i piloti e le loro emozioni in volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

i piloti e le loro emozioni in volo

Messaggio da Daniele77 »

ciao,
mi sono sempre chiesto se un pilota di linea prova ancora emozioni quando entro in cockpit, magari dopo l'ennesimo volo.
oppure è piu' probabile che subentri la routine, un pò come per un automobilista che accende la propria vettura?
ciao :D
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: i piloti e le loro emozioni in volo

Messaggio da air.surfer »

Daniele77 ha scritto:ciao,
mi sono sempre chiesto se un pilota di linea prova ancora emozioni quando entro in cockpit, magari dopo l'ennesimo volo.
oppure è piu' probabile che subentri la routine, un pò come per un automobilista che accende la propria vettura?
ciao :D
LA seconda che hai detto.. :-(
Flory

Messaggio da Flory »

Ma così uccidi la poesia... :lol:
Ospite

Messaggio da Ospite »

(parlo da ignorante esprimo solo le mie considerazioni) .....penso che dipenda dalla pasione che ha per il volo se è poca penso che diventi routine se ha la vera passione per il volo allora non si stancherà mai anche quando avrà 25 anni di servizio il cuore gli batterà all' impazzata quando vede il cockpit
penso che sia cosi ance in tutti gli altri mestieri
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Esattamente Morpheus. Chi ha la passione non si stanca mai del proprio lavoro e lo considera sempre stimolante, così come un avvocato che segue una causa o un chirurgo in sala operatoria.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

ovviamente al battito del cuore subentrano altre cose come la soddisfazione, lo stimolo, l'interesse a fare meglio...
PPL (A)
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Maxx ha scritto:Chi ha la passione non si stanca mai del proprio lavoro e lo considera sempre stimolante, così come un avvocato che segue una causa o un chirurgo in sala operatoria.
Giulio88 ha scritto:ovviamente al battito del cuore subentrano altre cose come la soddisfazione, lo stimolo, l'interesse a fare meglio...
... e anche la consapevolezza e l'esperienza nel proprio settore.
Quando si va avanti, accanto ai battiti del cuore e allo stimolo quotidiano, se il proprio lavoro piace nascono (non subentrano! :x ) come per magia anche tanti altri piaceri legati al saper leggere quel che ti capita sul lavoro.
Insomma: ci si continua a divertire! :D
Avatar utente
LIER13
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 aprile 2007, 16:37
Località: TS/OR

Messaggio da LIER13 »

Due mesi fa chiesi a un pilota se il suo sogno fosse portare qualche grosso aereo tipo 777.
Mi rispose: "No, non fa nulla. L'importante è volare!".
Credo proprio che provasse molte soddisfazioni dal suo lavoro.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

non subentrano!
as you like! :wink:
PPL (A)
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Giulio88 ha scritto:
non subentrano!
as you like! :wink:
And as I wish for you too! :D
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

And as I wish for you too!
surely! :D
PPL (A)
Ospite

Messaggio da Ospite »

Io dico la mia anche se non sono un pilota ma visto che lavoro nel campo.
Se devo essere sincero và a giornate nel senso ci sono giorni che ti diverti e giorni in cui fai il cosidetto c**o,comunque in 10 anni di aeroporto di cui 3 da OPR,il mio lavoro mi piace ancora.
Mò vediamo come andrà quello da rampa ma credo che mi divertirò pure lì.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

se ha la vera passione per il volo allora non si stancherà mai anche quando avrà 25 anni di servizio il cuore gli batterà all' impazzata quando vede il cockpit
Se fosse come dici ai piloti verrebbe l'infarto :)
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Se fosse come dici ai piloti verrebbe l'infarto
Azz... avrò un infarto molto presto. E così mi frego il medical e mi saltano i brevetti.
E forse dovrebbero già togliermeli, per inabilità psichica, visto che ogni volta parlo insieme ai miei aerei, li accarezzo e li ringrazio dopo ogni atterraggio.
E loro scodinzolano contenti.

E adesso che me ne hanno venduto uno, mi è venuto da piangere.

