MB 339 PAN

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

MB 339 PAN

Messaggio da Maxx »

Sul giornale distribuito a Pratica ho letto che i 339 PAN nel 2002 sono stati sostituiti con una versione "aggiornata". Ora, non ricordo esattamente l'articolo ma il senso era più o meno questro. Ne sapete qualcosa?
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Come tutta la flotta dei 339 AMI hanno effettuato una MidLife Upgrade Inspection.

Saluti

Steve
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Quindi gli aerei sono gli stessi, gli "originali". Mi chiedevo inoltre questo. A Pratica il solista si è fermato lungo il rullaggio perchè aveva dei problemi all'impianto fumogeno. Quindi, il suo motore ha dovuto consumare qualcosa in più rispetto agli altri, se non altro perchè è dovuto ripartire da fermo con una bella "sgasata", per poi fermarsi nuovamente a testata pista. Questo può aver influito sull'esibizione?
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Due minuti ad Idle = 5.2 Kg di cherosene !

Direi proprio di no!

Saluti

Steve
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Non hanno effetto sul volo?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Percentualmente rappresentano un valore veramente basso. Non è una macchina di F1 dove 5 chili sono circa l'1%
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Se non mi ricordo male la configurazione acrobatica 339PAN prevede un carico utile di circa 1360 litri di combustibile . (1100 l nel sebatoio principale di fusoliera e 130 l in ognuno dei serbatoi "combinati/misti" sotto le ali).

Ovviamente questo è il massimo imbarcabile ed è in funzione della distanza da e per il teatro dell'esibizione + 5 minuti di holding e il "bingo fuel".

Ovviamente se l'esibizione avviene sull'aeroporto di provenienza , il carburante imbarcato sarà molto meno rispetto a quello che ho indicato in precedenza.

Il RR Viper è assetato di cherosene, ma è sempre un piccolo motore da 4000 Lbs di spinta!

saluti

Steve 8)
Tacan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 agosto 2007, 21:57

Messaggio da Tacan »

per la precisione sono 780litri nel principale in fusoliera più 660litri nei subalari. il flussometro ad idle è di circa 4KG/min..direi k nn influisce per nulla.
ASCARO 121%
Tacan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 agosto 2007, 21:57

Messaggio da Tacan »

correzione, per il pan non so quanto imbarchino nei subalari, 660 è il valore per i "bidoni" pieni di carburante. in ogni modo così pochi KG non fanno la diff..
Ciao
ASCARO 121%
Rispondi