
172 o P66
Io sono per il 172....indistruttibile,famosissimo,oltre 40.000 esemplari prodotti e sopratutto perdona spesso gli sbagli del pilota.

Moderatore: Staff md80.it
il 172 Rocket non so che sia...forse un missile balistico...te lo sei inventato sul momentoI-AINC ha scritto:Ricordiamo che ho messo un 172 generale...se intendiamo il November ha 160HP.....se intendiamo il 172 Rocket ne ha 210..quindi....
Ho sentito parlare del Rocket all'aeroclub a Ravenna...forse era la versione R come dici te magari definita Rocket perchè molto veloce....possibile che sia cosi...MarcoAER ha scritto:il 172 Rocket non so che sia...forse un missile balistico...te lo sei inventato sul momentoI-AINC ha scritto:Ricordiamo che ho messo un 172 generale...se intendiamo il November ha 160HP.....se intendiamo il 172 Rocket ne ha 210..quindi....![]()
![]()
![]()
Il 172 di base N/P/M ha il Lycoming O-320 da 160 bhp
il 172R ha il Lycoming da 180 bhp
il 172SP ha il Lycoming IO-360 da 180 bhp
il 182 ha il Continental 0-470R o il Lycoming IO-540 da 230 bhp
Le info che ho trovato sul P66 sono:
Versione B = Lycoming O-235 da 115bhp
Versione C = Lycoming O-??? da 160 bhp
Volevo fare solo questa piccola precisazione tecnica...poichè non posso giudicare nella comparazione (non ho mai portato un P66).
Effettivamente sembra che mi sia sbagliato...esiste una versione 172J (che sembra però essere derivata dal C175 a discapito del nome)...fatta sotto autorizzazione Cessna dalla Reims Industries e con nickname Rocket.Jacopo ha scritto:Il 172"Rocket" è una versione vera e propria...ha il passo dell'elica variabile ma il carrello fisso...il 172 Rocket non so che sia...forse un missile balistico...te lo sei inventato sul momento
Quando l'ala non si stacca dalla fusoliera lo fa bene!wolf104 ha scritto:Salve a tutti mi incuriosisce molto sapere il comportamento del p66 durante le manovre acro descritte sopra da MS_RE, in particolare sul loop in quato ho sentito voci che dicevano che lo fà un pò sbilenco.
Potete illuminarmi?
Grazie Mille!
Traduci il termine sbilenco!!!wolf104 ha scritto:Salve a tutti mi incuriosisce molto sapere il comportamento del p66 durante le manovre acro descritte sopra da MS_RE, in particolare sul loop in quato ho sentito voci che dicevano che lo fà un pò sbilenco.
Potete illuminarmi?
Grazie Mille!
MS_RE ha scritto:Le manovre sul P66C me le ha insegnate un Istruttore Basico, , EX COMANDANTE ALITALIA 747.
e le ho eseguite sempre sotto la sua stretta sorveglianza.
VIVAMENTE SCONSIGLIATO IL FAI DA TE
O magari un C26...aurum ha scritto: Ma un bel Cap 10 pe fa ste cose, no eh?
PENSIONE !!!!!aurum ha scritto: Ex perche' lo hanno licenziato dopo che ha fatto un fieseler col Jumbo!![]()
Certamente!!!Ma un bel Cap 10 pe fa ste cose, no eh?
Ragazzi non rovinatemi l'immagine di una persona straordinaria che conservo gelosamente.Pippo682 ha scritto: Gli aerei (e non solo...) vanno usati per fare quello a cui sono stati destinati. Durano di più loro, ed anche noi.
Quelli sono solo i limiti di carico.MS_RE ha scritto:[Le manovre descritte sono da categoria SEMIACROBATICA.(+4 -2)