HUD
Moderatore: Staff md80.it
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
HUD
quando é permesso il suo utilizzo?
quando non lo é?
durante il Go Around perché non é permesso...in quali casi...
chi piú ne ha piú ne metta....
lieti di avere considerazioni personali dei cari comandanti a bordo del forum...
cia.........
quando non lo é?
durante il Go Around perché non é permesso...in quali casi...
chi piú ne ha piú ne metta....
lieti di avere considerazioni personali dei cari comandanti a bordo del forum...
cia.........
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
supreme commander air.surferair.surfer ha scritto:Fuochino..collaudatore ha scritto:Solo il Cpt.Galaxy ha scritto:Domandina... Sugli aeromobili Alitalia sia il comandante che il primo ufficiale hanno l'HUD?
L'Hud si utilizza con minime CAT 3B.
pls info about go around.....

thanks in advance
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Parlo ovviamente per l'80.
Come policy si usa l'automatismo in relazione alle minima reale. Cat 3B (125mt)-> HUD
cat 3A (200mt)-> Senza HUD.
Il motivo è semplice, piu' automatismi attacchi e piu' c'e' il rischio che aumenti la perdita di capability.
Per la riattaccata, l'HUD è certificato, sia OEO che TWO ENG.
L'HUD si usa anche in decollo per scendere da fino a 75m.
L'80 ha un solo HUD (cpt) il 3XX, se non sbaglio ne ha 2, altri aerei nin so.
Come policy si usa l'automatismo in relazione alle minima reale. Cat 3B (125mt)-> HUD
cat 3A (200mt)-> Senza HUD.
Il motivo è semplice, piu' automatismi attacchi e piu' c'e' il rischio che aumenti la perdita di capability.
Per la riattaccata, l'HUD è certificato, sia OEO che TWO ENG.
L'HUD si usa anche in decollo per scendere da fino a 75m.
L'80 ha un solo HUD (cpt) il 3XX, se non sbaglio ne ha 2, altri aerei nin so.
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
air.surfer ha scritto:Parlo ovviamente per l'80.
Come policy si usa l'automatismo in relazione alle minima reale. Cat 3B (125mt)-> HUD
cat 3A (200mt)-> Senza HUD.
Il motivo è semplice, piu' automatismi attacchi e piu' c'e' il rischio che aumenti la perdita di capability.
Per la riattaccata, l'HUD è certificato, sia OEO che TWO ENG.
L'HUD si usa anche in decollo per scendere da fino a 75m.
L'80 ha un solo HUD (cpt) il 3XX, se non sbaglio ne ha 2, altri aerei nin so.
grazie supreme commander air.surfer
molto gentile

confermo! l'ammiraglia dei plasticoni ne puó avere due....sono optional peró (single or dual a scelta)!!!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
- andrea-fwa
- 01000 ft
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 1 maggio 2007, 19:57
- Località: Cremona
L'MD80 ha l'HUD!air.surfer ha scritto:Parlo ovviamente per l'80.
Come policy si usa l'automatismo in relazione alle minima reale. Cat 3B (125mt)-> HUD
cat 3A (200mt)-> Senza HUD.
Il motivo è semplice, piu' automatismi attacchi e piu' c'e' il rischio che aumenti la perdita di capability.
Per la riattaccata, l'HUD è certificato, sia OEO che TWO ENG.
L'HUD si usa anche in decollo per scendere da fino a 75m.
L'80 ha un solo HUD (cpt) il 3XX, se non sbaglio ne ha 2, altri aerei nin so.


Non lo ho mai saputo!

A partire da quale modello?
[Mi chiedo come ho fatto a vivere fino ad ora senza saprelo]

-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
ma hanno un velocity vector o una waterline per indicare il senso di moto???o entrambe forse???air.surfer ha scritto:Parlo ovviamente per l'80.
Come policy si usa l'automatismo in relazione alle minima reale. Cat 3B (125mt)-> HUD
cat 3A (200mt)-> Senza HUD.
Il motivo è semplice, piu' automatismi attacchi e piu' c'e' il rischio che aumenti la perdita di capability.
Per la riattaccata, l'HUD è certificato, sia OEO che TWO ENG.
L'HUD si usa anche in decollo per scendere da fino a 75m.
L'80 ha un solo HUD (cpt) il 3XX, se non sbaglio ne ha 2, altri aerei nin so.
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17