Una mano o due?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

pippo682 ha scritto:
air.surfer ha scritto: Ci sono delle situazioni, come ad esempio lo shear, che necessitano di un controllo piu' accurato della potenza e percio' si tiene la mano anche sulla manetta.. ma te l'ho detto, è soggettivo.
Ma quante mani hai???? :shock:

:lol:
Quando porto er furgone sono un polipo... e devi vedere quando faccio la retro. Una mano sul volantino e l'altra sul sedile a fianco mentre guardo dietro.... :-D Venga Dotto'...
TKO

Messaggio da TKO »

... e queste che so ? .. so due manette, so d'argento ... n'c'ho manco na saccoccia ...

Albeto Sordi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

TKO ha scritto:... e queste che so ? .. so due manette, so d'argento ... n'c'ho manco na saccoccia ...

Albeto Sordi
Come al solito la stiamo buttando in caciara... :-D
Non bannatemi senno' sto poraccio di "Guerrero" al quale sto scroccando la connessione wifi non potrà piu' iscriversi a md80.it...

AHR AHR AHR
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

No, no, stavolta ho cominciato io.... :oops:
Avatar utente
Cello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 giugno 2005, 14:14

Messaggio da Cello »

Scusate, torno un attimo in argomento.
Domanda ai piloti reali: se tiro la cloche verso di me con una sola mano non rischio di far inclinare l'aereo dalla parte della mano stessa?
Ossia non rischio di abbassare la cloche anche di lato provocando rollio oltre che tirarla verso di me per cabrare?
Ovviamente so che non può essere così visto che molti piloti hanno risposto che usano regolarmente una mano sola ma a me da PROFANISSIMO quale sono verrebbe da ragionare in questo modo. C'è qualche anima pia disponibile a spiegarmi il motivo tecnico per cui questo non succede? :)

Grazie!
ciao
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Cello ha scritto:Scusate, torno un attimo in argomento.
Domanda ai piloti reali: se tiro la cloche verso di me con una sola mano non rischio di far inclinare l'aereo dalla parte della mano stessa?
Ossia non rischio di abbassare la cloche anche di lato provocando rollio oltre che tirarla verso di me per cabrare?
Ovviamente so che non può essere così visto che molti piloti hanno risposto che usano regolarmente una mano sola ma a me da PROFANISSIMO quale sono verrebbe da ragionare in questo modo. C'è qualche anima pia disponibile a spiegarmi il motivo tecnico per cui questo non succede? :)

Grazie!
ciao
Secondo me tutti gli aerei si portano con una mano sulla manetta a una sul volantino.Su certi aerei e' addirittura impossibile mettere due mani sul volantino.Penso agli aerei da caccia come agli idrovolanti o agli elicotteri.E' solo una questione di abitudine.Io ho imparato cosi'.
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Cello ha scritto:Scusate, torno un attimo in argomento.
Domanda ai piloti reali: se tiro la cloche verso di me con una sola mano non rischio di far inclinare l'aereo dalla parte della mano stessa?
Ossia non rischio di abbassare la cloche anche di lato provocando rollio oltre che tirarla verso di me per cabrare?
Ovviamente so che non può essere così visto che molti piloti hanno risposto che usano regolarmente una mano sola ma a me da PROFANISSIMO quale sono verrebbe da ragionare in questo modo. C'è qualche anima pia disponibile a spiegarmi il motivo tecnico per cui questo non succede? :)
Devi considerare due cose: se l'aereo e` ben trimmato, sul volantino ci tieni due dita. Inoltre se gaurdi fuori (o l'orizzonte), vedi anche a livello inconscio che stai bankando e correggi. Se invece non hai un riferimento inerziale puoi metterti l'aereo per cappello :)

La stessa cosa capita quando guidi con una mano sola: se guardi fuori non ci sono problemi, ma se sei distratto da qualcosa rischi di finire dove non devi.
Ospite

Messaggio da Ospite »

deltagolf ha scritto:
ricordo che tagliando il motore usado la manetta "rossa" è più sfizioso !!!
E' per questo che è proibito (tranne che sui motoalianti dove spegnere motore in volo è una procedura normale)! E' troppo divertente.

(Personalmente però me la farei sotto, comunque... se poi non riparte??)

:D
Non so in italia, ma a me all'esame del Commerciale Multi l'esaminatore INFAME :lol: mi ha tolto la miscela prima della Vr in decollo e 2 volte in volo (una fra l'altro in salita a 1000ft - nella seconda invece mi ha pure chiuso il serbatoio)

Gli MEI (Istruttori Multi) comunque qua tagliano spesso la miscela (sempre almeno 1500ft AGL)

Sul S.E. mi hanno sempre solo tolto la manetta (motore che girava in idle)

Tornando al discorso della mano o 2 secondo me dipende molto dall'aereo...i light twin sono molto pesanti anche se ben trimmati durante la flare quindi mi aiuto con 2 mani...sui monomotore solitamente non è necessaria...
Rispondi