L'ho raccontato qui... http://www.deltagolf.net/XV.htm
Flory

Messaggio da Flory »

deltagolf ha scritto: E forse dovrebbero già togliermeli, per inabilità psichica, visto che ogni volta parlo insieme ai miei aerei, li accarezzo e li ringrazio dopo ogni atterraggio.
E loro scodinzolano contenti.
:shock:
Flory

Messaggio da Flory »

Leggevo sul supplemento Viaggi di Repubblica di questa settimana un trafiletto di un Cpt AZ...tale Comandante Pallini. In modo molto romanzato descriveva una giornata tipo di un pilota di lungo raggio.Se si volesse descriverla, secondo Pallini, sarebbe una lunga noia intervallata dai 10 secondi adrenalinici del decollo e dell'atterraggio...Che delusione...Ragazzi, molto meglio fare i dentisti... :D
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

E loro scodinzolano contenti.
I tuoi allievi^?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

I tuoi allievi^?
Accarezzo aerei, non ragazzini. Io non sono un pedofilo, gli allievi sono prevalentemente maschietti e le ragazzine sedicenni hanno gusti più raffinati rispetto ad un vecchio istruttore brontolone. :D :D
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Messaggio da Middle Marker »

deltagolf ha scritto:
Se fosse come dici ai piloti verrebbe l'infarto
Azz... avrò un infarto molto presto. E così mi frego il medical e mi saltano i brevetti.
E forse dovrebbero già togliermeli, per inabilità psichica, visto che ogni volta parlo insieme ai miei aerei, li accarezzo e li ringrazio dopo ogni atterraggio.
E loro scodinzolano contenti.

E adesso che me ne hanno venduto uno, mi è venuto da piangere.

L'ho raccontato qui... http://www.deltagolf.net/XV.htm
Ho letto il tuo racconto per in cessna..si sentiva che le parole venivano dal cuore..ed era come se si parlasse di una persona :)..penso sia una cosa meravigliosa questa
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

.....azie!... :oops:
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

DB guarda che ti capisco bene, anzi benissimo, cosi è quando si vola la domenica dove c'è spazio per questi sentimenti.
Tu hai mai pensato come potrebbe essere volare per lavoro? Puntualità con il bello e il brutto tempo, produttività, regole di compagnia e del tuo capo da rispettare (pure i contrasti), la maggior parte delle ore noiosamente in aerovia , gli equipaggi cosi come gli aerei che ruotano continuamente ecc, ecc. Insomma secondo me è un lavoro non un romantico spasso, nonostante possa dare più soddisfazione di tanti altri lavori.
Poi chi fa questo lavoro potrà asserire il contrario delle mie impressioni.
Ammiro il cuore che ci metti :)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

flory ha scritto:Leggevo sul supplemento Viaggi di Repubblica di questa settimana un trafiletto di un Cpt AZ...tale Comandante Pallini. In modo molto romanzato descriveva una giornata tipo di un pilota di lungo raggio.Se si volesse descriverla, secondo Pallini, sarebbe una lunga noia intervallata dai 10 secondi adrenalinici del decollo e dell'atterraggio...Che delusione...Ragazzi, molto meglio fare i dentisti... :D
E' un 1uff. http://www.pietropallini.com.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Flyfree ha scritto:DB guarda che ti capisco bene, anzi benissimo, cosi è quando si vola la domenica dove c'è spazio per questi sentimenti.
Tu hai mai pensato come potrebbe essere volare per lavoro? Puntualità con il bello e il brutto tempo, produttività, regole di compagnia e del tuo capo da rispettare (pure i contrasti), la maggior parte delle ore noiosamente in aerovia , gli equipaggi cosi come gli aerei che ruotano continuamente ecc, ecc. Insomma secondo me è un lavoro non un romantico spasso, nonostante possa dare più soddisfazione di tanti altri lavori.
Poi chi fa questo lavoro potrà asserire il contrario delle mie impressioni.
Centro.

Con gli anni si apprezzano piu' i Natali sotto l'albero che non un decollo spinta piena... :-)
Flory

Messaggio da Flory »

air.surfer ha scritto:
flory ha scritto:Leggevo sul supplemento Viaggi di Repubblica di questa settimana un trafiletto di un Cpt AZ...tale Comandante Pallini. In modo molto romanzato descriveva una giornata tipo di un pilota di lungo raggio.Se si volesse descriverla, secondo Pallini, sarebbe una lunga noia intervallata dai 10 secondi adrenalinici del decollo e dell'atterraggio...Che delusione...Ragazzi, molto meglio fare i dentisti... :D
E' un 1uff. http://www.pietropallini.com.
Sicuro che nel frattempo non abbia fatto il corso comando? Perchè sulla rivista viene identificato come Comandante, con tanto di foto con baffetto...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

flory ha scritto: Sicuro che nel frattempo non abbia fatto il corso comando? Perchè sulla rivista viene identificato come Comandante, con tanto di foto con baffetto...
Sicuro.
Flory

