Qual è l'incidente più temuto???

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Ma sono superiori alla maggior parte dei mestieri... Esistono molte persone,anche in questo forum, che hanno paura di prendere l'aereo e seguono dei corsi per riuscire ad accettare quel minimo rischio che si corre. Mentre ? ben pi? difficile trovare persone che abbiano paura di lavorare in ufficio o in una fabbrica.
La paura dell'aereo non c'entra nulla con la reale pericolosità o meno del mezzo. E' una fobia spesso irrazionale, ammesso che ci siano fobie razionali (Luca, aiuto).
Io ho una fifa matta dei ragni e so perfettamente che non mi fanno nulla; per l'aereo è lo stesso, ma se ieri un collega non mi levava un ragno di quelli dei giardini, tutti zampe (che non sono neanche ragni, tassonomicamente parlando - OT) ero ancora là terrorizzato sulla sedia.

Per andare in ufficio o in fabbrica non tranquilli, basta farsi la Milano Meda avanti e indietro per un decennio in auto come ho fatto io e contare le lenzuola bianche stese a terra che si vedono.
Solo che in auto si pensa sempre che a te non succede, mentre in volo si pensa solo che è un miracolo se a te non succede.

La differenza è solo qua. Rischia di sicuro di più un rappresentante o un camionista di un pilota, per non parlare di tutti gli operai che lavorano attaccati a macchine potenzialmente pericolose spesso senza misure di sicurezza adeguate.
Le morti bianche che viviamo ogni giorno sono la triste conferma di questa realtà.

Per tornare in topic, l'incidente più temuto? Quello che rischio ogni volta che in auto vado in aeroporto.
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

[quote]Daniele..?? [/quot
molto sgrammaticato
sarà che sento l'argomento
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Ospite

Messaggio da Ospite »

Flyfree ha scritto:L'altimetro come il variometro non è collegato al pitot ma alla statica. Il pitot è per l'anemometro. La quota al radar del controllo la da un encoder collegato alla porta di un trasponder in modo C.
L' Air Data Computer?
:lol:
Secondo me è lui, che riceve i segnali dalle varie statiche, pitot e li invia a : MASI, Altimetri, Trasponder etc etc
o no?
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Fra, non parlavo di liner, mi riferivo al Garmin GTX 327 o simili.
Ciao! :)
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

provo a riformulare la domanda:
vengono citati ad esempio degli incidenti o delle casistiche che in un caso o nell'altro lasciano poche speranze di esito positivo.
Quei casi o quelle casistiche come si conciliano con la sicurezza dei voli?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Evitando che le circostanze che hanno portato al verificarsi di quegli incidenti si ripetano, spezzando la famosa catena degli eventi.
Nicolino
Avatar utente
Sky65
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 98
Iscritto il: 21 aprile 2007, 13:07
Località: Catania

Messaggio da Sky65 »

L'ambiente limitato non facilita le cose, ti ricordo l'incidente del volo Swiss air New York Ginevra,era il 1998, fu il colpo di grazia alla compagnia prima del fallimento. Un violento incendio fece precipitare l'md11 qualche minuto dopo il decollo al largo della costa atlantica statunitense. Nessun sopravvissuto.
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

ok Nicolino, però air.surfer cita il caso del 747 TWA a cui presero fuoco i serbatoi con conseguente esplosione del velivolo.
Li, penso ci sia poco da ricostruire la catena degli eventi...
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Vero ma da lì si sono effettuati studi sui serbatoi degli aeromobili, in particolare dei B747, da cui sono scaturite nuove e rivisitate norme per l'uso e la manutenzione di queste componenti.
Nicolino
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Daniele77 ha scritto:ok Nicolino, però air.surfer cita il caso del 747 TWA a cui presero fuoco i serbatoi con conseguente esplosione del velivolo.
Li, penso ci sia poco da ricostruire la catena degli eventi...
Intendi dire che l'inchiesa ha già appurato tutta la concatenazione di eventi "primari" che ha portato all'evento finale?
Perchè se no gli eventi che possono aver portato
1) alla formazione di mix infiammabile nei serbatoi
2) all'innesco
potrebbero essere molteplici..


PS: mi guadagno la pagnotta anche sviluppando fault tree :wink:
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Intendi dire che l'inchiesa ha già appurato tutta la concatenazione di eventi "primari" che ha portato all'evento finale?
http://aviation-safety.net/database/rec ... 19960717-0
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

francesco.mi ha scritto:
Intendi dire che l'inchiesa ha già appurato tutta la concatenazione di eventi "primari" che ha portato all'evento finale?
http://aviation-safety.net/database/rec ... 19960717-0
:thanks:
mi era sfuggito.... :oops:
mi leggerò il report completo dell'NTSB
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

NP a questo servono i forum ;)
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Rispondi