Flight dispatcher
Moderatore: Staff md80.it
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Flight dispatcher
Ragazzi l'altro ieri ho contattato il lindenmergh insitute di Milano e mi hanno detto che nn ho alcuna possibilità per fare il CTA in quanto nn ho uno dei diploma che in genere richiedono( ma un ho un diploma di ragioneria e dei corsi di formazione professionale in ambito informatico). Per questo ho iniziato a interesarmi di questo profilo professionale chi mi puo' dare delucidazioni in merito?
Grazie
Grazie
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Raga un po di tempo fa mi sono rivolto al istituto Lindenmbergh di Milano e mia hanno proposto un corso come flight dispatcher per la modica cifra di 1800 euro per un corso di un paio di mesi. Ma la cosa stranissima che mi ha detto è che loro hanno un loro ex corsista in air one come dispatcher.. Com'è possibile dato che in precedenza ho letto sul forum che questa compagnia nn ha un figura del genere?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 17 giugno 2007, 12:07
- Località: MXP
ciao...
credo il diploma di perito aeronautico, sia d'obbligo...
Lavoro in compagnia aerea presso un altro ramo, sono ragioniere.
Ho recentemente fatto colloqui presso un paio di compagnie nazionali... purtroppo richiedono quest titolo...
Infatti sto correndo ai ripari... dopo l'estate m'iscriverò in qualche istituto x ottenere la qualifica.
una curiosità... riusciresti a darmi il link della scuola di milano?
credo il diploma di perito aeronautico, sia d'obbligo...
Lavoro in compagnia aerea presso un altro ramo, sono ragioniere.
Ho recentemente fatto colloqui presso un paio di compagnie nazionali... purtroppo richiedono quest titolo...
Infatti sto correndo ai ripari... dopo l'estate m'iscriverò in qualche istituto x ottenere la qualifica.
una curiosità... riusciresti a darmi il link della scuola di milano?
Re: Flight dispatcher
I titoli richiesti dall'enav per accedere ai corsi di controllore cambiano ad ogni sessione. Ad esempio in un concorso (dove e` entrato l'amico che mi ha dato le informazioni) c'erano liceo classico, scientifico, alcuni istituti tecnici, oppure laurea in ingegneria, fisica o matematica. La volta dopo era sparito il liceo classicoraoul80 ha scritto:Ragazzi l'altro ieri ho contattato il lindenmergh insitute di Milano e mi hanno detto che nn ho alcuna possibilità per fare il CTA in quanto nn ho uno dei diploma che in genere richiedono( ma un ho un diploma di ragioneria e dei corsi di formazione professionale in ambito informatico). Per questo ho iniziato a interesarmi di questo profilo professionale chi mi puo' dare delucidazioni in merito?

- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Re: Flight dispatcher
C'era anche il tecnico commerciale?N757GF ha scritto:I titoli richiesti dall'enav per accedere ai corsi di controllore cambiano ad ogni sessione. Ad esempio in un concorso (dove e` entrato l'amico che mi ha dato le informazioni) c'erano liceo classico, scientifico, alcuni istituti tecnici, oppure laurea in ingegneria, fisica o matematica. La volta dopo era sparito il liceo classicoraoul80 ha scritto:Ragazzi l'altro ieri ho contattato il lindenmergh insitute di Milano e mi hanno detto che nn ho alcuna possibilità per fare il CTA in quanto nn ho uno dei diploma che in genere richiedono( ma un ho un diploma di ragioneria e dei corsi di formazione professionale in ambito informatico). Per questo ho iniziato a interesarmi di questo profilo professionale chi mi puo' dare delucidazioni in merito?
Re: Flight dispatcher
No, niente ragionieri o tecnico commercialeraoul80 ha scritto:C'era anche il tecnico commerciale?N757GF ha scritto:
I titoli richiesti dall'enav per accedere ai corsi di controllore cambiano ad ogni sessione. Ad esempio in un concorso (dove e` entrato l'amico che mi ha dato le informazioni) c'erano liceo classico, scientifico, alcuni istituti tecnici, oppure laurea in ingegneria, fisica o matematica. La volta dopo era sparito il liceo classico

- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Certo.. eccolo.. http://www.lindberghfs.com/A330-200 ha scritto:ciao...
credo il diploma di perito aeronautico, sia d'obbligo...
Lavoro in compagnia aerea presso un altro ramo, sono ragioniere.
Ho recentemente fatto colloqui presso un paio di compagnie nazionali... purtroppo richiedono quest titolo...
Infatti sto correndo ai ripari... dopo l'estate m'iscriverò in qualche istituto x ottenere la qualifica.
una curiosità... riusciresti a darmi il link della scuola di milano?
In quale compagnia lavori?