Messaggio da Flory »

air.surfer ha scritto:
flory ha scritto: Sicuro che nel frattempo non abbia fatto il corso comando? Perchè sulla rivista viene identificato come Comandante, con tanto di foto con baffetto...
Sicuro.
In effetti, guardando meglio la foto, ha solo un filo di cordoncino dorato sul cappello...Evvabbè...allora ditecelo!!! :x
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

DB guarda che ti capisco bene, anzi benissimo, cosi ? quando si vola la domenica dove c'? spazio per questi sentimenti.
Tu hai mai pensato come potrebbe essere volare per lavoro? Puntualit? con il bello e il brutto tempo, produttivit?, regole di compagnia e del tuo capo da rispettare (pure i contrasti), la maggior parte delle ore noiosamente in aerovia , gli equipaggi cosi come gli aerei che ruotano continuamente ecc, ecc. Insomma secondo me ? un lavoro non un romantico spasso, nonostante possa dare pi? soddisfazione di tanti altri lavori.
Poi chi fa questo lavoro potr? asserire il contrario delle mie impressioni.
Ammiro il cuore che ci metti
Con gli anni si apprezzano piu' i Natali sotto l'albero che non un decollo spinta piena...
Grazie Amici.

Può darsi solo che il vecchio Deltagolf abbia fatto per decenni e decenni un lavoro nel quale puntualità con bello e brutto tempo, noia nelle code (non in aerovia), lontananza dalla famiglia, Natali via da casa, regole aziendali, giornate di 14 ore, produttività e capo rombiballe fossero parte integrante della sua professione, perché non solo i piloti soffrono di questi disagi.
Di gente che vive così la propria vita professionale ce n'è tantissima e permettete che almeno queste persone che condividono con voi piloti professionisti solo i guai professionali, il sacrificio e la precarietà, continuino ad invidiarvi mentre voi operate un decollo a spinta piena ed a noi spetta la coda in autostrada o chissà cos'altro.

Il Natale lontano da casa o dovere spingere sull'acceleratore anche nella nebbia dà lo stesso dispiacere a un pilota o ad un umile travet.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

deltagolf ha scritto: perché non solo i piloti soffrono di questi disagi.
Di gente che vive così la propria vita professionale ce n'è tantissima e permettete che almeno queste persone...
Ti farei partire per una 5 giorni il 23 dicembre... sono sicuro che dopo N mila ore, cambieresti idea.
deltagolf ha scritto: Il Natale lontano da casa o dovere spingere sull'acceleratore anche nella nebbia dà lo stesso dispiacere a un pilota o ad un umile travet.
Con la differenza che l'umile travet a casa ci arriva lo stesso... io pure se schiaccio a .84, al massimo trovo, se sono fortunato, una pasta e fagioli da far invidia alla fabbrica della UHU.

Ma che ci vuoi fare... it's my job... è quello che mi sono scelto.

L'ideale sarebbe essere un professionista con i soldi che vola solo con cavok e di domenica pomeriggio e dopo cena raccontare agli amici quante viratone ho fatto.

Allora si che mi divertirei...

Eh... la vita è un punto di vista.
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Con la differenza che l'umile travet a casa ci arriva lo stesso
Si, con dei buoni fendinebbia..
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Eh... la vita è un punto di vista.
straquoto! :)
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Accarezzo aerei, non ragazzini. Io non sono un pedofilo
:?:
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

deltagolf ha scritto: Il Natale lontano da casa o dovere spingere sull'acceleratore anche nella nebbia dà lo stesso dispiacere a un pilota o ad un umile travet.
DB non hai mai pensato di essere comunque fortunato.
Ti lamenti troppo!! :x
Ciao! :)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

deltagolf ha scritto: Può darsi solo che il vecchio Deltagolf abbia fatto per decenni e decenni un lavoro nel quale puntualità con bello e brutto tempo, noia nelle code (non in aerovia), lontananza dalla famiglia, Natali via da casa, regole aziendali, giornate di 14 ore, produttività e capo rombiballe fossero parte integrante della sua professione, perché non solo i piloti soffrono di questi disagi.
Praticamente io, e per mille euro al mese!

:P
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Praticamente io, e per mille euro al mese!
Ma guarda un pò, siamo in 2
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Daniele77 ha scritto:
Praticamente io, e per mille euro al mese!
Ma guarda un pò, siamo in 2
Compagno! :salute:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi