperto da dietro può effettivamente capire la velocità del vento o la tas dell'aereo guardando fuori.
Ergo non sapremo mai se un atterraggio duro e relativo avvicinamento strano da cosa siano stati causati, ma per rispetto dei (ripeto) professionisti che spesso dedicano la VITA a questo lavoro, si ESIGE che non si giudichi in fatto a SENSAZIONI SOGGETTIVE.
Tutti possono fare commenti logicamente, SOPRATTUTTO chi non sà e vuole imparare. L'umiltà però prima di tutto.
Sul forum dilagano gli stessi thread con le stesse risposte.
Aspetto che un aurum o un miyomo mi legga un thread del genere...vedremo le loro risposte (già simili in altri thread).
E' un'offesa ai PROFESSIONISTI che stanno ai comandi giudicare le capacità di un pilota in base alle SENSAZIONI come scrive qualcuno.
E anche una persona esperta, se non seduta in cockpit e correttamente informata della situazione non riuscirebbe a capire.
Di certo dal posto 26A non sentirai mai un avviso di low level windshear/stallo/variometrica alta etc..etc... Neanche un pilota esperto da dietro può effettivamente capire la velocità del vento o la tas dell'aereo guardando fuori.
Ergo non sapremo mai se un atterraggio duro e relativo avvicinamento strano da cosa siano stati causati, ma per rispetto dei (ripeto) professionisti che spesso dedicano la VITA a questo lavoro, si ESIGE che non si giudichi in fatto a SENSAZIONI SOGGETTIVE.
Tutti possono fare commenti logicamente, SOPRATTUTTO chi non sà e vuole imparare. L'umiltà però prima di tutto.
- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
vedi marcoaer quello che emerge dalla lettura di questo 3d non è il fatto che tu abbia scapocciato(il che è comprensibile tra persone appassionate)quanto il motivo e la misura.in effetti è sembrato un tantino spropositato per non dire fuori luogo.MarcoAER ha scritto:Ragazzi, scusate la scapocciata ma ogni tanto ci stà.
Sul forum dilagano gli stessi thread con le stesse risposte.
Aspetto che un aurum o un miyomo mi legga un thread del genere...vedremo le loro risposte (già simili in altri thread).
E' un'offesa ai PROFESSIONISTI che stanno ai comandi giudicare le capacità di un pilota in base alle SENSAZIONI come scrive qualcuno.
E anche una persona esperta, se non seduta in cockpit e correttamente informata della situazione non riuscirebbe a capire.
Di certo dal posto 26A non sentirai mai un avviso di low level windshear/stallo/variometrica alta etc..etc... Neanche un pilota esperto da dietro può effettivamente capire la velocità del vento o la tas dell'aereo guardando fuori.
Ergo non sapremo mai se un atterraggio duro e relativo avvicinamento strano da cosa siano stati causati, ma per rispetto dei (ripeto) professionisti che spesso dedicano la VITA a questo lavoro, si ESIGE che non si giudichi in fatto a SENSAZIONI SOGGETTIVE.
Tutti possono fare commenti logicamente, SOPRATTUTTO chi non sà e vuole imparare. L'umiltà però prima di tutto.

non mi sembra che avere una sensazione sgradita sia un'offesa. e maxx non ha offeso nessuno.
in generale, sai quante magagne nella storia son venute fuori solo da un'impressione o da un sospetto? se solo il fatto di appartenere ad una categoria renda immuni da una critica, diciamo "non qualificata", allora dovremmo stare sempre tutti zitti, perché nessuno ha una laurea o un diploma o un certificato o un brevetto in ogni disciplina.
non ci vuole una laurea in medicina per esprimere una sensazione su un dentista che che ti ha fatto un male boia

leggo molto spesso questo forum e credo che(da quello che ho capito) aurum non si sentirebbe offeso ...e se i 3d costringono gli esperti a risposte tra loro simili, che facciamo ce ne andiamo tutti per lasciare spazio solo a loro?
ci sono delle aree tipo paura di volare e spotter che sono per loro natura costringono a post, commenti o espressioni simili e ripetitive, eppure sono aree fondamentali per questo sito.
e comunque chi è seduto al posto 26 rispetta il pilota perché è a lui che affida la sua vita, ti pare poco?e in una condizione del genere neppure esprimere una sensazione non piacevole è concessa?
al pilota va rispetto non cieca deferenza,hai ragione l'umiltà prima di tutto, ma da ambo le parti perché nella vita abbiamo tutti da imparare.sempre.

grazie
scusate se sono andato un tantino

Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
-
- 01000 ft
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 8:28