La paura dell'aereo non c'entra nulla con la reale pericolosità o meno del mezzo. E' una fobia spesso irrazionale, ammesso che ci siano fobie razionali (Luca, aiuto).Ma sono superiori alla maggior parte dei mestieri... Esistono molte persone,anche in questo forum, che hanno paura di prendere l'aereo e seguono dei corsi per riuscire ad accettare quel minimo rischio che si corre. Mentre ? ben pi? difficile trovare persone che abbiano paura di lavorare in ufficio o in una fabbrica.
Io ho una fifa matta dei ragni e so perfettamente che non mi fanno nulla; per l'aereo è lo stesso, ma se ieri un collega non mi levava un ragno di quelli dei giardini, tutti zampe (che non sono neanche ragni, tassonomicamente parlando - OT) ero ancora là terrorizzato sulla sedia.
Per andare in ufficio o in fabbrica non tranquilli, basta farsi la Milano Meda avanti e indietro per un decennio in auto come ho fatto io e contare le lenzuola bianche stese a terra che si vedono.
Solo che in auto si pensa sempre che a te non succede, mentre in volo si pensa solo che è un miracolo se a te non succede.
La differenza è solo qua. Rischia di sicuro di più un rappresentante o un camionista di un pilota, per non parlare di tutti gli operai che lavorano attaccati a macchine potenzialmente pericolose spesso senza misure di sicurezza adeguate.
Le morti bianche che viviamo ogni giorno sono la triste conferma di questa realtà.
Per tornare in topic, l'incidente più temuto? Quello che rischio ogni volta che in auto vado in aeroporto.