Finalmente....

Area riservata ai nuovi utenti. Potrai presentarti e farti conoscere a tutti gli amici del Forum di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
menelaus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 maggio 2007, 21:34

Finalmente....

Messaggio da menelaus »

Inanzitutto Buongiorno a tutti. Sono un nuovo iscritto del forum e questo mi sembra sicuramente il luogo adatto dove cercare le risposte ai miei dubbi, vista la competenza che dimostrate in tutto quello che dite. Abito nelle immediate vicinanze dell’aereoporto di Linate, e fin da piccolo gli aerei hanno avuto un ruolo importante nella mia vita. Ricordo quando da bambino mio padre mi portava a vedere gli aerei a ridosso della pista, talmente vicino che spesso i piloti, durante la fase di preparazione al decollo, ci salutavano dal finestrino. Che fascino....Col passare del tempo però ho scoperto che da Linate partivano solo aerei medio piccoli, e non il mitico Boeing 747, credo uno degli aerei passeggeri più grandi dell epoca (parlo degli anni ottanta). Così un giorno, intorno ai sedici anni, ricordo che presi il motorino e mi feci tre ore in mezzo al traffico per andare alla malpensa, senza però riuscire a vedere nulla...Ma nonostante ciò, intendo la vicinanza all aereoporto, nella mia vita ho preso l aereo solo due volte per fare milano-roma-milano....E questo non per paura di volare o altro, semplicemente perchè non c è stata l occasione. Fino ad un mese fa quando ho vinto un viaggio a Cancun in Messico. Finalmente giovedi prossimo coronerò il mio sogno di fare un volo intercontinentale. Volerò con Delta Airlines, volo DL75 MXP-ATL e DL321 ATL-CUN. E qui nascono i primi dubbi. Girando nel forum non sono riuscito a capire con che tipo di aereo volerò ad Atlanta (dovrebbe essere un Boeing 767-400 ma non ne sono certo), mentre ho capito che il volo ATL-CUN sarà su di un MD-88, che ho capito essere un aereo abbastanza piccolo ma viste le due ore di volo mi preoccupa poco. Mi preoccupano invece le 12 ore per Atlanta, visto che c è il rischio che l aereo che prenderò non avrà un buon IFE. Spero di trovare qualcuno di voi che riuscirà a darmi tutte le notizie in suo possesso, così da scoprire con che aereo volerò, come è equipaggiato, com è la Delta ecc ecc. Grazie fin d ora a tutti. Buona giornata, Marco.[video width=400 height=350]Inanzitutto Buongiorno a tutti. Sono un nuovo iscritto del forum e questo mi sembra sicuramente il luogo adatto dove cercare le risposte ai miei dubbi, vista la competenza che dimostrate in tutto quello che dite. Abito nelle immediate vicinanze dell’aereoporto di Linate, e fin da piccolo gli aerei hanno avuto un ruolo importante nella mia vita. Ricordo quando da bambino mio padre mi portava a vedere gli aerei a ridosso della pista, talmente vicino che spesso i piloti, durante la fase di preparazione al decollo, ci salutavano dal finestrino. Che fascino....Col passare del tempo però ho scoperto che da Linate partivano solo aerei medio piccoli, e non il mitico Boeing 747, credo uno degli aerei passeggeri più grandi dell epoca (parlo degli anni ottanta). Così un giorno, intorno ai sedici anni, ricordo che presi il motorino e mi feci tre ore in mezzo al traffico per andare alla malpensa, senza però riuscire a vedere nulla...Ma nonostante ciò, intendo la vicinanza all aereoporto, nella mia vita ho preso l aereo solo due volte per fare milano-roma-milano....E questo non per paura di volare o altro, semplicemente perchè non c è stata l occasione. Fino ad un mese fa quando ho vinto un viaggio a Cancun in Messico. Finalmente giovedi prossimo coronerò il mio sogno di fare un volo intercontinentale. Volerò con Delta Airlines, volo DL75 MXP-ATL e DL321 ATL-CUN. E qui nascono i primi dubbi. Girando nel forum non sono riuscito a capire con che tipo di aereo volerò ad Atlanta (dovrebbe essere un Boeing 767-400 ma non ne sono certo), mentre ho capito che il volo ATL-CUN sarà su di un MD-88, che ho capito essere un aereo abbastanza piccolo ma viste le due ore di volo mi preoccupa poco. Mi preoccupano invece le 12 ore per Atlanta, visto che c è il rischio che l aereo che prenderò non avrà un buon IFE. Spero di trovare qualcuno di voi che riuscirà a darmi tutte le notizie in suo possesso, così da scoprire con che aereo volerò, come è equipaggiato, com è la Delta ecc ecc. Grazie fin d ora a tutti. Buona giornata, Marco.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ciao. Non è mica detto che senza un buon IFE non si voli bene! Si è volato per decenni con tre schermi per 400 persone senza che nessuno sia mai stato male per questo! Al massimo ti annoi un pò perchè un volo intercontinentale è lunghetto e ti sarai scocciato molto prima della metà viaggio. Per esperienza personale ti consiglierei di guardare attentamente quello che mangi, perchè con la Delta mi sono beccato un'intossicazione alimentare.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ciao benvenuto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Per esperienza personale ti consiglierei di guardare attentamente quello che mangi, perchè con la Delta mi sono beccato un'intossicazione alimentare
Ah sei tu quello che si era mangiato le fodere dei sedili Delta? :D

Benvenuto a Menelaus!
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Benvenuto a bordo :mrgreen:

PS. Ricorda che i titoli dei tread vanno scritti in minuscolo, grazie :D
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Molto peggio DG: tortellini al sugo di pomodoro che sembrava una specie di ketchup e dei quali non dimenticherò mai il "sapore" pungente. Per vendetta al ritorno mi sono fregato una copertina di pile con il logo.
Avatar utente
menelaus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 maggio 2007, 21:34

Messaggio da menelaus »

Grazie, e scusate per il maiuscolo...Non discuto sul fatto che fino a pochi anni fa gli IFE non erano quelli di oggi. E' solo che visto il fatto che non sono uno che vola spesso, per il mio primo volo intercontinentale speravo di volare con un aereomobile veramente bello....Ma alla fine riuscite a dirmi con certezza con che aereo volerò? Grazie.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Il sito della SEA riporta un 767-400.
Avatar utente
menelaus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 maggio 2007, 21:34

Messaggio da menelaus »

sai dirmi altro? tipo se è un buon aereo o meno, che tipo di IFE monta ecc ecc? Hai qualche consiglio da darmi per affrontare le lunghe ore di volo? E su dove sedermi? Grazie.
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

Ciao, benvenuto! :)
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Benvenuto Menelaus!!

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Benvenuto!

:welcome:
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Benvenuto :cheers:
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20827
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Benvenuto :D

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Il 767-400 è un aereo eccellente, abbastanza comodo anche in turistica. Non so nulla dell'IFE e non posso che consigliarti un bel posto finestrino, anche se adesso nei voli per gli USA non si può più scegliere il posto. Se dovesse malauguratamente capitarti un posto di corridoio o peggio di fila centrale, la cosa migliore da fare è leggere! Quindi libri a volontà. Inoltre, è importantissimo alzarsi spesso: quando sono andato ad Atlanta sono stato in piedi in giro per l'aereo per almeno 8 ore. Miiii non si arriva mai!!!!
Ospite

Messaggio da Ospite »

allacciati le cinture perche stai per partire alla volta della tana delle meraviglie
welcome to the real world
ciao io sono il pazzo ...luigi
CHE INVIDIA voglio volare anch io per cosi tanto tempo...
Rispondi